Re: Jody Jazz Mouthpieces
Personalmente ho potuto provare contemporaneamente un DV 8* ed un DV 9*.
non sono mai riuscito a spiegarmi il perchè ma è stata un'esperienza disastrosa :cry:
li trovavo scomodissimi e innaturali da imboccare, avevo grossissimi problemi di intonazione e non riuscivo a trovare (come durezza) l'ancia giusta, non avevo la benchè minima omogeneità tra i registri.
Non ne faccio ovviamente un dramma perchè ho trovato 'la mia strada' altrove ma comunque ne sono rimasto sorpresissimo dato che ho letto sempre pareri positivi su queste imboccature :mha!(
Re: Jody Jazz Mouthpieces
penso che la cosa importante sia trovare il becco che ti va bene ;)
tornando alla legatura penso che a conti fatti la RovnerDark sia la scelta più indicata...
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da Albysax
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
@albysax
la mia è una domanda (l'esagerazione è volutamente provocatoria).
tu hai un jj hr su tenore, ho sentito che ha un suono piuttosto chiaro, è corretto?
immagino ti trovi molto bene.
si è chiaro...ma vedi il grande pregio dell'HR è la versilità e la dinamica,tu puoi passare da un bel soffiato fino a sparare
in un pezzo funky..
Questo è dovuto alla facilità e alla poca resistenza del becco,che comunque va saputo controllare..
Ne sono contentissimo,penso che sia un becco con un grande rapporto Q/P..
Poi se voglio un suono scuro ho il JJDVNY che è caldissimo,il mio MK7 sembra un MK6(vai!..ora l'ho tirata!chissà che mi piove
addosso!) :fischio:
eheh come dicevo so bene com'è il jj dv ny! Chissà, magari in futuro.
Non so, in questi giorni il suono chiaro chiaro del kanee mi sta indispettendo (tuttavia con un minimo di studio si ottengono tutte le dinamiche che si vogliono - cosa meno automatica, ad esempio, col mio ol stm ny). Purtroppo un becco così versatile non l'ho ancora trovato (e se ci sono costano molto di più). Ha un sacco di dinamica e un volume molto buono ma inizio a trovare il suo suono particolarmente poco interessante (mi è piaciuto fino a poco tempo fa!).
hai detto un sacco di cose buone sul jj hr, ma temo che prendendo quello al posto del kanee le cose possano rimanere invariate (o peggiorare, perchè magari trovo il kanee più comodo da usare).
Re: Jody Jazz Mouthpieces
un'altro buon becco è il Vandoren V16..
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Ieri sera ho suonato un paio d'ore confrontando il mio OL SMT 7* con il nuovissimo JJ DV NY 7.
Il suono è diverso. Entrambi sono "Vintage" ma hanno qualche piccola differenza. L'OL sembra più ricco, più pieno mentre il JJ ha un carattere più essenziale, minimalista. Mi piacciono entrambi moltissimo.. forse in questa fase trovo il JJ più "vintage".
Suonarli è un piacere infinito. In questo vince senza dubbio JJ. Gli attacchi sono precisi, la nota si mantiene a qualsiasi volume mentre con l'OL perdo molto a medio basso volume dove il suono in determinati momenti sparisce. Con il JJ riesco a mantenere una nota dal max volume al minimo per molto tempo fino a spegnere il suono.
Insomma sono contentissimo dell'acquisto .. credo che nelle prossime settimane riuscirò ad ottimizzare il suono e a farmi avvolgere dal suo carattere !!
Re: Jody Jazz Mouthpieces
complimenti per l'acquisto :)
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
complimenti per l'acquisto :)
Grazie :)
Che differenza c'è a livello di apertura tra un 7 ed un 7* ?
Io mi sono trovato molto bene con il 7 JJ mentre sull'OL ho un 7*.
Vedo che pochissimi suonano con il 7 mentre prediligono il 7*
Re: Jody Jazz Mouthpieces
non molta credo.
forse alla gente piacciono le stelline.
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Ziubèlu@ a volte alterno 7 a 7* ma per me che sono rozzo e con poca sensibilità non trovo differenze apprezzabili. la differenza inizio a sentirla con 8 - 8*!
scala Ottolink: 7 = .100 - 7* = .105 come vedi la differenza è molto poca
tu hai notato delle differenze tra 7-7* provando i JJ da Daminelli?
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Da Daminelli ho provato il 7 sul Dv NY mentre il DV e il CHICAGO erano 7*.
Ti dico solo che quando sono andato a pagare ero convinto che il NY fosse un 7*. È stato il ragazzo di Daminelli che mi ha detto "Guarda che hai suonato con il 7*!"
Però vedi senza saperlo è quello con cui mi sono trovato meglio!
Oggi l'ho provato con ance Vandoren 2 1/2 e 3. Mi sono trovato malissimo. Non usciva niente di valido... Poi sono tornato alle mie Giuliani 2 1/2 e tutto è tornato alla normalità! ... Una strizza!!
Re: Jody Jazz Mouthpieces
ascolta: hai fatto un bellissimo acquisto e per i tempi cupi delle ance in canna ti suggerisco di metterti in casa, se ancora non le hai provate, una Légère Signature 2-1/4...poi mi saprai dire!
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Grazie le proveró senza dubbio.. Nn le ho mai sentite! Ma io non faccio testo.
Re: Jody Jazz Mouthpieces
non so in che zona di Milano abiti però le ance Légère Signature le vende www.laripamonti.com a PadernoDugnano(MI). però in questo periodo, visto che ste ance vanno via come il pane, ne è sprovvisto ma arriveranno a breve. sono ance sintetiche che per quanto mi riguarda hanno soppiantato quelle in canna che usavo.. con le rituali incazzature....
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
non so in che zona di Milano abiti però le ance Légère Signature le vende
http://www.laripamonti.com a PadernoDugnano(MI). però in questo periodo, visto che ste ance vanno via come il pane, ne è sprovvisto ma arriveranno a breve. sono ance sintetiche che per quanto mi riguarda hanno soppiantato quelle in canna che usavo.. con le rituali incazzature....
Conosco Ripamonti. Sono un pò scettico sulle sintetiche ma le andrò a provare ... dopo la delusione sull'accoppiata JJDVNY - Vandoren non ho più punti di riferimento :) !!
Menomale che ho le Giuliani !
Re: Jody Jazz Mouthpieces
provale...io ho il JJDVNY come te e le signature vanno bene...almeno per me