Quelli trasparenti sono molto più resistenti ma quelli neri sono più comodi proprio perchè sono più morbidi.
Visualizzazione Stampabile
Quelli trasparenti sono molto più resistenti ma quelli neri sono più comodi proprio perchè sono più morbidi.
io non ne uso... è grave? il mio bocchino si sta rovinando, nel senso che dove appoggio i denti è graffiato.. però mi trovo bene... dovrei mettere anche io il salvabocchino o è indifferente?
Beh sicuramente è meglio...eviti di rovinare il becco e suoni più comodamente perché il salvabocchino attutisce le vibrazioni sui denti (soprattutto quello da 0.8, quello nero più spesso per capirci).
;)
Volevo anch'io aggiungere un'annotazione: io uso quelli trasparenti sia BG che della 3M (questi però li ho trovati solo in USA, ma ne ho una scorta... ;) ). Ovviamente la loro utilitÃ* è indiscutibile, comunque se si morde troppo la parte superiore del becco, bisognerebbe rivedere la propria impostazione; credo che i denti superiori dovrebbero appoggiare appena, sfiorare addirittura il becco, per avere un'imboccatura corretta. Dico scemenze? :mha!(
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Dicevano i latini...In medio stat virtus...
Diciamo che non bisogna mordere troppo, come a voler staccare i pezzi al becco, ma comunque una discreta pressione dei denti superiori ci deve essere altrimenti il becco andrebbe a zonzo tra le labbra...
;)
ma io infatti non credo di mordere troppo: mi sembra normale, però, dopo 3 anni e mezzo che ho questo bocchino, che vi siano dei graffi...Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Era un'APPELLO generale :saputello Aktis_Sax, e comunque ti consiglio l'uso di questi adesivi che preservano i denti, e salvano le imboccature dai graffi (se non peggio)... All'inizio possono darti una strana sensazione, ma facendoci l'abitudine... io li trovo utilissimi; però io non uso quelli neri e spessi (che sembra siano anche più fragili), ma quelli sottili e trasparenti; non mordendo molto a me durano circa un mesetto, praticando tutti i dì... :saxxxx)))
io mordo come un dannato quando mi faccio trasportare dalla musica,cè poco da fare :lol: io pure sto girando quelli neri grossi della BG in tutti i sensi...poi ho provato con una lamina di metallo attaccata con l'adesivo sul bocchino ma la saliva lo stacca :cry: passerò anche io a quelli trasparenti...l'ultimo bocchino l'ho cambiato pkè si è fisicamente bucato...e dopo appena 2 mesi di uso... :evil:
Complimenti Ctrl, sei peggio di un pittbull! :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Io uso quelli trasparenti e anche se non mordo molto, quindi non rishio di bucare il becco, li trovo utilissimi per aumentarne la stabilitÃ*, soprattutto quando suono in movimento (marcia in banda per. es.).
Invece io direi che c'è tanto da fare, se davvero mordi il bocchino...Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
perchè scusa? anche il mio prof ha il mio stesso problema
Io uso quelli neri economici e mi durano un mesetto..
Non so come facevo una volta a suonare e camminare (vedi banda)...se lo faccio adesso mi da un senso di fastidio e suonare senza il salvabocchino e' impensabile.
Cmq se fate una visita dal dentista gli potete chiedere se eventualmente e' possibile smussare un po la parte tagliente degli incisivi, quello dovrebbe aiutare.
:idea:
si il mio ha detto che puo farmi un alloggiamento da imboccatura e incidere il marchio BG sulla fascia laterale del dente
Il bocchino non dovrebbe essere sbranato ad ogni esibizione (povero piccolo), ma solo sostenuto quel tanto che basta...secondo me, ovvio.Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
capisco piacerebbe anche a me che fosse cosi...ma nn riesco a mordere meno...mi viene naturale...e il suono vi assicuro è piu che rispettabile (nn detto da me ovvio,ma dal suddetto prof) :mha!(