Visualizzazione Stampabile
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da cicop77
Magari li sapessero rifinire in cina o a Taiwan!!! il problema è quello che la differenza tra un buon cinese che suonicchia tipo Mauriat, o un Grassi, o un'altra qualsivoglia marca made in cina e rifinita in europa ed un Cinese "puro" è che il secondo anche costruito con una buona lastra non sarÃ* rifinito a dovere perchè li nei paesi dell'est non ci sono delle buone maestranze liutaie, idealmente il sax è come il violino, sbagli uno spessore o un feltrino e non suona a dovere!!! questo è il punto!!!
Beh... ovvìa... Cicop: per quella che è la mia modesta esperienza, tutti i prodotti asiatici che sto utilizzando sono correttamente assemblati e regolati. Inoltre mi sembrano caratterizzati da una notevole precisione di fabbricazione. Il vero problema si presenta quando ci sono dei difetti "intrinseci" non eliminabili con spessori e feltrini. In altri termini sto dicendo che se lo strumento è ben realizzato c'è sempre la possibilitÃ* di metterlo sotto le competenti zampe di un buon artigiano.
Hai mp, Cicop.
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Un'ultima notazione: in my humble opinion, visto come stanno le cose, mi pare sconsigliabile acquistare strumenti "ibridi", e cioè fabbricati in una parte del mondo ed assemblati in un'altra. In poche parole: se Taiwan/Cina dev'essere, che sia un "Taiwan/Cina fatto e finito", perbacco!...
Ci avrei scommesso sulla conclusione :lol:
.......
:lol: :lol: :lol: Siamo due scommettitori vincenti, Nous. Pure io avrei scommesso che se tu avessi fatto un intervento su una mia opinione, ti saresti espresso in questi termini. :lol: :lol: :lol:
Il fatto reale è che partiamo da posizioni e ideologie diverse, Nous. Tu sei un "integralista Selmer". Io invece sono un "cosmopolita". Mi baso sui fatti e sulla mia modesta capacitÃ* di giudizio. Tornando per un attimo al paragone automobilistico, tu sostieni che siccome Ford ha in pratica inventato l'automobile di massa, gli tocca il primato assoluto in eterno. Il qui presente vecchiaccio, invece, sostiene che tutti i prodotti sono migliorabili.
Il sax, come l'automobile, è ormai diventato un prodotto "di massa" e, in quanto tale, è costantemente migliorabile, a beneficio del consumatore. In un contesto del genere, la supremazia deve sottostare alle spietate, e tuttavia giuste, leggi del mercato. Ford non ha mantenuto in eterno la supremazia in campo automobilistico. Altrettanto dicasi per i costruttori di sassofoni.
Se tu in futuro ti mettessi a fabbricare buoni sassofoni a prezzo concorrenziale, li confronterei con la concorrenza e direi: "Cavolo, ragazzi: sapete che vi dico? I sassofoni del Nous sono decisamente appetibili. Accattateveli al posto degli Yanagisawa, vi conviene!". Un "integralista" come te invece direbbe: "Ma come si permette questo fesso del Nous di infilarsi su un prodotto dove la Yanagisawa è leader indiscussa? Lasciate stare! I sassofoni del Nous non valgono comunque la spesa!".
Secondo me, gli "integralismi" sono sempre dannosi, Nous...
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
"Ma come si permette questo fesso del Nous"
Fesso e Nous nella stessa frase non concordano :saputello !
Per il resto..ho avuto sassofoni di tutte le marche (cosa che tu continui a non considerare), Jupiter..Yamaha...Borgani...Selmer... e moltissime altre marche le ho provate (Keilwerth, Grassi, Rampone, ...) : non sono di certo un estermista dei Selmer come mi consideri tu.
Però trovo forzatissimo l'atteggiamento di chi deve (ribadisco: deve) parlare male di questa latta francese per principio, solo perchè ha trovato altro che va bene per lui : anche questo è estremismo ;)
Soprattutto perchè molti che scrivono che hanno trovato un sassofono che suona come un Selmer a 258 euro in realtÃ* un Selmer non l'hanno mai provato ;)
Comunque, siamo OT rispetto all'argomento del thread. Io vorrei solo sottolineare che l'assistenza Selmer mi ha risposto in meno di 10 minuti, l'assistenza Taiwandese in quanti mesi risponde?
-
Re: selmeruccio.....
:bravo: questa è proprio vera :yeah!) ...
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Soprattutto perchè molti che scrivono che hanno trovato un sassofono che suona come un Selmer a 258 euro in realtÃ* un Selmer non l'hanno mai provato ;)
-
Re: selmeruccio.....
quoto in tutto e per tutto il lungo messaggio di ieri di cicop77 , molto competente e preciso nei riferimenti :half: .
noi (mio padre ) ha contattato direttamente mogar e ha spiegato il problema alla signora S....a che molto gentilmente ci ha richiamato e dicendoci che il numenro di serie corrispondeva a un selmer 2008 usciti da parigi ma non transitato da loro . ad ale21 ho mandato (con mio padre ) quindici giorni fa un mp kilometrico con spiegato passo passo quello che abbiamo fatto per avere sostituito ilo sax ( ripeto che il primo 690000 del 2008 senza campana incisa , il secondo numero serie 649000 con campana incisa allo stesso prezzo).
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
adesso che mi stai aprendo gli occhi inviterò mio padre ad informarsi meglio su ciò che ha fatto il negoziante per vedere così dove è stato mandato il sax... se non sbaglio mio padre mi disse che il negoziante avrebbe mandato il sax a Trento e se li non lo potevano sistemare lo avrebbero mandato in Francia........ allora sicuramente il sax sarÃ* a Trento e naturalmente non andrÃ* in Francia e me lo scasseranno ulteriormente...... e dopo ciò cosa posso fare io?? cioè se mi mandano il sax e dopo 2 settimane si slacca nuovamente cosa devo fare????
rimango perplesso se ale21 adesso scrive che il suo sax è in riparazione a trento :shock: perchè gli avevo sottolineato che il grossista che aveva venduto il mio col difetto ERA PROPRIO DI TRENTO !!!!!!!!!!!
CONTERRANEO , ma vuoi capire cosa ti sta succedendo ?
se il tuo sax è a trento E' LO STESSO GROSSISTA ed è questo IL PROBLEMA :saputello !!!!
Con il sig P....i di Trento mio padre ha parlato di persona e non tramite il negoziante e anche a noi hanno proposto la rilaccatura ! NON DEVI ASSOLUTAMENTE ACCETTARE , in quanto il problema non è se poi ti si slacca di nuovo ma che tu perderai per sempre la garanzia sullo strumento .
a parte il fatto che per rilaccarlo , come giustamente dice cicop77 , lo devono smontare e rimontare tutto . E tu conosci il riparatore che lo smonterÃ* e rimonterÃ* ?? E SE E' UN PECORAIO :\\: ??( senza offesa per i pastori :ghigno: )
Stai sbagliando e se puoi torna indietro nella decisione , nel tuo interesse .
Cicop77 ha ragione , forse è problema selmer di un paio di anni , infatti il sax che suono da 15 mesi ormai , è del 2003 e non ha nessun problema .
in bocca al lupo :saxxxx)))
-
Re: selmeruccio.....
Se avete tempo leggete quello che mi ha scritto l'assistenza Selmer :
* la rilaccatura la "dovrebbero" fare loro in garanzia, è procedura standard ;
* la sostituzione la Selmer la fa solo per danni non riparabili ;
* appena si riceve lo strumento, si manda via mail alla Selmer il numero di serie per scoprire se è stato o meno rilaccato da loro.
Aggiungo : se non è stato rilaccato da loro ci si rivale dal venditore, senza perdere altro tempo dietro i "se" ed i "ma".
-
Re: selmeruccio.....
mai perdere tempo , in ogni caso :saputello
in questi casi cercano tutti di perdere tempo così l'acquirente si accontenta di qualunque soluzione pur di riavere in mano l'adorato sax . comunque se anche il sax di ale 21 è a trento ..... qui gatta ci cova :\\: ! cosa ne pensi ,Nous ?
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
mai perdere tempo , in ogni caso :saputello
in questi casi cercano tutti di perdere tempo così l'acquirente si accontenta di qualunque soluzione pur di riavere in mano l'adorato sax . comunque se anche il sax di ale 21 è a trento ..... qui gatta ci cova :\\: ! cosa ne pensi ,Nous ?
Se è a Trento non è in Francia, quindi non è in lavorazione dalla Selmer quindi non è un intervento in garanzia.
SE è a Trento, ovviamente..ovvero se non è stato poi spedito da Trento in Francia.
Io penso che basti aspettare, tanto ormai indietro non si può richiedere. Quando arriva, come ho giÃ* scritto si contatta la Selmer inviando il numero di serie. A me hanno risposto in 10 minuti alle mie domande, l'impressione che ho avuto dalla loro assistenza clienti è stata ottima.
Inutile continuare a spaventare Ale con mille ipotesi fantasiose e racconti terribili, così non lo si aiuta...inutile ribadire che la Selmer secondo molti fa schifo in un thread in cui qualcuno ne ha comprato uno nuovo ed ha avuto un problema RARISSIMO (io personalmente non ne ho mai sentiti, di problemi simili).
Non è così che si è di aiuto, non si risolvono i problemi altrui con la filosofia e neanche con le ipotesi senza fondamento.
In tremila pagine di thread l'unica cosa utile che ho letto è il suggerimento di scrivere alla Selmer per chiedere informazioni, cosa che ho fatto io (dato che eravate tutti persi a far sfoggio di sapienza) per chiedere delucidazioni in merito alla garanzia.
Infine se leggi la risposta che mi hanno dato, salsax, noterai che non cambiano i sassofoni per la laccatura quindi il tuo cambio di strumento non è stato fatto dalla Selmer ma dal venditore..possibile quindi che lo stesso strumento sia stato rivenduto ad altri. In tal caso, basta confrontare il numero di serie.
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Se è a Trento non è in Francia, quindi non è in lavorazione dalla Selmer quindi non è un intervento in garanzia.
SE è a Trento, ovviamente..ovvero se non è stato poi spedito da Trento in Francia.
Concordo e in più dico che questa ditta di trento non può rendere i sax a parigi ( solo mogar dall'italia lo può fare )
Citazione:
Inutile continuare a spaventare Ale con mille ipotesi fantasiose e racconti terribili, così non lo si aiuta...
ti ricordo che parlo per esperienza ( oltretutto quello che mi hanno mandato suona a meraviglia)
Citazione:
l'unica cosa utile che ho letto è il suggerimento di scrivere alla Selmer per chiedere informazioni, cosa che ho fatto io (dato che eravate tutti persi a far sfoggio di sapienza) per chiedere delucidazioni in merito alla garanzia.
Fatto , è stato quando abbiamo chiesti indietri il ns sax così com'era ( difettato ) per spedirlo a selmer per una consulenza , che la famigerata ditta di trento ci ha sostituito il sax con il regalo campana incisa .
Citazione:
la risposta che mi hanno dato, salsax, noterai che non cambiano i sassofoni per la laccatura quindi il tuo cambio di strumento non è stato fatto dalla Selmer ma dal venditore..possibile quindi che lo stesso strumento sia stato rivenduto ad altri
infatti il sax lo deve sostituire il grossista ( come ha fatto a me ) . ho controllato il n di serie di ale21 con il mio e c'erano poche centinaia di differenza ( mi sembra 694500 con 695000 ) e ovviamente questi difettati non li buttano certo .
in ogni caso selmer è un grande marchio , il migliore secondo me il problema è nella serietÃ* del rivenditore
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
"Ma come si permette questo fesso del Nous"
Fesso e Nous nella stessa frase non concordano :saputello !
Per il resto..ho avuto sassofoni di tutte le marche (cosa che tu continui a non considerare), Jupiter..Yamaha...Borgani...Selmer... e moltissime altre marche le ho provate (Keilwerth, Grassi, Rampone, ...) : non sono di certo un estermista dei Selmer come mi consideri tu.
Però trovo forzatissimo l'atteggiamento di chi deve (ribadisco: deve) parlare male di questa latta francese per principio, solo perchè ha trovato altro che va bene per lui : anche questo è estremismo ;)
Soprattutto perchè molti che scrivono che hanno trovato un sassofono che suona come un Selmer a 258 euro in realtÃ* un Selmer non l'hanno mai provato ;)
Comunque, siamo OT rispetto all'argomento del thread. Io vorrei solo sottolineare che l'assistenza Selmer mi ha risposto in meno di 10 minuti, l'assistenza Taiwandese in quanti mesi risponde?
Aridaje... evidentemente non siamo fatti per intenderci, Nous. Non ho parlato male dei Selmer. Mi sono limitato a constatare che attualmente sul mercato esistono prodotti che suonano come e forse meglio dei Selmer a prezzi inferiori (in generale, naturalmente). Dicendo questo ho ovviamente espresso un parere soggettivo. Tu non sei d'accordo? Benissimo. Hai espresso a tua volta un parere soggettivo. Quello che non puoi sostenere è che non ho mai soffiato in un Selmer. Posso dire, piuttosto, che non ho mai avvertito "l'urgenza" di comprare un Selmer. Nonostante i peli bianchi, sono arrivato ai sax "professionali" dopo il Mark 6. Ma direi comunque di piantarla qua, con questa storia, Nous. Gli altri lettori si potrebbero annoiare...
Questo topic parte da un problema riscontrato su un Selmer. Se venissi a sapere che Yanagisawa in un determinato periodo ha mandato a spasso i suoi "specializzati" per assumere dei "lavoratori socialmente utili" per montare gli strumenti, esprimerei in ogni caso un parere negativo.
Non so in quanto tempo risponde l'assistenza Taiwanese, e non mi interessa scoprirlo. So che Yanagisawa mi ha risposto per posta aerea (dattiloscritta in lingua inglese) a una semplice mail, nel giro di un paio di giorni. Comunque anche questo tipo di battibecco è piuttosto infantile. Non trovi, Nous?
L'unica cosa utile a tuo dire, se non ricordo male, l'ho suggerita io, mandando l'indirizzo mail del responsabile garanzia della Selmer Francia. Non è comunque educato, da parte tua, dire che, praticamente, tutti gli altri interventi sono inutili. Un po' di educazione, a volte, non fa male, Nous.
Non prendertela, ma non mi sono mai fidato di quelli che pretendono di saperla sempre più lunga di tutti gli altri.
-
Re: selmeruccio.....
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Ma direi comunque di piantarla qua, con questa storia, Nous. Gli altri lettori si potrebbero annoiare...
Considerato che non sono io quello che in ogni topic in cui scrive sente la necessitÃ* di lodare Taiwan, sono concorde nel ritenere sensato chiuderla qui (anche perchè mi annoiano le discussioni tra sordi).
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Se venissi a sapere che Yanagisawa in un determinato periodo ha mandato a spasso i suoi "specializzati" per assumere dei "lavoratori socialmente utili" per montare gli strumenti, esprimerei in ogni caso un parere negativo.
Ammetterai che in questo contesto l'argomento è utile come un calcio sui denti a qualcuno che soffre di mal di testa.
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
L'unica cosa utile a tuo dire, se non ricordo male, l'ho suggerita io, mandando l'indirizzo mail del responsabile garanzia della Selmer Francia.
Vero :bravo:
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Non prendertela, ma non mi sono mai fidato di quelli che pretendono di saperla sempre più lunga di tutti gli altri.
Sopravviverò al dolore :saputello
-
Re: selmeruccio.....
-
Re: selmeruccio.....
Suvvia ragazzi, è come un cane che si morde la coda :lol:
Penso che la cosa più giusta ora è aspettare che il Sax di Ale ritorni dalla riparazione, a quel punto si potranno trarre conclusioni.
Poi durante la MasterClass lui e suo padre avranno l'occasione di illustrarci per filo e per segno quanto accaduto ;)
-
Re: selmeruccio.....
si infatti vi farò sapere...... ne voglio uscire al più presto da questa storia non ne posso più................. non lo auguro a nessuno.............. :cry: :mha...:
-
Re: selmeruccio.....
tieni duro conterraneo , siamo tutti con te :yeah!)