Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Credo che il primo e il terzo siano fatti con la latta dei pomodori putroppo. Questo è un argomento molto trattato, se cerchi troverai un sacco di post a riguardo. Personalmente sono contrario a quelle cinesate, non tanto per il suono in sè, ma per la meccanica, e per la supersvalutazione.
PS. Il prelude credo sia il migliore del lotto, ma dovresti provarlo per capire se i tamponi chiudono bene...
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Guarda sono musicista ma purtroppo non conosco nessuno che mi possa aiutare con il sax ne tanto meno io che sono bassista ,quindi riguardo i tamponi o le meccaniche del sax mi devo fidare non conoscendo lo strumento,la cosa buona è che è in garanzia,quindi il primo e il terzo me li sconsigli categoricamente?
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Ciao a tutti! scusate la mia intromissione sono anch'io alla ricerca del primo sax.:)
mi presento. sono un clarinettista dell'Irpinia suono liscio e folk ( suono la famosa tarantella di Montemarano, per chi nn sa cos'è faccia una breve ricerca su internet).Ora vi espongo il problema. da clarinettista pur consapevole della diversità tra sax e clarino, per esigenze di "spettacolo" (suono in un paio di complessi) ho imparato qualche canzoncina sul sax(non mio). certo sono alle prime armi e ancora non lo so gestire, ma vorrei chiedervi qualche consiglio per un acquisto di un sax contralto da studio. si perchè nei vari complessi della mia zona dove il clarinetto e il sax sono utilizzati per il liscio ma soprattutto per la musica popolare :) diciamo (diciamo :) in realtà mi dice chi suona già da un pò) che con un sax da studio e un bocchino decente si può suonare, tenuto conto che a differenza dell'uso che facciamo del clarinetto, il sax non suona mai da solista ma solo a livello di ritornelli e controcanti. lo so per voi del forum esperti e cultori dello strumento ciò sembrerà una blasfemia, cioè fare del sax un uso così limitato e usare strumenti da studio o comunque economici. Il clarinetto che uso è un orsi sib professionale interamente in metallo, prodotto dalla orsi solo per noi irpini, perchè indispensabile per l'esecuzione della tarantella montemaranese. avrei pensato a un sax orsi, ma mi sa i prezzi sono proibitivi. che marca mi consigliate???? ;) grazie anticipate a quanti mi sapranno illuminare. saluti
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Dipende da quanto vuoi spendere, uno yamaha (anche usato) andrebbe benissimo.
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Su ebay ce n'e un sacco, da 150€ in su.
E poi io non classifichere sax da studio e sax professionali, ma sax economici (con un ottimo rapporto qualita' prezzo) e sax cari.
Di sax economici ce ne sono a bizzeffe, alcuni lascano un po a desiderare (ioin questi giorn ho un sax di cortesia Roling's), vabbe l'avran suonato in 20.000 ma devo dire che non regge il paragone con il mioo Grazzi AS200 pro, che ho poi pagato 365,00 €!
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Citazione:
Originariamente Scritto da Cabulous
Ciao a tutti,
devo comprare anche io il mio primo sax.
Sono stato a farmi un giretto in 2 negozi della mia cittÃ* e questo è quello che ho trovato.
Nel primo negozio (dove mi stanno più antipatici e non compro mai nulla di solito):
ALTSEE A808 nuovo 315€
JUPITER JAS 567 nuovo 570€ (ma non è un po' troppo?? E comunque sarebbe giÃ* fuori budget)
Nel secondo negozio (dove mi rifornisco sempre per la chitarra):
FLORET AL306 usato: 250€ (era stato dato in affitto ma ha subito un piccolo graffio sul chiver... il venditore mi ha assicurato che il problema è solo estetico e che musicalmente non crea problemi)
FLORET AL306 nuovo: 330€
GRASSI AS20 S PRO nuovo: 390€ (che è quello che mi consiglia il negoziante e che mi ha detto che eventualmente potrebbe andar bene anche per i primi 2 anni di conservatorio.. confermate?)
Che dite? c'è qualcuno che vi sentireste di consigliarmi fra questi? A quali problemi potrei andare incontro optando per una di queste "cinesate"?
Grazie mille!
Non consoco il primo, conosco iFloret e sembrano fatti con la lattina della Coca.
Se vuoi il grassi compralo da Kappaeffee.it lo paghi 50 € in meno e ti arriva a csa, gia che l'hai visto dal vivo sai com'e!
Kappaeffe ha anche Buescher usato a 299,00 e uno Jupoter (a me non dispiace a 549,00)
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabolus80
mmmmh... sembra un sax un po' particolare...
Occhio che non ti arrivi un cambio Campagnolo a 21 rapporti!
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Citazione:
Originariamente Scritto da ROBBAS
IO di Alisee conoscevo solo la francesina che cantava Moi, Llita!
Alterio....mai sentito.
Prelude By Selmer mi dicono faccaino abbastanza cagare, ma non ne ho mai provato uno, l'unico che mi ispira, ma potrei sbagliarmi e' il Roy Benson pero' senza foto......
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Citazione:
Originariamente Scritto da ellroy
.... Personalmente sono contrario a quelle cinesate, non tanto per il suono in sè, ma per la meccanica, e per la supersvalutazione.
Non confondiamo le "cineserie" e non cinesate, con i sax fatti a Taiwan! E poi scusa, con 300 € per un sax, pretenderai mica di venderlo a 290 do po 4/5 anni!
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
infatti, la svalutazione è da tenere presente.....ma nel mio caso non ho interesse a rivendere, perchè anche se comprassi un sax professionale per l'uso che ne faccio sarebbe sprecato...io vorrei spendere intorno ai 300 euro
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
E difatti ione ho spesi 380 portato a casa col corriere ce l'ho da quasi due anni anche se l'ho usato poco nel primo anno! Va benissimo e' bello e' robusto, pesa....non come i Roling's che se gli soffi contro li pieghi.... Grassi AS200 Pro, sara' fatto a Taiwan come l'80% dei sax odierni, comprato su internt visto e piaciuto un sabato notte alle 2.30!
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
altro problema :) : io lo vorrei argentato e non dorato.
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Ma vvaffff.....vhe ti frega del colore? Suoni il colore o suoni il sax?=
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Se funziona come per le trombre le aRGENTATE SON PI CARE PERCHE HANNOUN ALTRO SUONO! aLLORA CERCA UN VINTAGE ARGENTATO SE LO TROVI E LO STRAPAGHI!