Re: l'importanza del bop per suonare tutto...
Citazione:
Originariamente Scritto da Baronsax
tornando al titlo del post...
il Bop e' stato un momento importantissimo dell'evoluzione del Jazz e dell'emancipazione del musicista jazz afroamericano dalle grandi big band, per noi sassofonisti ha anche un importante impatto sulla tecnica strumentale ed espressiva, a tutti i miei allievi dico che l'ominibook di Parker e' la chiave per risolvere problemi di lettura, articolazione delle dita, staccato, pronuncia swing,
ma non basta...
e' solo uno degli igredienti della torta!
straquoto Baronsax (che ho sentito suonare spesso a Pisa nell'ormai mitico dr. JAzz), infatti non capisco il senso di tutto questa discussione..il bop serve come il blues e tutto il resto, non capisco perchè voler per forza riconoscere una superiorità ad un linguaggio rispetto ad un altro....un discorso sono i gusti, un altro discorso è legato alla preparazione del musicista, che credo debba essere a 360 gradi (e di più...)
E poi una piccola esperienza personale: ho sempre adorato il bebop e ho cercato di studiarlo il più possibile..posso dire però che per suonare alcuni tipi di musica (per esempio musica africana, quale quella che faccio adesso) mi è servito poco, se non quasi per nulla.
E' ovvio che fa parte del mio bagaglio, ma per alcune cose che mi trovo a suonare me ne devo quasi dimenticare e andare a cercare altre cose che fanno comunque parte di me.
Questo è il mio umile pensiero
Re: l'importanza del bop per suonare tutto...
grazie baronsax per la risposta. molto molto interessante
Re: l'importanza del bop per suonare tutto...
A me, 'sto Baronsax, me piasce proprio.
Re: l'importanza del bop per suonare tutto...
Re: l'importanza del bop per suonare tutto...
quoto Baronsax
per Jug :
quando penso ad un sassofonista che sa gestire poliritmi penso a Steve Coleman .
(ed è uno di quelli che preferisco quando suona bebop)
la mia idea è che se hai una grande tecnica sai suonare sia Bebop sia altro....
e per tecnica intendo anche quella di produzione del suono.
Re: l'importanza del bop per suonare tutto...
fcoltrane: "quando penso ad un sassofonista che sa gestire poliritmi penso a Steve Coleman .
(ed è uno di quelli che preferisco quando suona bebop)
la mia idea è che se hai una grande tecnica sai suonare sia Bebop sia altro....
e per tecnica intendo anche quella di produzione del suono".
Questo se la vuoi vedere sempre in una chiave "jazz derivativa"...
Però se hai visto il documentario su Coleman (che segnalai tempo fa),
con grande onestà intellettuale, affermava che la sua ricerca l'ha derivata
dai musicisti popolari, da certi stili di musica africana,
quindi da approcci improvvisativi, legati alla tradizione orale e non da certe
pseudo accademie di stampo teologico, piu' o meno jazzistiche.
Possiamo parlare di tecnica trascendentale, di suono ecc.
tutto il tempo che vogliamo...
ma per entrare nello spirito di questo o quel tipo di sound
(come è stato anche affermato da piu' persone in questo topic e in modo diverso),
bisogna possederne l'approccio e il sentimento (e non sono robette che si acquisiscono al volo...)
senza di questi, si buttano note a casaccio che non significano nulla
o che gratificano solo il proprio narcisismo strumentale.
Re: l'importanza del bop per suonare tutto...
mettiamoci un punto.
Il Bop e importante
Chi lo vuole studiare lo faccia chi no studi altro
Re: l'importanza del bop per suonare tutto...
la ragione,come quasi sempre,sta nel mezzo...è utile studiarlo (però uno lo può anche interiorizzare senza studiarlo)...però io penso che
"catechizzare" solo verso il bop è un po' riduttivo per la crescita di un musicista;per me è più utile il blues,per esmpio...tutto questo,ovviamente,
per quanto riguarda la musica occidentale cioè quella che più ci ha influenzato,abbiamo nel cervello e suoniamo...purtroppo non ho esperienza
per altri tipi di musica....questo è il mio parere...ciao
Re: l'importanza del bop per suonare tutto...
perché qualcuno ha detto
Di studiare solo bop?
Re: l'importanza del bop per suonare tutto...
ma...insomma...c'è stato un po' di integralismo dai...comunque per me la può finire qui caro Xa... :zizizi))
Re: l'importanza del bop per suonare tutto...
io faccio fatica a studiare qualsiasi genere ^_^
Re: l'importanza del bop per suonare tutto...
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
io faccio fatica a studiare qualsiasi genere ^_^
:bravo: :bravo:
Re: l'importanza del bop per suonare tutto...
Il bop sarà anche fondamentale...
Ma dove la mettiamo la validità pedagogica dello studiare a memoria e in tutte le tonalità i brani di Kenny G?
Re: l'importanza del bop per suonare tutto...
Non banalizziamo il topic con troppi OT, grazie.
Re: l'importanza del bop per suonare tutto...
Ho trovato questo 3d molto istruttivo, al punto che alcuni interventi mi stanno lentamente portando a cambiare idea su alcune mie convinzioni... ogni tanto succede ed e' sempre, vabbe' diciamo quasi sempre, una buona cosa.