Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Ciao Cantarinula, il tenore della grassi onestamente nn so come va, ne ho provato uno quando ho preso il mio di tenore ma nn mi soddisfava il suono, ho il contralto Grassi e quello va che è una meraviglia.
Se come dici il sax è appena stato revisonato nn dovresti aver problemi.
Conta che sei all'inizio e nn ti serve un sax professionale e ricorda sempre che conta il sax ma conta soprattutto chi lo suona...con un po di pratica tanto studio e un buon strumento diventerai super.
Aggiungo inoltre che ottimi strumenti sono anche yamaha e yanagisawa (ops quello è professionale)
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Citazione:
Originariamente Scritto da saxgirl75
Io infatti ti consiglierei un Selmer super action II...è un buon strumento, ci ho fatto una jam-session con un amico, ovviamente io al sopranto e lui con l'alto, ottima timbrica.
Caterina
il problema principale dei Selmer é l intonazione; tra ottava
alta e acuta c'è un'abisso di differenza!il suono puo piacere o no..
Come dinamica invece sono ottimi
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Ciao Cantarinula :D io tempo fa avevo un Tenore Grassi professional 2000. Non era per niente male, intonato e con un bel suono 'scuretto'! Il 'tuo' dovrebbe essere il modello precedente al professional 2000 e se è come lo descrivi (ritamponato fresco e ok in tutto...) può andare più che bene per la tua causa ;) Il prezzo di mercato credo che sia più o meno quello ma tu comunque prova a tirare giù qualcosina :ghigno: piuttosto hai la possibilitÃ* di visionarlo e/o provarlo/farlo provare ad un tuo amico più esperto oppure sarebbe un eventuale acquisto a distanza?
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Come non detto. È saltata la trattativa per il Professional. Mi rimetto alla ricerca di qualcosa di decente ad un prezzo onesto e soprattutto per le mie tasche.
Vi faccio sapere appena troverò qualcosa :D
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Citazione:
Originariamente Scritto da Vitolpsax
Citazione:
Originariamente Scritto da saxgirl75
Io infatti ti consiglierei un Selmer super action II...è un buon strumento, ci ho fatto una jam-session con un amico, ovviamente io al sopranto e lui con l'alto, ottima timbrica.
Caterina
il problema principale dei Selmer é l intonazione;
tra ottava
alta e acuta c'è un'abisso di differenza!il suono puo piacere o no..
Come dinamica invece sono ottimi
??? ma è una regola generale? Perchè a me non risulta, neanche sui Serie III o sui II sui quali ho soffiato spesso, anche se a tutti e due preferisco sempre la Serie I, ossia quello che ho io.
Credo ci sia da specificare che un sax non è un piano, dove se è ben accordato, pigi il tasto in qualunque registro e la nota esce giÃ* intonata, ma è il musicista che con lo studio (in primis), magari un accordatore, l'orecchio, ecc. ecc. renderÃ* intonato o meno il suo strumento, visto che per emettere le note acute (e non parliamo poi dei sovracuti) vi è un nostro movimento nell'imboccatura, una diversa pressione col diaframma, anche la laringe cambia "forma". Insomma, lo strumento può essere intonatissimo di suo, ma se lo dai ad uno che ha iniziato da poco e gli fai fare un Re acuto uscirÃ* una "cosa", più che una nota. Le stesse considerazioni -e difficoltÃ*- valgono anche per le note basse. Prova a far fare un Sib grave a chi non è giÃ* avanti con gli studi....
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Su questo sono d'accordo, non esiste strumento a fiato perfettamente intonato.
C'è però qualche strumento che ha problemi di intonazione di suo, altri che ce li hanno minori.
Ovviamente suonando sempre sull'intonazione di un sax alla fine ci si abitua, ma questo processo richiede
molto tempo e molto studio
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
ciao a tutti,non ho un sax e mi piace sia il tenore che l'alto e non so decidermi data l'insesperienza,mi oriento sul bluesjazz e con un badget di 3-400euro qualcosa di nuovo o usato.consigliatemi voi,perche propio...
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
penso che prenderò un YAS 25
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Studio da 3 anni e quest'anno tento l'ammissione in conservatorio, per questi 3 anni ho usato un sax morgan che ormai va e non va quindi ne comprerò uno nuovo, che ne pensate di un Yamaha Yas-275 se sapete anche il prezzo intorno a quanto si aggira mi fate felice :roll:
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Ciao a tutti. Sto pensando a riprendere il sax. Avevo studiato nel 98, ed il mio maestro mi aveva datto un sax di studio (non ricordo quale) e faticavo moltissimo per farle uscire un suono, fino che lui mi ha detto "prova con il mio" e mi ha datto il suo Selmer Paris, e le note uscivano quasi sole...
Allora, non voglio comprare un sax economico ma che pago in sudore la diferenza e ol quale non potrò fare uscire un suono decente. Preferisco comprare uno che possa usare più avanti anche. comunque non voglio andare alle cifre di un Selmer Paris.
Ho letto qua che il Yamaha 275 è l'opzione raccomandata, ho sentito parlare anche del 25, ma non so se è meglio dal 275 o no.
Il 62 sembra di essere la migliore opzione... ma.. che altre ci sono in mezzo?
Grazie per tutto!
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Ciao :D che 'taglio' (tenore,alto...) di sax vorresti comprare? Vorresti comprarlo nuovo o usato? Nenanche a dirsi l'elemento più importante è il budget perchè più sale e più la scelta si amplia... comunque è evidente che per esempio, restando su Yamaha, un 62 è migliore di un 25 o di un 27.... insomma, dacci un pò più di 'discriminanti' ;)
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Salve a tutti! Vorrei comprare un sax contralto. Secondo i vostri commenti appare chiaro che la cosa più conveniente da fare per trovare un buon sax ad un buon prezzo sia andare alla ricerca dell'usato. Vorrei solo chiedervi un favore: secondo voi tra questi strumenti quale è quello con miglior rapporto qualitÃ* prezzo?
Selmer prelude 500€
Comet 250/350€
Roling's 300€
Miller 320€
Compass 230€
Grazie anticipatamente:)
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Tra i nostri commenti però potrai anche trovare pareri abbastanza negativi sui sax che hai elencato. Prova a rileggere, sicuramente troverai pareri sugli Yamaha usati.
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Ma il Miller è un'altra cineseria? Anche se fosse di livello molto basso è meglio degli altri modelli cinesi? Sul catalogo leggevo che aveva il prezzo di 516 euro ma il negoziante mi ha detto 320.
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Ciao,
penso che affidarsi ad un riparatore esperto e serio (che abbia anche delle occasioni) possa essere una soluzione da tenere in considerazione. Il vantaggio che queste figure garantiscono un giro di strumenti nel quale potresti entrare permettendoti anche di prendere decisioni che non ti costino un patrimonio, nel caso in un secondo tempo tu debba rivedere le tue scelte. In quale parte del mondo ti trovi?