Visualizzazione Stampabile
-
Re: Free con Legere(sse)
Non mi spreco sui commenti perchè cosa penso di koko ormai è risaputo: lo sento molto vicino al mio modo di approcciare la musica e ha un bel suono naturale all'alto, gli invidio una certa naturale propensione per il lirismo (io mi faccio spesso infinocchiare dall'irruenza e dalla forza).
Detto questo un'info: le Legère signature 3 hanno sostituito quali ance di quale durezza?
-
Re: Free con Legere(sse)
docmax@ gli esperti consigliano di utilizzare Légère Signature di 1/4-1/2 inferiore alla durezza normalmente utilizzata
per tenore uso becchi da 6* a 8 e al posto delle Hemke e/o Marcajazz 2.5-3.00 utilizzo Signature 2-1/4 2-1/2
(ma vorrei provare anche una Signature 2-3/4 e se qualcuno non utilizza questa durezza mi può contattare con mp grazie)
poi se non hai già dato una sbirciatina su "Légère Signature, la mia esperienza" lì troverai altre utili info con tabelle ecc.
-
Re: Free con Legere(sse)
grazie nero e doc (anche io ti sento molto vicino come modo di intendere la musique)
io usavo vandoren blu 3, secondo la loro tabella avrei dovuto prendere le signature 3.25...poi qui ho letto che era meglio prenderne di 1/4, 1/2 di misura piu' leggere di quelle che si usano, cosi' ho provato una 3.
credo che riuscirei a suonare tranquillamente anche con la 3.25 ma con questa 3 mi trovo a mio agio (zero fatica).
-
Re: Free con Legere(sse)
molto interessante, molto...
-
Re: Free con Legere(sse)
:bravo:
già avevi un bel suono ma con questa ancia hai acquistato in brillantezza.
ciao fra
-
Re: Free con Legere(sse)
infatti è un po' piu' brillante, per ora la cosa mi piace vediamo se regge =)
-
Re: Free con Legere(sse)
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Non mi spreco sui commenti perchè cosa penso di koko ormai è risaputo: lo sento molto vicino al mio modo di approcciare la musica e ha un bel suono naturale all'alto, gli invidio una certa naturale propensione per il lirismo (io mi faccio spesso infinocchiare dall'irruenza e dalla forza).
Detto questo un'info: le Legère signature 3 hanno sostituito quali ance di quale durezza?
cosa intendi per "lirismo"? non è la prima volta che usi questa parola ma non capisco che intendi...
-
Re: Free con Legere(sse)
cosa intendi per "lirismo"?
Convenzionalmente,
naturale predisposizione/sensibilità melodica.
-
Re: Free con Legere(sse)
cosa intendi per "lirismo"? non è la prima volta che usi questa parola ma non capisco che intendi...[/quote]
ciao
non so cosa intenda Doc,io l'intendo come la capacità di parlare,cantare fluentemente come uno che faccia vocalizzi...ma con il sax in bocca:un improvvisatore di poesie,insomma.
e ce n'è pochi.
il nero :saxxxx)))
-
Re: Free con Legere(sse)
Per me lirismo è tutto quello che tende ad "aprire" il suono di una melodia e poi va al di là.
E' come se tu pensassi di fare altro che suonare meccanicamente e lo fai proprio mentre suoni. Improvvisare proprio al momento ma non con tecnicismi aridi, tirare fuori gli umori che percepisci in quell'istante e li fai passare nel canto del tuo sax.
Per me il lirismo è questo. Quello che apprezzo di koko è che lui si prende i tempi larghi, con calma dice quel che vuol dire: io invece mi faccio troppe pippe mentali alla fine prevale in me una certa irruenza e... blocco il lirismo.
Spero di averti spiegato seethorne. ;)
-
Re: Free con Legere(sse)
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Per me lirismo è tutto quello che tende ad "aprire" il suono di una melodia e poi va al di là.
E' come se tu pensassi di fare altro che suonare meccanicamente e lo fai proprio mentre suoni. Improvvisare proprio al momento ma non con tecnicismi aridi, tirare fuori gli umori che percepisci in quell'istante e li fai passare nel canto del tuo sax.
Per me il lirismo è questo. Quello che apprezzo di koko è che lui si prende i tempi larghi, con calma dice quel che vuol dire: io invece mi faccio troppe pippe mentali alla fine prevale in me una certa irruenza e... blocco il lirismo.
Spero di averti spiegato seethorne. ;)
perfettamente, grazie :smile:
-
Re: Free con Legere(sse)
quoto doc
però aggiungo inoltre che per me il lirismo in un sassofonista/trombettista solista è quella dote che gli permette di generare assoli, che pur di grande livello tecnico, sono sempre cantabili. (per es. un solo di grande lirismo è quello di Coltrane in Flamenco sketches).
guarda questo tema e questo solo eseguito da dex intriso di lirismo....lo puoi cantare sotto la doccia.....
http://www.youtube.com/watch?v=eZE2ZZ79 ... ideo_title