Re: Jody Jazz Mouthpieces
aspettiamo la risposta di tzadik però nel frattempo ti posso dire che sullo stesso becco -JJDVNY- tenore, utilizzo con risultati molto soddisfacenti la RovnerDark che a suo tempo veniva data in dotazione a questo becco. (prima che la cambiassero con altre)
forse il JJDVNY merita più che una legaturina in metallo con due viti...
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
aspettiamo la risposta di tzadik però nel frattempo ti posso dire che sullo stesso becco -JJDVNY- tenore, utilizzo con risultati molto soddisfacenti la RovnerDark che a suo tempo veniva data in dotazione a questo becco. (prima che la cambiassero con altre)
forse il JJDVNY merita più che una legaturina in metallo con due viti...
No no la legaturina in metallo con 2 viti ce l'ho sull'HR con buoni risultati. Sul DVNY ho una legatura in pelle con le solite due vitine della minchia ma decisamente migliore della prima !! :lol:
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Comunque a me capitava sovente con il JJ DV che un giorno suonasse e l'altro no, per questo è da parecchi mesi fermo in un cassetto... probabilmente, e forse a causa di quella scanalatura che ha dove appoggia l'ancia, risente molto delle variazioni di durezza dell'ancia (infatti da quando mi ero messo ad usare le plasticover avevo notato meno questi problemi, anche se erano comunque presenti).
Re: Jody Jazz Mouthpieces
mai provato un JJDV che mi risulta molto più chiaro del JJDVNY
fortunatamente ogni volta che tiro fuori dal casetto il JJDVNY questo suona che è un piacere e non perde un colpo....saranno le ance Légère Signature?
comunque devo dire che anche quando usavo le ance Hemke il JJDVNY non mi ha mai tradito :smile:
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Quando presi il JJ DV 8* usavo un Ponzol M2 120 e ance Hemke 2,5. Mettendo le Hemke non mi usciva una nota, letteralmente...
Re: Jody Jazz Mouthpieces
questo a ulteriore riprova che ognuno di noi si trova bene con set up personalizzato.
pensa che le Hemke, scatola viola-grigia, mi hanno sempre soddisfatto - al contrario di tante altre marche. mi sono invece trovato malissimo con delle Hemke -scatola argentea- che sembravano dei pali della luce! come vedi è tutto molto soggettivo ;)
anche con delle Hemke - scatola gialla-grigia - non mi sono trovato bene.
adesso finalmente sono contentissimo con le Légère Signature :D
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Anch'io ultimamente uso le Signature e non mi è mai venuto in mente di provarle sul JJ DV NY, anche perchè avevo trovato la pace dei sensi con il mio nuovo setup... Quasi quasi stasera faccio la prova, tanto per complicarmi la vita...
Re: Jody Jazz Mouthpieces
secondo me resterai sorpreso dal binomio JJDVNY+Signature....resta da verificare se sarà sorpresa positiva o......e siccome sono curioso, fammi sapere!
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Ieri sera ho provato il jj dv (no NY) con le signature è devo dire che l'impressione non è stata soddisfacente.Purtroppo non mi ci trovo proprio con questo becco, è innegabile che abbia un bel suono ed anche molto omogeneo nei registri, però è troppo sensibile alla durezza dell'ancia. Se infatti è appena leggermente morbida non suona per niente mentre se è troppo dura si fa una fatica bestia... Va bene secondo me solo in contesti dove bisogna sempre e solo spingere.
Re: Jody Jazz Mouthpieces
non saprei cosa suggerirti in quanto, come già detto, non ho mai provato JJDV dato che utilizzo con soddisfazione JJDVNY con RovnerDark+Signature. che sia un problema di ancia-legatura?
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Il Jody Jazz DV non è un bocchino per tutti... non c'è molto da sperimentare. È un bocchino piuttosto particolare e molto potente.
Se non si riesce a farlo funzionare (e non è solo una questione di capacità tecniche... è una questione di sensibilità soprattutto), inutile sbatterci la testa... ---> vendere. :zizizi))
Re: Jody Jazz Mouthpieces
sono effettivamente quasi arrivato alla decisione di venderlo, mi spiace solo perchè in certi contesti è fenomenale, ha una potenza estrema ed il suono non sguaia mai, rimane sempre bello pieno ed anche le note basse sono molto facili. L'unico piccolo problema è che se devi suonare un pianissimo puoi piangere in cinese ma non c'è verso...
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Lì è una questione di abitudine... ma se comunque è un bocchino che sai che non riesci a utilizzare "spesso"... è inutile tenerlo.
(A me il JJ DV non da nessun problema... ma lo uso solo in contesti dove è utile).
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Niente ragazzi, ho provato con ance diverse ma non riesco a tirare fuori un acuto decente.. A differenza di un paio di mesi fa, mi sembra molto più facile e immediato il STM NY 7*!
Però è davvero strano.. Fino a qualche giorno fa suonava che era una meraviglia!