Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Il Roy Benson vale quello che costa...è simile al mio Prelude che ho venduto la settimana scorsa....sono sax che al limite riescono anche ad uscire intonati ma dopo un anno di strimpellate si devastano. Ti dico che il mio Prelude benchè non è del tutto malaccio in un anno ha perso tutti i sugheri (o quasi), ha perso molta lacca, il La alto è talmente crescente che l'accordatore segna sibemolle. Sono piccoli dettagli che complicano (e non poco) la vita di una studente!
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
io per 400 € ho preso un yamaha yas25 che a detta di tutti ( ed anche del maestro è un ottimo strumento per iniziare che ha un livello in più delle varie cineserie che escono adesso con nomi mai sentiti
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
iio invece vi domando per lo step successivo.
ho comprato un sax da 300 euro e lo sto utilizzando per imparare.
adesso vorrei comprare un sax di qualitÃ*..
è chiaro però cjhe nn voglio passare al yamaha scuola ma prendere qualcosa di serio.
posso indebitarmi un pò...
che consigliate. (suoni malinconici)
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Robman...il mio consiglio è quello di andare col tuo maestro in un buon negozio di strumenti ben fornito e provarne almeno tre di fascia intermedia usati...il mio grassi, l'ho acquistato permutando il mio diamond e appunto provandone tre con l'aiuto del mio maestro
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
infatti credo sia la soluzione migliore...va considerato però che oggi le migliori opportunitÃ* si trovano on line.. anche perchè nei negozi che ho visitato hanno pochi modelli a terra e puntano molto sulle ordinazioni
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
prendi un R1 Jazz argentato
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
non ho specificato ... intendevo un sax alto
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
uno yamaha 62, li trovi in stato eccellente anche sotto i 1000, solidissimi, affidabili, e li rivendi senza perderci che ben poco, se spendi 300 eu non ti ritorna nulla quando lo vuoi rivendere, se compri un 62 che vale 1000 lo rivendi tra due anni a 800 (se non ancora a 1000) ...sempreche tu lo voglia rivendere, visto che c'è gente che se li tiene e basta.
Dunque se non hai giÃ* incontrato l'oggetto che ti fa innamorare, allora il 62 e' un eccellente partner.
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Citazione:
Originariamente Scritto da robman
non ho specificato ... intendevo un sax alto
Il R&C R1 Jazz c'è anche contralto :half: io sto mettendo i soldi da parte :slurp:
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
si ho visto...
intendi dire questo? c' è un bello sconto.
http://www.raffaeleinghilterra.it/prodo ... 4&inizio=1
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
esatto! :amore:: tieni presente comunque che l'R1 Jazz è prodotto in diversi "allestimenti" quindi valuta quello che ti aggrada di più.
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
come ti sembra questa offerta?
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
non so, mi sembra il suo prezzo regolare. mi risulta che il prezzo di un R1 Jazz non superi comunque i 3300. Salvo personalizzazioni. Ma non ti limitare a quello che ti ho detto io. Gli altri vanno pazzi per i francesi (selmer) e i giapponesi (yanagisawa, yamaha).
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Io infatti ti consiglierei un Selmer super action II...è un buon strumento, ci ho fatto una jam-session con un amico, ovviamente io al sopranto e lui con l'alto, ottima timbrica.
Caterina
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Ciao a tutti,
questo è il mio primo contatto con un sax. A differenza di altri che all'inizio nn sanno cosa scegliere, io ho le idee ben chiare: mi piace il sax tenore. È da qui che voglio partire.
Ora, ho capito che per iniziare e continuare yamaha yts-275 e yupiter la fanno da padrone. Io purtroppo non ci arrivo come budget.
Ma nn mi sono arreso così presto, ho trovato un Grassi Professional a 450 euro, che per me son giÃ* tanti. È del 1984, made in Italy, in ottimo stato, tamponi a posto, revisionato un anno fa, sugheri nuovi. Appena ho le foto magari ne metto qualcuna.. Adesso passo la tastiera a voi.
E grazie!! ;)