Non è la durezza suonandolo (è uguale all' altra) quanto il suono aspro e gli attacchi duri...
Visualizzazione Stampabile
Non è la durezza suonandolo (è uguale all' altra) quanto il suono aspro e gli attacchi duri...
Io quegli effetti non li ho notati (scusa ma avevo letto frettolosamente); oramai da 4 mesi uso solamente le mie 4 legere:
2.25 2.5 2.75 per tenore (quotidianamente)
2.25 per soprano (una volta alla settimana)
le stesse del tenore sul contralto (che suono una volta al mese)
non è che con quattro ance posso però fare una statistica :mha!(
KoKo@: da qualche tempo faccio la rotazione delle Signature per tenore ma non ho notato nulla di strano tra la vecchia ancia e quella nuova, mi sembrano omogenee in tutto e per tutto. prima di provare la nuova ancia avevo il timore e la preoccupazione che ci fosse qualcosa di diverso ma fortunatamente il rendimento delle due ance è identico :smile:
Da quando le tengo riposte al contrario (senza pressione sulle punte) nella custodia non ho più avuto problemi... Koko dove la tenevi?
tra l'altro aggiungo che il produttore di queste ance, tramite il suo sito, consiglia di:
1) non lasciare la Signature nell'imballo originale
(www.saxshop.it vende un bel porta ance originale Légère dove riporle in tutta sicurezza!)
2) non lasciare la Signature montata sul becco
oltre a ciò il produttore suggerisce la rotazione con 1-2 ance
le tengo nel porta ance vandoren.
quello scrauso blu con 4 slot...
Koko pipa di più! :lol:
puma, sei il mio amico cinghiale:
http://www.zerocalcare.it/2012/02/20/insonnia/
:lol: "devi scopà" :lol:
Ragazzi ho una voglia matta di provare queste signature ma non saprei quale grado di durezza prendere.......
considerando che ho ripreso a suonare dopo parecchi anni di fermo con un fenomenale otto link stm 6* e ance vandoren da 2,5, quale durezza dovrei scegliere per questa legere signature?
Secondo me, può andarti bene 2 e 1/4....
Ciao,arrivata oggi ancia legère signature n3 sax alto,suono veramente simile a ancie canna,unico problema riscontrato e volevo conferma, si ferma saliva con conseguenza suono sporco, la asciugo ricomincio a suonare tutto bene fino a quando si ripresenta problema saliva.Se qualcuno può darmi qualche consiglio....
Grazie.
Si capitava anche ame quando le usavo, però dopo tre mesi di Legere ( con i suoi accenti) sono passato di nuovo alle canne sono le migliori :twisted:
All'ora è un problema solo personale....
Anche io suono con legere 3. A me non si forma saliva, mi e' pero' successo in passato con ancia RICO standard 2, becco JJ norteno e sax alto conn. Secondo me il formarsi della saliva deriva da un problema di turbolenza, e quindi dipende dalla specifica combinazione musicista + ancia + becco + sax. Basta cambiare una di queste cose ed il problema puo' sparire.
Qua nel forum non c'è un "Fagottista"? ... no perchè ero curioso di sapere come suonano le Légère per fagotto. eheh!
http://www.laripamonti.com/wordpress...tto-LEGERE.jpg
Ciao ragazzi,
sapete se si possono acquistare a Roma senza ricorrere all'acquisto online ... che purtroppo carica anche le spese di spedizzzzzzzzione?
Oppure c'è qualche romano che deve acquistarle così in caso smezziamo tali spese?
Ciao
Claudio
ciao claudio,
non so che misura vuoi, io ho una 3.25 nuova per alto che ho comprato per provare, ma è troppo dura per me.
sono a roma.
Ciao Koko avevo visto il tuo post ma per me penso che una 2.15 è sufficiente
anche per me è sicuramente troppo dura
se la devi riordinare e, come ti dicevo vogliamo ammortizzare le spese di spedizione....., fammi sape
Ciao
a Clà, già finito l'amore per le Fiberred ?????
Ciao Gene,
assolutamente no
continuo a suonare con le fiberred sia sull'alto sia sul tenore adesso
(approposito per l'alto tra la SM e la M c'è tanta differenza nelle fiberred?)
e che la voglia di provare non si esaurisce maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ahhahahahahahaha
Ciao
Claudio
non ho mai provato una Fiberreed ma se provi una Légère mi sa che diventi Signature dipendente (io lo sono!) sperimentare cose nuove è cosa buona e giusta :D
Comprata ieri a roma da YourMusic a roma.... adesso si prova :-)
presa una 2 per tenore. Mi sembra vada benone, un po' di saliva effettivamente si accumula, ma credo sia problema dovuta all'eseperienza del sassofonaio di turno.
Bel suono comunque!
uso con molta sodisfazione Signature tenore da circa 1 anno e devo dirti che l'accumulo della saliva va a giorni! forse ci sono giorni che hai più controllo dello sputazzo o forse ci sono giorni che hai meno salivazione! :BHO:
devo dire che è un periodo che sbavo come un lama anche con quelle di canna.. secondo me dipende molto da cosa suoni: se ci sono molte articolazioni secondo me si sbava di più
sì è probabile, però più o meno faccio quasi sempre le stesse cose e l'accumulo cambia a seconda di....non so cosa! una cosa è certa (per me) : non penso di fare molte articolazioni!
comunque se un giorno eseguo 3 brani e non sbavo e il giorno dopo al primo brano sbavo, qualcosa di misterioso c'è....insisto: secondo me dipende dal controllo che hai, magari un giorno sei più svaccato con l'emissione di un altro giorno, boh
ci sta tutta
Dipende dal motore "scarburato" .... aspirazione, compressione, scoppio e scarico ....... :saputello
se il motore è scarburato, l'ultima fase, ovvero lo scarico è abbondante ...... :ghigno:
Succede anche a me ..... non con le ance ..... certi giorni quando ho finito di suonare si è accumulata nella curva della campana, una quantità notevole di "scarico" (fiato liquido ?), altri giorni invece .....asciutto ...... :\\:
SCENDEVA COPIOSA LA SALIVA .......
Ieri ho cominciato ad usare la signature appena comprata :
sicuramente un passo avanti rispetto alle bari, però mi sembra che la canna (quando non è terribile) sia ancora decisamente meglio.
Magari va bene la signature va bene come muletto nei momenti di panico pre-concerto se ti si distrugge l'ancia che avevi predestinato, ma in generale le legnose mi sembrano meglio.
Poi magari fra una settimana vedo la luce e mi converto ............
per che taglio di sax hai preso la Signature, durezza Signature e su becco-apertura la usi?
tenore 2,25 sull'ambika
normalmente uso FL 2 , vandoren zz 2,5 o Marca jazz 2,5
Ambika 7*?
Dio benefica le Legere S. Non posso farne più senza. Sono un passo avanti rispetto le vecchie Bari nere. Spero non facciano la loro stessa fine...
Come ti capisco ;)
Ambika 8
sui becchi 8 uso pure io la 2.25, se sull'Ambika usi la legatura originale Enlightened non funziona molto bene anzi diventi matto e non sai a chi dar la colpa! - prova con una Rovner Dark 2R o in mancanza della Dark una qualsiasi legatura in pelle. se usi già una legatura in pelle e non ti trovi bene....non so più cosa dirti :BHO:
usata nel quintetto di sax stasera: andava bene. Ah sono tornatoa l becco di ebanite, sul metallo la trovavo troppo brillante
hai messo una legatura in pelle?
Uso la fl ultimate, l'originale non mi piace.
Comunque vediamo come andrà in seguito
con le legature in metallo le Signature non vanno molto bene....
Ue io uso una Platinum e va benissimo. Credo che anche per queste Legere il tutto dipende dai gusti personali.
dimenticavo le Platinum che non ho ancora provato e che mi arriveranno prox settimana...poi ti dico
se la domanda era per me la risposta è NO, magari stasera provoCitazione:
Originariamente Scritto da gf104
vorrei comprare un'ancia legere signature, perche come ho letto nelle varie opinioni vanno bene.
Io sull'alto utilizzo con il meyer 5 le ance 2,5 vandoren java e sul soprano le 2,5 o 3 vandoren blu.
A quali legere signature corrispondono? Si acquistano solo online o a Roma le vende qualcuno?
viewtopic.php?f=12&t=21205 :-leggi-:
Se usi Java verdi #2,5... prova con delle Signature #2,25 o #2,5.
online da alessio (saxshop.it), a roma da yourmusic.
ciao ancora ragazzi =)
qualcuno ha mai provato le legere signature con la legatura Rovner Versa? (quella con la placchetta in metallo)
Provate, l'unico problema che hanno é che tendono a scivolare a contatto con il metallo. Basta comunque solo chiudere bene e stanno ferme.
in inghilterra da sax.co.uk e da reeds-direct.co.uk