Semplice... usando Google! :zizizi))
Basta cercare "nome artista setup" oppure "nome artista mouthpiece" oppure "nome artista gear"... qualcosa generalmente salta sempre fuori...
Visualizzazione Stampabile
Semplice... usando Google! :zizizi))
Basta cercare "nome artista setup" oppure "nome artista mouthpiece" oppure "nome artista gear"... qualcosa generalmente salta sempre fuori...
:doh!: ok...
;)
Semplicemente google...
Google è ovunque, è intorno a noi, è dentro noi, insomma, Google+Facebook = Matrix :cool:
Sto cercando il setup di Branford Marsalis sul soprano, nei pezzi di Sting (tipo Englishman in New York, Children Crusade, etc..). Mi piace tanto querrl suono dolce, un pò come Leroi Moore in Lover Lay Down (conoscete anche quale seutp usavo il povero Leroi?).
Su Google non ho trovato niente..
Grazie
P
Ho letto da qualche parte che Ben Webster metteva un cuscinetto di feltro tra la legatura e l'ancia. Qualcuno ne sa qualcosa?
http://www.branfordmarsalis.com/branfor ... queID=3284Citazione:
Originariamente Scritto da Pavl
Fondamentalmente, il suo setup "tipico"... considera però che lui ha un soprano dritto con collo ricurvo (un Mark VI modificato) e questo contribuisce molto ad addolcire il suono... così come le ance Hemke (questo lo dico perchè ogni tanto le uso anche io).
@ MyLadySax: non ne so niente di cosa facesse Ben Webster... comunque mettere un pezzo di feltro o qualsiasi altro materiale morbido/elastico contribuisce in maniera "definitiva" ad uccidere molte vibrazioni, nonchè a perdere moltissimo volume... senza considerare che c'è il rischio non riuscire a tenere ben ferma l'ancia.
Per avere un suono alla Ben Webster basta un STM NY o New Vintage TM... o un Theo Wanne Gaia (o anche l'Ambika)..
Magari bastasse un certo setup. Per avere un suono alla Ben Webster ci vuole sopratutto UN'EMISSIONE ALLA BEN WEBSTER.Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Come noto "l'emissione alla ....." non si compra in alcun negozio di strumenti musicali nè tanto meno su Ebay :cry:
e su ebay si trova di tutto :lol:
Questo è sacrosanto... però da qualche parte bisogna pur cominciare, no? ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Se non sbaglio il mitico Ben usava Il "four****" con ance dure
Si... il "punto" della questione era quali bocchini moderni esistono per ottenere gli stessi risultati senza spendere quei 1000€ per un Four****.
Non nego che mi oriento verso un certo tipo di suono, che trovo epitomizzato nel grande "Frog". Ma è lontanissimo da me il desiderio di avere il suono di Ben Webster! Neppure John Coltrane, se pure avesse voluto, avrebbe potuto avere quel suono, per il semplice fatto che Webster era Webster e Coltrane era Coltrane. E io, mel mio infimo, sono MyLadySax! In effetti, ho giÃ* un suono che guarda in quella direzione e non sento alcuna necessitÃ* di cambiare nulla del mio setup, che è frutto di estenuanti e costosi tentativi, caso mai di lavorare sul suono con più impegno con quanto ho a disposizione. Però, questo "accessorio" di Webster mi ha incuriosito. Se è vero che Webster ne ha fatto uso, ci sarÃ* pure una ragione. In tal caso, perché non provare? Ma, a quanto pare, nessuno ne sa niente. Magari è una falsa notizia.
Qualcuno mi sa dire come il grande Leroi Moore emetteva un suono così dolce e cupo in "Lover lay down" col suo soprano?