Re: soprano professionale yanagisawa yamaha o borgani ?
Guarda, io avevo un 475, e adesso ho un rampone come quello dell'annuncio, ma in argento anzichè in ottone. Ti posso garantire che, dopo un periodo iniziale un pochino ostico (va domato) adesso ne sono soddisfattissimo. La qualità della costruzione è altissima, il suono è potente e nello stesso tempo estremamente dinamico, l'intonazione non fa una piega. A quella cifra io un pensiero ce lo farei.
Re: soprano professionale yanagisawa yamaha o borgani ?
ti conviene andare a provarne alcuno di persona, marche diverse. Li capirai da te quello che meglio si addice alle tue aspettative/esigenze.
Anche perchè a parita' di professionalita' alcuni sono piu' immediati di altri, alcuni piu' comodi e altri meno.
Se vuoi replicare qualcuno ascoltato lascia perdere in quanto non ci riuscirai ad avere un suono uguale ci sono troppe variabili in gioco.
Re: soprano professionale yanagisawa yamaha o borgani ?
grazie
si non penso che riuscirò a replicare il suono di nessuno, però un'idea cel'ho. per esempio non mi piace il suono nasale dei soprano che sembrano un oboe.
sono curioso di provare gli R&C ne ho sentito parlare bene, però bisogna andare in fabbrica a provarli perchè ne hanno troppi modelli e penso che impazzirò!
inoltre non c'è il listino e penso non siano a buon mercato....
voi cosa dite?
Re: soprano professionale yanagisawa yamaha o borgani ?
un'altra domanda...
ho visto che ci sono dei soprano yamaha s62 ed s62R collo ricurvo sui 3.300 e 3.500.
capisco siano strumenti vintage ma è vero che hanno così mercato? e soprattutto e vero che hanno una pasta di suono non paragonabile con i nuovi custom 875 ???
ciao
Re: soprano professionale yanagisawa yamaha o borgani ?
Hanno mercato se chi li vende riesce a venderli... finchè non li hanno venduti, non hanno mercato.
Le leggi della domanda dell'offerta valgono solo e soltanto finchè alla presenza di un soggetto che vende, c'è un soggetto che compra.
Ragionamento analogo fatto qui per i Mark VI: viewtopic.php?p=235017#p235017
Per provare gli R&C non serve andare in fabbrica, basta andare in un posto dove vengono venduti, ci sono diversi negozi sparsi per l'Italia... tutti indicati nel sito ufficiale R&C.
Per provare i Borgani invece bisogna andare in fabbrica (e forse anche da SaxShop, che essendo l'unico negozio che li vende online forse ne ha qualcuno a stock).
Re: soprano professionale yanagisawa yamaha o borgani ?
Citazione:
Originariamente Scritto da daveflute77
ciao a tutti,
per alcuni anni ho studiato il soprano (avevo un Yamaha YSS 475) che poi ho rivenduto.
ora vorrei comprare un soprano nuovo ma non so che scegliere.
con il 475 mi sono trovato bene ma vorrei uno strumento più professionale.
mi stavo orientando sui nuovi yanagisawa tipo il 901 il più economico (circa 2.500 euro).
ho ascoltato però cocco cantini con il suo borgani vintage e devo dire che il suono mi è piaciuto molto.
capisco che parliamo di due mondi differenti mi dite la vostra?
grazie
Senti Dave ma del tuo yamaha 475 cosa ne farai lo vendi? Io sto cercando di comprare il mio primo soprano sopratutto sfogato nelle chiavi. Ciao
Re: soprano professionale yanagisawa yamaha o borgani ?
purtroppo il 475 è già venduto, è uno strumwento che fortunatamente ha mercato!
Re: soprano professionale yanagisawa yamaha o borgani ?
Re: soprano professionale yanagisawa yamaha o borgani ?
@fabri
c' è sempre il mio... se interessa mandami mp...
Re: soprano professionale yanagisawa yamaha o borgani ?
Citazione:
Originariamente Scritto da daveflute77
grazie
si non penso che riuscirò a replicare il suono di nessuno, però un'idea cel'ho. per esempio non mi piace il suono nasale dei soprano che sembrano un oboe.
sono curioso di provare gli R&C ne ho sentito parlare bene, però bisogna andare in fabbrica a provarli perchè ne hanno troppi modelli e penso che impazzirò!
inoltre non c'è il listino e penso non siano a buon mercato....
voi cosa dite?
Beh se il suono nasala non ti piace stai alla larga dai selmer. Anche yamaha.
R&C potrebbero essere al caso tuo ma ci sono altre marche non nasali.
Per il discorso mercato non mercato essendo strumenti professionali lo rivendi sempre.
Poi c'è il "discorso speculazione" su alcuni modelli (tipo mark VI) giustificato o meno e li sta a chi è interessato valutare la spesa.
L'importante è che abbia un suono a te gradito e che tu abbia un certo feeling. Il resto poi è un po' tutto opinabile.
Re: soprano professionale yanagisawa yamaha o borgani ?
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Sul soprano, Yamaha è al top, parlo del custom. Perchè non prendere uno Yamaha custom usato? Il budget te lo permette ......
Se la scelta è tra lo Yana base è il Borgani non c'è partita, se la scelta è tra uno Yana "serio" e Borgani ..... li proverei entrambi ...... ll'errore che commettiamo tutti e basarci sull'ascolto del musicista A con lo strumento X ....... al 99% non otterremmo quel risultato.
Per come la vedo io, l'unico giudice sei tu, il tuo gusto, la tua tanta/poca bravura, isomma la tua PERCEZIONE.
C'è anche un'altra via, non scarterei nemmeno un soprano Keilwerth SX90 e pure un Selmer ..... ti invito a provare, valutare e scegliere secondo quello che dice il tuo intuito .......
insomma le marche sono sempre le stesse, le 2 italiane e le altre 4 citate ........
Quoto Gene, anche perche' sono un fortunato possessore proprio di un bellissimo custom!
Re: soprano professionale yanagisawa yamaha o borgani ?
ciao,
ho provato il custom yamaha e mi è sembrato molto immediato come meccanica e suono, l'ho confrontato poi con un nuovo yanagisawa 992 che ha un suono ancora più grosso e poi con un selmer II serie che però nn mi è piaciuto come meccanica.
mi piacerebbe provare anche i rampone che dicono essere favolosi.
insomma ho ancora le idee confuse. farò delle altre prove.
ciao
Re: soprano professionale yanagisawa yamaha o borgani ?
Già se provi un Sequoia Lemon (che comunque è uno strumento Yanagisawa-style) potresti sentire un ulteriore salto in avanti rispetto al Yanagisawa (che mi pare consideri sensibilmente al Yamaha): http://www.youtube.com/watch?v=Vln8jt8r ... re=related
I Rampone sono ulteriormente diversi... come timbrica e come emissione.
Re: soprano professionale yanagisawa yamaha o borgani ?
diaciamo che ora come ora sono orientato per yanagisawa, ma proverò sicuramente i sequoia ed i R&C che mi ispirano parecchio sopratutto il soprano semicurvo di cui ho ascoltato alcune registrazioni di emanuele cisi con un suono veramente bello.
ps non ho trovato invece in rete delle presentazioni degli yana...
ciao