Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.
grande mat, non avevo analizzato bene avevo solo sentito l'inizio spostato, poi suonato giusto, poi di nuovo spostato.
Warne Marsh è un sassofonista estremamente sofisticato ritmicamente, cosi' come konitz...tirare giu un assolo di quel periodo è un'impresa =)
Subconscious Lee è un buon esempio, ma gran parte della poetica di konitz è basata sul camuffare la struttura degli standards (hai finito il libro doc? =))
Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.
Finito, finito, grazie per la dritta, è servito per conoscere meglio Lee Konitz.
Adesso leggo "Suoni inauditi"... un piccolo sasso!
Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.
ovviamente straquoto mad che ha fatto un'analisi dettagliatissima del tema
e aggiungo ancora che in questa master class da lui tenuta, insisteva tantissimo su questi "esperimenti" sull'esposizione di un tema rispetto al beat.
E poi scusate ripeto ancora che quando registravano e pubblicavano un disco, soprattutto i jazzisti bianchi, stavano attentissimi del prodotto che ne veniva fuori, non tanto per paura della critica, quanto per il giudizio dei colleghi musicisti (soprattutto neri) che poteva essere implacabile e stroncare una carriera. Quindi figuratevi se fosse stato un errore se non avessero registrato un altro take. Siccome invece di un errore è un esperimento di grande maestria tecnica, il take è rimasto....
piccolo ot
bello suoni inauditi.....
Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.
Bello però poter esaminare questi brani così: non solo in contesti di Masterclass si possono capire certe cose, finché abbiamo forumisti di calibro (come per es. Mad Mat) possiamo migliorare. ;)
Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.
tra l'altro tristano era un cagaca...emmm era molto esigente e soprattutto totalmente dedito alla musica.
suonava pochissimo dal vivo, non ce lo vedo a mandare in giro roba con errori cosi' vistosi...
Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.
Che bella discussione....mi piace molto....grandi Mad Mat e Darionic...ma grande anche il Doc!!!Questi sono interventi e post costruttivi!!!E poi mi serviva rifarmi un pò l'orecchio....provengo da una discussione su Kenny G...ho detto tutto!!!Basta da ora in poi devo essere più selettivo..e leggere solo post di questo spessore!!
Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.
ciao
sono un carciofo musicale:l'unico errore che m'è parso di sentire è intorno ai 5,20 minuti,insomma un pò prima di dove dice il video...per il resto m'è sembrato bello;mi sa che io un quarto più o uno meno manco lo sento.
comunque siete fortissimi!
il nero :saxxxx)))
Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.
Nero non ci sono errori, bisogna fare uno sforzo per andare al di là della quadratura del ritmo... Questi incredibili musicisti, Lee e Warne, anticipavano posticipavano rimettevano in fase il beat del tema rispetto quello che faceva la parte ritmica (batteria piano e basso ).
Suonaci insieme e ti accorgi di essere costantemente spiazzato. Non mi ero accorto della finezza. Questa verosimilmente era la scuola di Tristano, ma c'erano altre cose strane che caratterizzavano e definivano a fuoco l'appartenenza (e l'isolamento) a questo gruppo. Lo stesso Warne era strano per es. nel modo di imboccare il sax a chewing gum. Lee nel periodo dove tutti copiavano Parker si inventa il suo modo di suonare. C'è da capire tanto...
Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.
anche se non capisco un cavolo, a me warne marsh non piace (e anche lee konitz non mi entusiasma per nulla), non lo critico perchè non mi sento all'altezza di farlo e mi da fastidio dare addoso a dei grandi professionisti (come invece molti si divertono a fare) ma posso almeno dire che mi annoia e non mi piace il suono, gusto personale...
detto questo, nel finale vanno leggermente in ritardo, che sia fatto apposta o per errore non possiamo saperlo, il fatto che rientrano bene insieme non significa che sia stato un effetto voluto, semplicemente quando uno o due "sbagliano" gli altri mettono appresso, succede spesso...però può essere che abbiano deciso di spostare volutamente...
Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.
No Dany questi lo fanno volutamente (Cisi e Mad mat mi hanno stra-convinto ) il giochino dell'anticipo e del posticipo. Warne è un grande tenorista, va ascoltato nel modo giusto. Il fatto è che non è molto appariscente. Per me è un pregio.
Re: Secondo me questa "Donna Lee" ha qualche pastrocchio.
a me non interessa che sia poco appariscente, semplicemente non mi piace il suono e mi annoia, il resto sono considerazioni personali, nonostante questo non mi metto certo a dire che è una schiappa, perchè sarebbe assurdo...
è anche vero che sono sempre in tempo per cambiare idea e punto di vista