Re: Jazz 33 giri in edicola, cosa ne pensate?
A tal proposito, sembra cadere a pennello, vi segnalo questa due giorni alla Casa del Jazz di Roma, mercoledì 7 e giovedì 8 settembre, in cui vengono messi a confronto 10 classici del rock progressivo, italiano e inglese, degli anni 70 con l'analogico e il digitale. Questo è il link dell'evento:
http://www.casajazz.it/news.asp?id=1385
Re: Jazz 33 giri in edicola, cosa ne pensate?
Io sono in gran parte d'accordo con Tzadik. In linea di principio l'analogico se fatto bene ha un suono migliore del digitale ma davvero per poterne godere appieno ci vogliono impianti piuttosto costosi e poi il vinile comunque si deteriora facilmente. Il CD ha una qualità molto elevata a costi più accettabili.
Re: Jazz 33 giri in edicola, cosa ne pensate?
Possibile, ma il Cd stimola solo l'udito, il vinile anche vista, tatto, olfatto ... il gusto non lo so, non ho mai assaggiato un disco!
Re: Jazz 33 giri in edicola, cosa ne pensate?
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
... il gusto non lo so, non ho mai assaggiato un disco!
Invece io, quando ero bimbo negli italian seventies, ho pure messo in bocca qualche vinile. Probabilmente 45 giri perchè i dischi "grandi" di papà erano off-limits in sua assenza. :lol:
Re: Jazz 33 giri in edicola, cosa ne pensate?
non volevo scatenare una guerra di opinioni..
la discussione è sempre la stessa..
meglio il cd o vinile??
secondo me non c'è un meglio o un peggio,sono due mondi differenti e non si possono paragonare anche se verrebbe spontaneo farlo..
cmq tornando alla mia domanda ho visto che mi sconsigliate la raccolta...
Re: Jazz 33 giri in edicola, cosa ne pensate?
Re: Jazz 33 giri in edicola, cosa ne pensate?
Citazione:
cmq tornando alla mia domanda ho visto che mi sconsigliate la raccolta...
Tralasciando la questione CD/Vinile, per quello che ho visto sulle prime uscite, io invece la consiglierei. Sono tutte opere "storiche" che hai la comodità di trovare tutte le settimane in edicola su un supporto comunque valido. Insomma io non li comprerei solo perché sono su vinile (e perché tanti li ho già) ma per chi non ha problemi di questo genere e vuole farsi una conoscenza generale del jazz storico mi pare una buona iniziativa.
Re: Jazz 33 giri in edicola, cosa ne pensate?
Io sto facendo la raccolta, o almeno prenderò qualche numero. Ascolto sia Vinili che CD e come suono, presenza e qualità delle registrazioni secondo me sono meglio i primi. Sono gusti ovvio ma c'è da dire che le tecniche di registrazione nel tempo sono molto cambiate e non solo in meglio. Vi consiglio di leggere qualcosa sulla Loudness war http://it.wikipedia.org/wiki/Loudness_war
Poi datemi musica e mi andrà bene pure sul giradischi dei Flinstones! ;)
Re: Jazz 33 giri in edicola, cosa ne pensate?
... il volume c'entra poco.
A livello di dinamica... il cd può contenere un suono con un range dinamico molto 4/5 volte superiore a quello del vinile (per non parlare della banda di frequenze totale)
Nel vinile, il volume dipende da come è fatto fisicamente il solco e la dinamica dipende dall'andamento della profondità del solco (lungo la sua coordinata di lunghezza, curvilinea).
Cosa vuol dire? Vuol che il suono del vinile dipende in quantità enormemente maggiore dal sistema che lo legge, che amplifica il segnale letto e che lo riproduce.
Sono cose che anche un bambino può intuire.
Il vinile è un supporto "meccanico", non è né magnetico né ottico né elettromagnetico.
Sostenere che il vinile è capace di immagazzinare un contenuto musicale con maggiore dinamica è come dire che la pastasciutta è più buona se si cuoce nell'acqua senza sale.
Non è questione di punti di vista, è una questione tecnica.
La compressione e il tipo di mastering non c'entrano niente con la musica contenuta nei supporti.
Quell'articolo è scritto dal solito nostalgico del vinile... molte cose sono vere però non c'entrano niente con la "loudness war".
Tra l'altro spesso viene confuso il processo di "normalizzazione" con il processo di "compressione" (e non viene definito il tipo di compressione!!!).
Re: Jazz 33 giri in edicola, cosa ne pensate?
Io oggi vado in edicola e vedo se trovo qualche vinile...., magri qualche titolo che è scappato al controllo, poi, se vi fa piacere vi dico come si sentono.
Buona giornata.
Re: Jazz 33 giri in edicola, cosa ne pensate?
Ragazzi mi sono il il primo:King of blue di miles davis..devo dire che è registrato bene e si sentono subito appena lo si prende in mano i 180grammi di peso..
non è "imberlato"..
Re: Jazz 33 giri in edicola, cosa ne pensate?
Si, ho comprato Kind of blue e suona bene, qualità del vinile,180 grammi, alta.
Prenderò anche gli altri e consiglio a chi dispone di un piatto di fare altrettanto...