Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
E' un pò lunga da tradurre..ti consiglio di lasciare perdere i traduttori automatici, guarda che scempio hanno prodotto :lol: :
Citazione:
Vedo i tubi conici dei truffatori e degli organismi finita di essere picchiati in forma in un mandrino, quindi estrusa attraverso un collare di piombo e la mano. Per iniziare il collo come un tubo retto, conico. Essi vengono caricati dal fluire in tono caldo (distillazione di catrame). A temperatura ambiente, l'intonazione diventa rigida, fragile. Quindi, il collo è piegato a mano in un unico movimento. Viene utilizzato un tubo speciale strumento dell'ordinamento utilizzato dal tubo montatori di piegatura. L'intonazione all'interno impedisce il crollo del tubo e facilmente può essere demolito e rimossa dal collo curvato. Tono fori vengono estrusi idraulicamente. Quindi segue più lucidatura e finitura dei corpi nudi e campane.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
:lol:
sei sicuro di aver cliccato su eng-ita ?! :ghigno:
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
..... Quindi segue più lucidatura e finitura dei corpi nudi......
:shock: questa poi è inquietante , ma cosa succede realmente alla fabbrica Borgani :\\:
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Blue Train: ....
Mi rendo conto che non ho le competenze adatte a moderare questo topic, non ho l'abilitazione per insegnare nelle scuole materne
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
..... Quindi segue più lucidatura e finitura dei corpi nudi......
:shock: questa poi è inquietante , ma cosa succede realmente alla fabbrica Borgani :\\:
acc... a questo punto desidero essere assunto alla borgani.
:ghigno: :ghigno: :ghigno:
il topic sta prendendo una svolta porno.
ciao fra
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
... solo per segnalare l' intervista a Orfeo Borgani
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Ottima intervista! Speriamo che tutti i dubbi ora siano chiariti. Chi ne ha vada a farsi un giro.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Il giro lo vado a fare Saxo ma non perchè lo dici tu.
Perchè non ha fatto vedere la produzione ad Alessio che era giÃ* lì? Sarebbe stato anche "indipendente", avrebbe avuto un sicuro ritorno positivo ed avrebbe fugato ogni dubbio.
Le foto che continuano a girare dei dipenenti sono vecchie come il cucco...che faccia delle foto attuali e le pubblichi sul sito!
Non capisco, ha l'occasione per far finire ogni chiacchera ma niente.
Sinceramente sono molto deluso, visto le grandi perplessitÃ*, anche di un tecnico (gianni) che è stato lì non mi pare che due chiacchere siano sufficenti, avrebbe dovuto far vedere la produzione.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Io il giro l'ho fatto, ho visitato la produzione e devo dire che sono molto organizzati. Ogni operaio o tecnico che dir si voglia ha un proprio compito. Ho visto anche la macchina (pantografo per la precisione) che incide il logo (ho guardato, c'è scritto Made in Italy...). Le altre incisioni le fa a mano un incisore. Praticamente loro non effettuano solo la criogenizzazione, lo facevano fino qualche anno fa ma poi sono cambiate le leggi e avrebbero dovuto aprire ed equipaggiare una stanza apposita con costi esorbitanti.
Addirittura ogni chiave è fatta appositamente per un saxofono, sono tutte numerate e fatte a mano. Escono circa 300 sax l'anno, pochi se pensiamo ad altre produzioni. Come avrai letto, ha invitato chiunque voglia a verificare quanto ha detto e vedere quello che ho visto io.
PS: intervistator non porta pena... :D
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Grazie per la precisazione Alessio.
Non era mia intenzione mandare nessuno, credimi New York. Rispetto le idee di tutti e credo che i dubbi siano legittimi per tutti. Il mio voleva essere un consiglio visto che per me è stata una bellissima esperienza.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Saxo scusa avevo capito male.
Scusate il mio insistere ma vorrei essere il più preciso possibile, Alessio, hai visitato anche l'altra sede fuori cittÃ* dove producono i fusti come mi aveva detto Borgani? Oppure solo quella principale dove c'è il punto vendita?
Dalla descrizione dei macchinari che hai fatto mi pare, qui però chiedo conferma a qualche tecnico o più esperto di me, siano proprio quelli per le laccature, le incisioni ed il montaggio, proprio le fasi della produzione, che mi sarebbe stato riferito, che la Borgani svolge in casa propria come avevo scritto inizialmente.
A parte ciò, visto che Borgani ha visto il tread sul forum poteva mandare una mail all'info oppure spendere 5 minuti, iscriversi e postare 2 righe...avendo vocein capitolo.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
La sede è quella, il lavoro viene svolto li e a me, non so se ad altri del forum, non ha svelato di avere altre sedi. Io ci sono stato e ho avuto solo conferme di ciò che ho sempre pensato, o ero su un set cinematografico o i saxofoni li fanno li davvero! :D Ti consiglio di andarci (o ritornarci), parli con il gentilissimo Orfeo (se hai letto l'intervista avrai letto che ha invitato tutti gli scettici, in particolare te), visiti la fabbrica e ti levi ogni dubbio altrimenti qui andiamo avanti all'infinito per il solo sentito dire. Più di cosi la Borgani credo non possa fare, questo vale più di mille parole.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Hai ragione quando i tornerò gli chiederò di visitare il tutto. A me ha detto che i fusti sono battuti a mano in altra sede fuori cittÃ* come avevo giÃ* scritto.
Direi che come evidenzi a questo punto non c'è più altro da aggiungere, se avrò la posibilitÃ* di vedere con i miei occhi giustamente evidenzieò quanto vedrò.
Rimane il fatto e qui la chiudo con questo tread, come molti altri hanno evidenziato andando un pò OT.. che i Borgani sono sax meravigliosi, molto personali sia come meccanica che come sonoritÃ* e che, trasprenza o meno a parte, da suonare sono fantastici e trasmettono realmente qualcosa.
Il MIO soprano (dopo un breve momento di indecisione sfociato in un prestito personale....) me lo tengo stretto!
:saxxxx)))
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Bene, ragazzi. Se permettete mi aggiungo per commentare brevemente l'ottima intervista realizzata da Alessio.
Dato che fino ad ora ho fatto la parte del "cattivo" provo adesso a buttare a mia volta acqua sul fuoco.
Direi che Orfeo, in sintesi, sostiene che la parte di lavoro che si svolge su ogni singolo prodotto che esce dalla sua Azienda è più che sufficiente per giustificare gli elevati prezzi ai quali questi oggetti vengono proposti al mercato. Se da quella fabbrica escono solo 300 strumenti l'anno più o meno "personalizzati", questa tesi è verosimile.
Chi accetta le soprastanti affermazioni dovrebbe pure accettare il fatto che alcune lavorazioni vengano "appaltate" all'esterno (come riferito da Gianni, più sopra in questa stessa discussione). Chi è invece "dubbioso ma curioso" può fare un'altra cosa, forse più importante della visita alla fabbrica: si mette alla ricerca di un Borgani recente da provare e verifica soggettivamente la bontÃ* del prodotto. Soprattutto in riferimento alla resa acustica, cosa sulla quale Borgani insiste particolarmente. Se la prova lo convince apre il portafogli. Altrimenti passa ad altri prodotti più economici, eventualmente di fabbricazione orientale "accertata", sui quali ultimamente esiste una scelta molto ampia. Teniamo presente che lo stesso Orfeo non ha "bocciato" i prodotti orientali.
It's only my humble opinion.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Se ho capito bene, nessun pezzo di un sassofono Borgani, avrebbe mai calpestato terreno, che non sia quello italiano. Giusto?
Almeno questo deduco da quanto letto, o ho capito male?
O ci sono ancora delle zone d'ombra da illuminare?