Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
quali contesti?
In generale, in contesti dove ci sono volumi di palco decisamente alti o eventualmente in ambienti con caratteristiche tali da far perdere intelleggibilità al suono dello strumento (suono dello strumento nel mix complessivo), vedi ambienti con tanto riverbero etc etc...
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
(A me il JJ DV non da nessun problema... ma lo uso solo in contesti dove è utile).
Che ance usi sul dv e con che durezza (paragonandola a becchi "normali")?
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Premesso che il bocchino il suono non lo fa da solo... ma lo fa insieme all'ancia... e:
1) se il bocchino è fatto in un certo modo, fa lavorare l'ancia in un certo modo.
2) ancia con taglio diverso, lavorano diversamente...
Con il JJ DV 8* (+ Rovner Dark) uso Marca Jazz #3,5 e LaVoz Medium Hard... quindi ance #3,5 piuttosto "tenaci".
Per come "soffio" io (quindi cosa soggettiva) non riesco a usare con successo ance più morbide.
Viceversa riesco a usare un po' più dure però comunque vanifico lo scopo del bocchino (produrre tanto volume, con un suono non eccessivamente brillante, ma comunque molto "grosso" e "definito").
Con altri bocchini (meno spinti) uso più o meno le stesse ance... o un pelino più morbide e comunque "soffio" in maniera diversa, tale da ottimizzare la resa del bocchino.
Per come la vedo... con un solo bocchino (per quanto performante e versatile... per quanto possa essere "reed friendly") non si riesce a fare tutto... specialmente se si vuole mantenere l'emissione "quasi uguale", volendo variare solo il suono ottenuto.
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Concordo con te, infatti non penso che lo venderò ma lo terrò per contesti particolari. Anche il mio é un 8* e dovrei avere delle lavoz medium, provo ancora questa... (P.s. Suo tuo consiglio ho mandato da Simone lo short...)
Re: Jody Jazz Mouthpieces
è un anno che suono ininterrottamente un jj DV metal 7 alto e per suonare i pianissimo mi ci sono voluti 10 mesi( e anche i gatti non scappano più dalla camera) per il resto è un becco molto facile, spontaneo ed omogeneo su tutti i registri, ho dovuto aumentare di mezza misura la durezza delle ance, la voz MH sono quelle che uso di solito ma anche le rico 3 vanno bene, non ho mai provato ance più dure magari vanno pure meglio, haa saperlo. L'unico appunto sulle ance la voz e che su un pacco quattro o cinque suonano subito bene, due o tre suonano dopo un pò di rodaggio e le altre due o tre non suoneranno mai.