Visualizzazione Stampabile
-
Re: ance sintetiche
Provate anche le Ahan se potete.
Dopo i buoni risultati che ho avuto sui sax con delle n.3 prese da Filippo, le ho trovate anche nella mia citta' ed ho voluto prenderne una anche x il clarinetto; sul mio Vandoren B45. ho messo una 2.5 (volevo mettere una 3 ma in negozio non c'era), mi trovo comunque molto bene.
-
Re: ance sintetiche
Vorrei provarle.
Chiedo consigli per la scelta.
Ultimamente sto usando ance Vandoren Java o Rico (unfiled) entrambe di misura 3.
Quali modelli di ance sintetiche posso trovare che mantengano un suono ed una vibrazione simile a quella dei sopracitati modelli?
-
Re: ance sintetiche
Allora, io un anno ae mezzo fa, acquistai uan FIbracell Medium Soft in un noto negozio a Torino, pagandola 23 €
La stessa ancia costa da Kappaeffe a Milano ORA, cioe adesso 17,00 €!!!!!!! Certo che se non sei di Milano, o dintorni e te ne fai spedire una, ci smeni 10 Neuri di corriere, ma io ho fatto una simulazione a comprare due o tre pacchi di ance e 2/3 ance sintetiche sempre 10 di spese pagavo quindi......se si e' gia in tre/qauntto vale senza dubbio la pena
Poi loro hanno anche le Rico Plasticover ( ne ho una da Tenore che ho provato, una 2.5 che va molto meglio di una 2 in canna) che sono difficili da trovare, non durano come quelle in Fibra o in Plasticazza pura, pero' una scatola da 5 costa 17.00, mentre in giro anche su internet le stesse le ho viste a piu di 25/28 €! Da loro vuol dire in media 3.5 € a ancia, ossia un euro in piu a ancia di qua qunto uno paghi quelle in canna, con una durata senza dubb/io almeno doppia! (un po come il GPL al posto della benzina!) :lol:
-
Re: ance sintetiche
Guarda per me le ance sintetiche e plastica non potranno mai sostituire quelle in bambù.
-
Re: ance sintetiche
hai provato le Légère Signature?
per fortuna che R&D non si ferma e quindi mai dire mai
-
Re: ance sintetiche
ciao a tutti, io da un pò, sul tenore, sto usando le FIBERREED in carbonio (MH=3), devo dire che mi trovo bene, e con il tipo più morbido si riesce a fare anche un bel soffiato.
Prima di arrivare a questa in effetti ne ho provate diverse, dalla Bari alla Legere, passando per la Forestone e la Fibracell.
Anche per il bari ho preso una Legere e devo dire che la sensazione del suono che produce lo strumento non è differente da quando usavo la canna.
E' vero che costano molto singolarmente, però hanno una durata notevolmente superiore a quelle di canna e l'uso è immediato (senza doverle ciucciare prima). Comunque, come dice bene qualcuno, l'unica cosa è provarle e prima o poi quella che fa al propio caso uno la trova!