Visualizzazione Stampabile
-
Re: Francesco Cafiso
Ho visto anch'io il concerto di Cafiso a Messina qualche giorno fa.
Con lui c'erano Nello Toscano al contrabbasso, Giovanni Mazzarino al pianoforte e Dino Rubino a tromba e flicorno: tutti musicisti siciliani (Mazzarino è messinese).
Pur con l'attenuante di un'amplificazione che lasciava non poco a desiderare, il mio giudizio sulla musica che ho ascoltato non può essere molto positivo.
Ho sentito suonare più volte assai meglio tutti e quattro i protagonisti, in formazioni diverse. L'anno scorso, il duo Rubino Cafiso, con Rubino al piano, ha giustamente entusiasmato.
Complessivamente, comunque, direi che la ritmica ha funzionato un po' meglio della front line.
Cafiso, in particolare, aveva un suono piuttosto chiuso, come se suonasse con ance troppo dure, ma ciò potrebbe essere una circostanza riconducibile ad una sera oppure ad una ricerca di lungo periodo.
Ho avuto pure l'impressione che Mazzarino tirasse stilisticamente dalla sua parte, condizionando e contenendo le volate dei due più giovani jazzisti.
-
Re: Francesco Cafiso
Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
Pur con l'attenuante di un'amplificazione che lasciava non poco a desiderare, il mio giudizio sulla musica che ho ascoltato non può essere molto positivo.
Ho sentito suonare più volte assai meglio tutti e quattro i protagonisti, in formazioni diverse.
Ti quoto... L'amplificazione lasciava a desiderare e poi li ho sentiti suonare meglio anche io (sia in CD che dal vivo...)
Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
Cafiso, in particolare, aveva un suono piuttosto chiuso, come se suonasse con ance troppo dure, ma ciò potrebbe essere una circostanza riconducibile ad una sera oppure ad una ricerca di lungo periodo.
Secondo me e' dovuto al fatto che ha cambiato tutto il setup... Dopo il concerto sono andato a fargli i complimenti ed ho notato che il becco era un selmer (non so che modello) e che il sax non era un mark6 ma un reference satinato...
-
Re: Francesco Cafiso
Ragazzi, purtroppo personalmente a me non piace e non è mai piaciuto tanto..
Il suono dell'alto è una cosa delicata, tutti i grandi avevano un suono inconfondibile (avete presente Cannonball??)
il suo è chiuso e nasale.. e le sue composizioni mi sembrano piuttosto banali.
Parlo da ascoltatore! sia chiaro!!
E' uscito da piccino che suonava benissimo, alla Phil Woods, con moltissimi patterns ma comunque ottimo, ora il tempo è passato ed è rimasto sul livello di tanti..
Se voglio sentire un disco (apparte che non ne ho di suoi) metto altro.. senza far polemica, è solo gusto.
Mi è sempre sembrato un pò "pompato" e sopravalutato. :D-:
un abbraccio a tutti!
-
Re: Francesco Cafiso
è comunque uno tostissimo. in quanto a preparazione è veramente al TOP. l'unica cosa che non mi piace proprio di Cafiso è il sax :ghigno: un Reference... so benissimo che il suono lo fa il sassofonista ma l'avevo sentito altre volte con sax diversi e il suono lo preferivo moooolto di più! non mi piace la grana di suono di quello strumento... però è veramente uno fortissimo. io lo ammiro
-
Re: Francesco Cafiso
Beh, è uno dei pochi endorsers che viene letteralmente pagato e Selmer gli ha imposto il Reference......comunque prima suonava un SA80 II serie, non un MarkVI, ed il suono era certamente migliore di quello che ha adesso con il Reference.
-
Re: Francesco Cafiso
Secondo me non e' il cambio di sax ad avergli mutato il suono bensi' il cambio di imboccatura (da un meyer 6 ad un selmer :mha...: )
-
Re: Francesco Cafiso
Purtroppo questi sono sax con grossi limiti, soltanto il suo (di Cafiso) talento fa la differenza.
Pensa che sfracelli farÃ* nel momento dello "sbotto", che tanto prima o poi ti verrÃ* (quando suonando con altri saxofonisti e ascolti che razza di volumi che tirano fuori... :oops:
-
Re: Francesco Cafiso
anche qui pero' il suono di mattia cigalini mi piace assai di piu'...
-
Re: Francesco Cafiso
eh eh questo volevo dire!
-
Re: Francesco Cafiso
azz è vero avevo letto male =)
sorry :lol:
-
Re: Francesco Cafiso
io preferisco il controllo di Cafiso... suonano benissimo tutti e due.
-
Re: Francesco Cafiso
Si parlava solo di timbro di voce del sax (sono due stili, anche come approccio improvvisativo, notevolmente diversi).
Comunque sono due Italiche eccellenze sicure!
-
Re: Francesco Cafiso
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
due Italiche eccellenze sicure!
Concordo, soprattutto Cafiso :amore:: :amore::
-
Re: Francesco Cafiso
Noi italici di solito ci godiamo con i dualismi. :lol:
-
Re: Francesco Cafiso
oggi ho fatto lezione con Cafiso... E... Smentisco tutto... Ha provato un markVI ed il suo reference e il suono e' sempre lo stesso...