Visualizzazione Stampabile
-
Re: Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
Citazione:
Originariamente Scritto da Tommy
... ma vedendo il viso del prof Borgani e di Marco Collazzoni non sono neppure di venti anni fa (altrimenti che mi dicano come fanno a restare sempre giovani :lol ).
Le foto con Borgani e Collazoni sono sicuramente recenti.
Comunque, ovunque li producano 'sti sax, se vanno come il mio, vanno una bomba, lo posso garantire. Ma devi amare un certo tipo di suono, esattamente il contrario di un Selmer.
Ciao.
-
Re: Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
Piccolo off-topic......
Ho provato questo strumento quando Marco Collazzoni ed Orfeo Borgani sono venuti nella mia città per uno stand:
http://www.borgani.eu/it/zoom/strumenti ... ialedition
Non c'è molto da dire........se non che ha un suono da SVENIMENTO!
Quel sax ha risvegliato in me istinti criminali, nel senso che stavo per fuggire dal conservatorio (era lì lo stand) con quel sax smontato nello zaino.......
-
Re: Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
È troppo colorato: va bene per carnevale... Per gli altri periodi dell'anno però... :D-:
-
Re: Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
...diciamo che dopo le prime pagine questo topic non dice niente di nuovo.
Tutti sappiamo che molti utenti sono contenti dei loro sax B. che suonano bene e così i post si susseguono dibattendo sulle foto, sulla dicitura made in Italy, che comunque i B. suonano bene, però chissà dove vengono fatti etc.
D'altra parte il sig. B per scelta politica, commerciale non permette a nessuno di visitare i luoghi di produzione per chi sa quali segreti e alchimie, al contrario di R&C che fa proprio del contatto tra l'utente con la fabbrica il suo punto di forza.
A questo punto la parola spetta al consumatore che sceglie di comprare un prodotto che costa tantissimo ma non può seguire tutta la fase della produzione, oppure non comprarlo.
Tutto il resto è noia....
-
Re: Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
cari amici chi vi scrive è il famigerato fotografo delle immagini che tanto fanno discutere. I sax della Borgani sono realmente costruiti e battuti a mano con il martello, da sempre e ancor oggi lo sono vi posso assicurare. Le foto risalgono a circa dieci anni fa!! Buona MUsica
-
Re: Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
Quoto just, da un po' di tempo girano queste voci...effettivamente pubblicizzare che il sax borgani e' tutto italiano con fusto battuto a mano in italia e scoprire poi che lo stesso fusto (e forse qualcos'altro) esce dalla stessa fabbrica del mio mauriat mi farebbe un po' di differenza. Ma possibile che alla borgani non riescano a prendere una posizione...ci vorrebbe poco, inviti 3-4 moderatori del forum a visitare la fabbrica e gli fai vedere che e' tutto li. Se poi non e' tutto li risponderanno della politica commerciale non trasparente pubblicizzata fino ad oggi. Se si vuol far tacere le voci si fa presto. Sicuramente se non hanno niente da nascondere ci fanno solo bella figura, con un incremento delle vendite e del prestigio aziendale (recentemente mi sto convincendo di provare un borgani per sostituirlo al mio mauriat e se dovesse saltar fuori che i componenti principali che usa borgani sono gli stessi di mauriat o cannonball o sequoia beh, il mio mauriat ci penserei piu' di una volta a cambiarlo con un borgani).
-
Re: Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Piccolo off-topic......
Ho provato questo strumento quando Marco Collazzoni ed Orfeo Borgani sono venuti nella mia città per uno stand:
http://www.borgani.eu/it/zoom/strumenti ... ialedition
Non c'è molto da dire........se non che ha un suono da SVENIMENTO!
Quel sax ha risvegliato in me istinti criminali, nel senso che stavo per fuggire dal conservatorio (era lì lo stand) con quel sax smontato nello zaino.......
provato anche io, a luglio!!! andava davvero da dio.....
però devo dire che il suono in assoluto che mi piaceva di più era la finitura vintage...
-
Re: Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
-
Re: Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
Allora MISTERO risolto ...... :ghigno: da stanotte si può dormire tranquilli .......
-
Re: Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
-
Re: Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
TZA, Lo ha detto il TIGGI, li hai visti gli operai in officina ? Che altro devono fare ..... miscredente ...... 300 pezzi per anno !!!! Lo ha detto il TIGGI ...... :ghigno:
-
Re: Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
la "qualità" dell'informazione di stato non si smentisce mai:
in 1:08 "è l'ultima azienda ancora attiva nel settore in Italia e soprattutto l'unica al mondo a lavorare ancora a mano"
(difatti è noto che la Ramponi & Cazzani è stata riconvertita all'industria bellica mentre in Cina-Taiwan si assembla oramai con i robot) :ghigno:
-
Re: Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
Ehi,mi potreste descrivere ciò che si vede e sente nel video?Il fatto é che pure Vimeo,per vedere i video,esige che mi iscriva con nick e password...se devo compilare tutte le volte dei fogli-promemoria con nicks e pass per tutti i siti,rischio di diventare pazzo...comunque,mi sembra d'aver capito che sono completamente prodotti a Macerata;saranno certo ottimi strumenti,ma Tassinari lo preferivo quando suonava ancora con il Mark VII con chiavi argentate :amore::però con il Borgani non mi pare che il suo suono sia tanto variato...come mai allora nei post precedenti qualcuno ha detto che il suono del Borgani sia l'opposto del Selmer?Forse é una mia suggestione? :BHO:
-
Re: Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Ehi,mi potreste descrivere ciò che si vede e sente nel video?Il fatto é che pure Vimeo,per vedere i video,esige che mi iscriva con nick e password...
Ma non è mica vero: devi solo cliccare sul video che vuoi vedere e va.
-
Re: Borgani, battuti a mano a Macerata, si o no?
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Ehi,mi potreste descrivere ciò che si vede e sente nel video?Il fatto é che pure Vimeo,per vedere i video,esige che mi iscriva con nick e password...se devo compilare tutte le volte dei fogli-promemoria con nicks e pass per tutti i siti,rischio di diventare pazzo...comunque,mi sembra d'aver capito che sono completamente prodotti a Macerata;saranno certo ottimi strumenti,ma Tassinari lo preferivo quando suonava ancora con il Mark VII con chiavi argentate :amore::però con il Borgani non mi pare che il suo suono sia tanto variato...come mai allora nei post precedenti qualcuno ha detto che il suono del Borgani sia l'opposto del Selmer?Forse é una mia suggestione? :BHO:
ciao
si vede niente,solo assemblaggio ma niente su come si costruisce un sax:niente taglio lamiere,niente saldatura fusti,niente battitura,niente modellatura campane ....niente.
i fusti sono solo da rifinire,questo è quel che si vede.Punto
quel che si vede è,però,il laboratorio in città magari in campagna,chi sa?
C'erano una volta roncole che volavano e mi sa che in italia volano ancora.
il nero :ghigno: