Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Ho trovato alcuni sax e ve li sottoporrei:
Sax alto YAMAHA YAS 275 usato ma tenuto benissimo e di un tipo che sembra ok
a 620€
Sax Sassofono YAMAHA YAS 275 con custodia rigida bocchi usato da uno che no conosco
a 567€
Sax alto JUPITER JAS 565GL nuovo (scontrino + garanzia 2 anni)
a 535€
Sassofono contralto YAMAHA 25 revisionato dallo stesso di prima
a 440€
Sassofono contralto YUPITER (ma non so che modello é) tenuto bene da uno che suona e sembra essere ok
a 400€
SAX CONTRALTO JUPITER JAS 767-769
di uno che deve ancora decidere il prezzo
Grazie per un parere.
Ciao a tutti.
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Io ho comperato uno Jupiter JAS 567 GL l' ho provato assieme al mio maestro e mi trovo benissimo e come sonoritÃ* è ok, non devi comunque tralasciare (secondo il mio parere) il fattore garanzia ed assistenza.
Dove l'ho acquistato mi hanno offerto assieme alla garanzia (obbligatoria) una messa a punto gratuita nell' eventualitÃ* ce ne fosse bisogno da effettuarsi nel primo anno di vita dello strumento.
Un ultimo consiglio vai a provarlo con qualcuno che se ne intende.
Benvenuto nel fantastico mondo del SAX
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Ciao a tutti...
Io suono giÃ* il sax tenore da diversi anni in banda (quasi 15) e ultimamente suono anche in due complessi....sicuramente non un fenomeno, ma diciamo che un po' me la cavo!!!
La mia idea adesso sarebbe invece quella di comprarmi un soprano e sinceramente non so che tipo e modello...non so se prendere qualcosa giÃ* di decente, oppure qualcosa di più "andante" giusto per divertirmi di tanto in tanto.
Voi cosa fareste???
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Ciao a tutti,
mi hanno girato il contatto di una persona che vende sax Yamaha
prima di essere 'timbrati'
e per questo a prezzo diminuito:
mi è stato proposto un modello tipo Yas 23/25 sui 400€.
Che ne pensate?
Qualcuno sa di questo genere di modelli (quelli prima di essere 'timbrati')?
Grazie e ciao.
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Cosa intendi per 'timbrati'? :BHO:
Comunque il prezzo degli YAS 23 - 25 tenuti bene è più o meno quello....
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Ciao
e grazie per la risposta;
i sax ancora non li vedo,
e la persona che li vende
mi ha detto che sono dei sax Yamaha
senza il nome inciso sulla campana,
praticamente dei sax anonimi;
però sono dei sax nuovi, non usati;
però a quanto sembra nessuno ne conosce l'esistenza
nè ne ha mai sentito parlare
e quindi dubito...
Provo a fare una richiesta:
poiché lo dovrei prendere a Roma
e io arrivo da Pescara
c'è percaso qualcuno che,
magari interessato da vedere questi sax,
sarebbe disposto ad accompagnarmi?
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Gira alla larga...la cosa puzza e non poco. Se consideri che i sax vengono "timbrati" in fabbrica (dalle parti del Sol Levante) e non dal negoziante, dovrebbe essere lampante il "problema"...
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Grazie per l'avvertimento;
allora rimetto l'annuncio sul mercatino nell sezione di ricerca;
e che posso spendere 500€;
spero di trovar qualcosa;
ciao
p.s.: colgo l'occasione per complimentarti per le scale che hai postato, suono da un mese e mi sto iniziando a divertire!
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Gira alla larga...la cosa puzza e non poco. Se consideri che i sax vengono "timbrati" in fabbrica (dalle parti del Sol Levante) e non dal negoziante, dovrebbe essere lampante il "problema"...
e non sono più in produzione :-leggi-: :mha...:
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Ok, desisto...
nel frattempo o rimesso un annuncio per un Sax Alto http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=45&t=12160
tra Pescara e Genova.
@ModernBigBand
Colgo l'occasione per ringraziarti per le scale che hai messo nel post relativo!
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Per le ance mi sebra di aver capito che 2 o 1,5 vanno bene per iniziare; al momento c'è un'inserzione per delle ance Vandoren da 2,5.
Non riesco però a trovare un post che mi illumini sui bocchini essendocene tanti in vendita:
Ottolink, Meyer G n.6,Selmer Soloist Long shank vintage D aperto,Vandoren A45,Phil Barone Modello Jazz n.6,Yamaha custom 4CM.
Cosa sarebbe consigliato per chi inizia e vorrebbe fare jazz?
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Citazione:
Originariamente Scritto da visualdrome
Cosa sarebbe consigliato per chi inizia e vorrebbe fare jazz?
intanto metti bene le basi, non pensare subito al jazz....
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
mi sembra giusto, comunque lo dicevo con la consapevolezza che fosse un'informazione sovrabbondante rispetto alle mie capacitÃ* ma, vista la mia ignoranza, magari necessaria;
in ogni caso ti ringrazio; se magari mi potessi dare anche un consiglio sul bocchino...
grazie
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Guarda io ho iniziato con un Vandoren V5 A17, mi trovo benissimo.
Te lo consiglio ma inizia gradualmente con le ance, parti dalle 2-2,5
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute qui
Grazie per il suggerimento per il bocchino.
Citazione:
inizia gradualmente con le ance, parti dalle 2-2,5
per poi spostarmi verso?
3-3,5-4 o 1,5-1?