Ora ricordo!!! Si tratta di una piccola casa francese che per un certo periodo ha prodotti strumenti di ottima qualita'. Se non vado errato fino al 1995... ora non so che fine ha fatto. Qualcuno ha notizie?
Visualizzazione Stampabile
Ora ricordo!!! Si tratta di una piccola casa francese che per un certo periodo ha prodotti strumenti di ottima qualita'. Se non vado errato fino al 1995... ora non so che fine ha fatto. Qualcuno ha notizie?
Comprate dalla king:
American Standard;
Cleveland.
Marchio di cui si sono fregiati sax dagli inizi del 900 ad oggi, assurdo che non sia stata ancora elencata:
Bundy
E poi acquistate rispettivamente da Martin e Buescher:
Indiana Band instrument
Elkhart Band instrument (in questo momento ho un elkhart degli anni 40/50 uguale ad un aristocrat e mi sta facendo sognare :slurp: )
Bergè....un baritono riesumato da un armadio in banda...chi sa qualcosa di più su questa marca che non si trova neanche su internet?
Si dice che venivano prodotti dalla Rampone & Cazzani, un po' di tempo fa un utente chiedeva info su questa marca...
Jim Henderson (DDR)
Akustik (su ebay adesso)
Parquer, in commercio in Argentina (ma dicono fatti in Cina)
aggiungete John Packer,vedi sopranino in firma e vedi recensione su ilsaxofono.it
un'altra marca: WOLFRAM
Lista aggiornata e aggiunto elenco numerico ... siamo a quota 150!!!!!
Do il mio contributo: "NEW ERA" è uno stencil della Martin.
da incisione riportata su sax in Ebay (scaduta)
GOLDTONE
"Le Saxophone Parfait"
Made in France
PARIS
sempre su Ebay (scaduta):
Amethyst Non plus Ultra
Beh, devo dire che ebay è una fonte inesauribile di marche sconosciute ai più.
Ne ho trovata un'altra che ci riguarda da vicino : "PARE ITALY" inciso sulla campana di un sax vintage.
:saxxxx)))
Una breve ricerca mi ha portato a confermare che gli Amethyst Non plus Ultra sono stati prodotti tra gli anni 1949-1956 in Germania, più precisamente a Markneukirchen dal sig. Martin Reiner.Citazione:
Originariamente Scritto da Sandr1
Sempre dalla Germania aggiungo:
- Werner Roth (produzione dal 1949-1972)
- Eugen Schuster
- F.X. Huller
- Hammerschmidt (che era già stato segnalato, ma ho trovato info interessanti)