Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Citazione:
Originariamente Scritto da mistersax
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
3) il nastro di teflon che metti sul sughero non entra in contatto con la bocca, né con le labbra, né con la lingua...
sì ma sapere che ti "respiri" un materiale tutt'altro che inerte non è che mi tranquillizzi granché...
scusa, tzadik, con rispetto parlando sono il primo a riconoscere la tua grande competenza sul sax ma questa sicurezza anche sulla chimica da dove ti viene? :BHO:
tanto più che:
Il teflon (prodotto tramite il pfoa) viene utilizzato nelle pellicole delle padelle antiaderenti. Secondo la DuPont ovviamente le pentole e i prodotti in generali fatti con i propri materiali sono sicuri e, casualmente, non sarebbero stati accertati danni per l'uomo. Peccato che sempre la DuPont abbia sborsato centinaia di milioni di dollari per patteggiare delle controversie legali sorte a causa dei residui del PFOA ritrovati nelle faglie acquifere e per aver taciuto informazioni importanti.
capito? avere quella robaccia a qualche centimetro dalla bocca, vieppiù trattandosi di materiale che con l'andar del tempo si sbriciola pian piano a contatto con il bocchino... :\\:
no no no, preferisco il sughero :ehno:
1) Il teflon del nastro avvolto sul sughero di chiver, non è sottoposto allo stress termico (+ stress meccanico da sfregamento) a cui è sottoposta una padella: quindi non vengono generati né vapori né aerosol.
2) il teflon avvolto sul sugher, non è a contatto con sostanze che "lo solubilizzano"...
3) meglio il sughero, non tanto per la "salubritÃ*" quanto per la consistenza.
Consiglio a tutti di non lasciare prendersi da facili allarmismi...
(mi sono fatto 5 anni di chimica organica e inorganica alle superiori; chimica, scienze dei materiali e metallurgia all'universitÃ*)
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
mi sono fatto 5 anni di chimica organica e inorganica alle superiori; chimica, scienze dei materiali e metallurgia all'universitÃ*
Pico De Paperis! :saputello
;)
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
attendo risposte please
la domanda è: come pulisco il sax placcato oro vintage dagli aloni? come ne evito (ritardo) l'ossidazione?
daje rega'
che l'AS ROMA è prima in classifica!!! (fine dell'OT) :ghigno:
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
grazie, qualcuno mi aveva detto che per il gold andava bene anche il silver cloth ma mi era sorto il dubbio effettivamente...
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Funziona anche il Silver Cloth... generalmente non si dice perchè è molto molto difficile trovare trovare sassofoni placcati oro... quindi viene ommesso che il polish ha effetto sulla generica "superficie placcata".
Il panno nell'audizione di ebay ha un costo spropositato, dai un'occhiata qui: http://sax.co.uk/acatalog/saxophones_co ... es_28.html
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Funziona anche il Silver Cloth... generalmente non si dice perchè è molto molto difficile trovare trovare sassofoni
placcati oro... quindi viene ommesso che il polish ha effetto sulla generica "superficie placcata".
Il panno nell'audizione di ebay ha un costo spropositato, dai un'occhiata qui:
http://sax.co.uk/acatalog/saxophones_co ... es_28.html
thanks! ma funziona anche se dice che è impregnato di SILVER polish? :\\:
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Si... il Sidol e l'Argentil funzionano pure sull'oro... quindi anche quel panno funziona anche sull'oro.
L'ho provato anche su uno strumento "bare brass" e funziona anche lì... anche usare la forza! :zizizi))
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
prova con una pelle di daino morbida (per strumenti musicali, quella che non si deve mai bagnare), la trovi in qualsiasi autoricambi. ci pulisco il mio sax alto da 10 anni e sembra nuovo!! :ghigno:
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Citazione:
Originariamente Scritto da red
prova con una pelle di daino morbida (per strumenti musicali, quella che non si deve mai bagnare), la trovi in qualsiasi autoricambi. ci pulisco il mio sax alto da 10 anni e sembra nuovo!! :ghigno:
non ho capito, esiste una pelle di daino x strunenti mus che si vende agli autoricambi? Io ho comprato in un autoric una pelle di daino classica, non ne avevano altre, la devo usare umida o no? :BHO:
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
vabbè la pelle l'ho trovata, tutto ok, so che stavate in agitazione.. :sonno:
qualcuno mi aveva detto di far sapere com'era il suono del sax dopo un paio di mesi che ci suonavo
bè ragazzi, che vi devo dire, l'ho suonato per due ore tutti i giorni tranne la domenica, ci ho sparato dentro armonici a palla, l'ho rigirato come un pedalino e OGGI IL SUONO E' STUPENDO
non ho parole per questa azienda che si chiama RAmpone e che sforna magnifici strumenti, gioielli oserei dire :slurp:
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
... mi sono Ramponizzato pure io... in attesa di un soprano R1 jazz argento vintage acquistato dal buon Alessio (che ringrazio per la disponibilitÃ* e cortesia riservatami)... non vedo l'ora... ;)
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
scelta saggia, non ci si pente mai di un Rampone!! :bravo:
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
arrivato: wow... :amore::
Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver
Vogliamo le prime impressioni!!!!!!