Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
intervengo solo per dire che anche se i fusti vengono dalla cina non capisco perchè il produttore debba ritoccare i prezzi.
Se la progettazione è fatta in italia ed è originale si paga quella.
Altrimenti le nike dovrebbero costare un decimo di quello che costano, no?
La ricerca si paga, da sempre...se poi risponde a qualitÃ* non mi sembra proprio che i prezzi siano eccessivi.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Io il Borgani l'ho comprato usato (è stata proprio la sig.ra Federica a segnalarmelo), altrimenti non avrei mai potuto permettermelo. Scusate il paragone che può sembrare antico, ma 4.000/5.000 euro sono 8/10 milioni di vecchie lire. Son tanti per uno strumento, specie se lo stesso strumento in lire costava tre milioni e mezzo.
L'ho comprato (nonostante abbia anche uno Yamaha che continuo a suonare) per la sua particolare sonoritÃ* che mi prende il cuore ogni volta che lo suono, non certo per il marchio o il made in Italy. Che sia costruito o solo progettato in Italia poco conta. Ciò che è reale è che è uno strumento che io sento speciale.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
intervengo solo per dire che anche se i fusti vengono dalla cina non capisco perchè il produttore debba ritoccare i prezzi.
Se la progettazione è fatta in italia ed è originale si paga quella.
Altrimenti le nike dovrebbero costare un decimo di quello che costano, no?
La ricerca si paga, da sempre...se poi risponde a qualitÃ* non mi sembra proprio che i prezzi siano eccessivi.
Scusami, Koko, ma discordo vivacemente dalla tua opinione. Non si può "girare la frittata" in questo modo. Questo onorevole forum specializzato è stracarico di gente che manifesta chiari sintomi di orticaria cronica non appena sente parlare di saxofoni orientali in genere, e in particolare se si tratta di strumenti Cinesi.
Improvvisamente, invece, visto che in questo caso è sotto indagine Borgani, il "design" secondo te diventa decisivo: codesto produttore, sovrano nella progettazione di strumenti "ultraterreni", può farseli costruire dai peones brasiliani, dai cinesi, dai senegalesi, dagli afghani o da chiunque il suddetto committente riesca a "stracciare" il minimo costo di produzione possibile. Tutto lecito?...
E no, ragazzi! Ammettiamo pure che la progettazione possa costituire un "valore aggiunto" che va in qualche modo considerato. Ma per passare legittimamente da 200 a 4000 euro "cinesi d'origine" si deve dimostrare al mondo che lo strumento proposto ha un minimo di 7 ottave facilmente raggiungibili con le diteggiature ordinarie, oppure che sopporta una caduta nel vuoto da 150 metri senza conseguenze, oppure che oltre a suonare come un sax può imitare l'organo Hammond e fare il caffè, o qualche altra diavoleria del genere. Se qualcuno mi fa capire per bene quali sono le benemerenze "straordinarie" dei sax Borgani, che li rendono OGGETTIVAMENTE unici e irripetibili, sono pronto a rivedere questa posizione. Altrimenti per me rimangono sassofoni come tutti gli altri...
Se invece verrÃ* confermato che i Borgani sono semplicemente fabbricati in Cina e che le eventuali benemerenze aggiuntive sono apprezzabili SOGGETTIVAMENTE solo dagli appassionati del marchio, dovrò necessariamente concludere che codesto fabbricante si comporta come uno dei tanti speculatori attualmente presenti sul "mercato globale", e che esistono sul pianeta produttori più onesti (o meno pretenziosi, fate vobis).
Sorry, Koko, la penso in questo modo. E' altrettanto evidente che ognuno è libero di esprimere le sue opinioni, ma se si tenta di arrampicarsi sugli specchi si rischia di scivolare...
P.S.: A mio umile avviso, le nike sono scarpe come tutte le altre: se trovo in giro delle simil-nike che costano un decimo delle originali e fanno lo stesso lavoro (o anche meglio), propendo per queste ultime. Non sono marchiate "nike"? Pazienza: sopporterò volentieri la "perdita d'immagine"...
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Scusami, Koko, ma discordo vivacemente dalla tua opinione. Non si può "girare la frittata" in questo modo. Questo onorevole forum specializzato è stracarico di gente che manifesta chiari sintomi di orticaria cronica non appena sente parlare di saxofoni orientali in genere, e in particolare se si tratta di strumenti Cinesi.
Eccomi :saputello !!
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Se invece verrÃ* confermato che i Borgani sono semplicemente fabbricati in Cina e che le eventuali benemerenze aggiuntive sono apprezzabili SOGGETTIVAMENTE solo dagli appassionati del marchio, dovrò necessariamente concludere che codesto fabbricante si comporta come uno dei tanti speculatori attualmente presenti sul "mercato globale", e che esistono sul pianeta produttori più onesti (o meno pretenziosi, fate vobis).
Innanzitutto, i cinesi copiano e non investono in ricerca laddove la Borgani progetta e soprattutto investe in ricerca. A parte questo, se anche (cosa tutta da dimostrare) arrivassero davvero le campane dall'oriente, i sax sono comunque assemblati in Italia, e penso anche testati in Italia. Mai ho sentito qualcuno lamentare perdite di acqua da un Borgani, per dirne una.
Sinceramente parlando, tra un Borgani e un qualsiasi altro prodotto orientaleggiante penso che ci siano anni luce di distanza, che giustificano appieno la differenza di prezzo.
Comunque essendo io selmerista la cosa non mi tange più di tanto, semplicemente mi diverte leggere la discussione.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Eccomi !!
:lol:
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Qui stiamo andando troppo OT...
Su una scarpa Nike all'interno c'è scritto Made in China o Made in Indonesia o Made in Korea... uno la scritta la vede, se vuole la legge e poi decide!
Su un Borgani pare che ci ci sia un certo misticismo... il problema non sarebbe nemmeno quello di pagare più di 3000€ uno strumento ipoteticamente prodotto in parte a Taiwan (dubito fortemente che qualcosa arrivi dalla Cina)... il problema è sapere da dove arriva!!!
All'inizio di questo post... il problema proprio era sull'assemblaggio dei Borgani, sull'origine: non sulla qualitÃ* e né sul prezzo!
Come ha fatto notare Gianni in questo post , mettendo piede in quella che dovrebbe essere la fabbrica Borgani... stranamente non si ha l'impressione di essere in un posto dove vengono costruiti sassofono partendo dalla materia prima!
Per esempio... nella fabbrica R&C si ha questa impressione che lì vengano costruiti sax partendo da "zero".
Per l'assemblaggio di uno strumento basta uno stanzino 4x4 con qualche tavolo e qualche attrezzo: fine!
La ricerca si paga: la Paul Mauriat (primo esempio di successo che mi viene in mente) (made in Taiwan , strumenti professionali!) aggiornano gli strumenti ogni quanto... 5 anni? Sono strumenti che in Italia vengono considerati sovra-prezzati eppure fuori dall'Italia hanno mercato!
Solo per i tenori, la linea prevede modelli con 3 differenti canneggi!
La Selmer ogni quanto aggiorna i modelli: mai! Il Serie II non è stato mai aggiornato... è uscito il Serie III che ha: stesso fusto, lastra diversa, meccanica leggermente diversa, chiver diverso: chiver che come profilo è un incrocio tra il profilo del chiver del Serie II e quello dei Mark VI! E che costa ancora di più...
Eppure sono ancora gli strumenti industriali più costosi... i Selmer!
Più che pagare la "ricerca", io vorrei pagare la "ricerca applicata"... su un Borgani si paga, forse!
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
GiÃ* il Topic ha preso una piega non propriamente simpatica nei confronti della Borgani (che fino a prova contraria è innocente!), se poi ora ci mettete dentro anche allusioni varie, tanto per infastidire eo provocare altri utenti, questo non è ammissibile!
Pregherei un po' tutti di prendere una boccata d'aria fresca, ed evitare i soliti discorsi che non portano mai nulla di buono ... discutere si, ma con il giusto garbo e senza malizie!
Dice bene Tzadik, meglio tornare in carreggiata e discutere sulla effettiva differenza tra Made in Italy e Fabbricati in Italia ... perchè la differenza è enorme!
Grazie!
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Ho provveduto in maniera assolutamente poco democratica a cancellare un post, per eventuali rimostranze c'è la possibilitÃ* di contatto in MP.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Ciao Blue, ti ringrazio per l'intervento tuttavia rispondo senza problemi : il mio primo sax è stato un Borgani, sono stato possessore di un soprano Borgani Jubilee Gold quindi so esattamente di cosa parlo :saputello
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Scusami, Koko, ma discordo vivacemente dalla tua opinione. Non si può "girare la frittata" in questo modo. Questo onorevole forum specializzato è stracarico di gente che manifesta chiari sintomi di orticaria cronica non appena sente parlare di saxofoni orientali in genere, e in particolare se si tratta di strumenti Cinesi.
non io, ho un soprano cinese da 400 euro.
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Improvvisamente, invece, visto che in questo caso è sotto indagine Borgani, il "design" secondo te diventa decisivo: codesto produttore, sovrano nella progettazione di strumenti "ultraterreni", può farseli costruire dai peones brasiliani, dai cinesi, dai senegalesi, dagli afghani o da chiunque il suddetto committente riesca a "stracciare" il minimo costo di produzione possibile. Tutto lecito?...
non ho detto questo. ho detto che una cosa è copiare di sana pianta un sassofono yanagisawa (il mio cinese è cosi') una cosa è costruire un sassofono secondo un proprio progetto originale.
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
E no, ragazzi! Ammettiamo pure che la progettazione possa costituire un "valore aggiunto" che va in qualche modo considerato. Ma per passare legittimamente da 200 a 4000 euro "cinesi d'origine" si deve dimostrare al mondo che lo strumento proposto ha un minimo di 7 ottave facilmente raggiungibili con le diteggiature ordinarie, oppure che sopporta una caduta nel vuoto da 150 metri senza conseguenze, oppure che oltre a suonare come un sax può imitare l'organo Hammond e fare il caffè, o qualche altra diavoleria del genere. Se qualcuno mi fa capire per bene quali sono le benemerenze "straordinarie" dei sax Borgani, che li rendono OGGETTIVAMENTE unici e irripetibili, sono pronto a rivedere questa posizione. Altrimenti per me rimangono sassofoni come tutti gli altri...
Se invece verrÃ* confermato che i Borgani sono semplicemente fabbricati in Cina e che le eventuali benemerenze aggiuntive sono apprezzabili SOGGETTIVAMENTE solo dagli appassionati del marchio, dovrò necessariamente concludere che codesto fabbricante si comporta come uno dei tanti speculatori attualmente presenti sul "mercato globale", e che esistono sul pianeta produttori più onesti (o meno pretenziosi, fate vobis).
Questo scusami non ha senso, da un certo livello in poi (non solo nei sax) occorre investire molto di piu' per avere miglioramenti infinitesimi. Io non sono un fan dei sax Borgani (quei pochi che ho sentito) ma posso dirti che hanno un loro suono peculiare, immediatamente riconoscibile. Questo per me basta a identificarlo come prodotto originale.
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Sorry, Koko, la penso in questo modo. E' altrettanto evidente che ognuno è libero di esprimere le sue opinioni, ma se si tenta di arrampicarsi sugli specchi si rischia di scivolare...
P.S.: A mio umile avviso, le nike sono scarpe come tutte le altre: se trovo in giro delle simil-nike che costano un decimo delle originali e fanno lo stesso lavoro (o anche meglio), propendo per queste ultime. Non sono marchiate "nike"? Pazienza: sopporterò volentieri la "perdita d'immagine"...
non ho mai detto che condivido un determinato tipo di produzione. dico semplicemente che se il prodotto è originale e di qualitÃ* per me possono farlo pagare quanto gli pare. Il resto non mi interessa minimamente, non volevo nemmeno intervenire :ghigno: anche perchè finora non c'è stata nessuna informazione attendibili in una o nell'altra direzione.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Ho provveduto in maniera assolutamente poco democratica a cancellare un post, per eventuali rimostranze c'è la possibilitÃ* di contatto in MP.
Tutto a posto, Blue Train: mi pare di aver capito quale post hai cancellato. Niente di grave. Non ho problemi a discutere in MP, ma se l'interlocutore parte per primo in pubblico, sono portato a rispondere in pubblico.
Ad ogni modo sul nocciolo di questa discussione ho giÃ* detto tutto quello che avevo da dire. Passo e chiudo.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Ho provveduto in maniera assolutamente poco democratica a cancellare un post, per eventuali rimostranze c'è la possibilitÃ* di contatto in MP.
Tutto a posto, Blue Train: mi pare di aver capito
quale post hai cancellato. Niente di grave. Non ho problemi a discutere in MP, ma se l'interlocutore parte per primo
in pubblico, sono portato a rispondere
in pubblico.
Fidati, meglio che lo abbia cancellato..non facevi una grande figura :saputello
Comunque se vuoi litigare possiamo aprirci un topic apposito in OT, qui si discute sugli OTTIMI Borgani Made In Italy ;)
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Fidati, meglio che lo abbia cancellato..non facevi una grande figura :saputello
Comunque se vuoi litigare possiamo aprirci un topic apposito in OT, qui si discute sugli OTTIMI Borgani Made In Italy ;)
Blue Train: io l'ho piantata. Questo brav'uomo, invece, insiste. Direi che qua ci dobbiamo decidere, ragazzi. Se ci sono utenti che possono imperversare liberamente sparando tutte le fesserie si formano nella loro capoccia, fatemi una lista nominativa. Altrimenti propenderei per la "par condicio". Perciò, Blue Train, se cancelli pure questo post dovresti eliminare in contemporanea quello precedente del nous. (porcaccia! mi dimentico sempre la maiuscola...). E non dirmi, Blue Train, che questo messaggio dovevo mandartelo in MP. Come ti ho giÃ* detto, se vengo attaccato in pubblico, rispondo in pubblico. Ammazza che noia, dover mandare questo tipo di messaggi...
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
Ho trovato in rete questo articolo : http://www.saxophoneheaven.com/html/news/borgani.html
Fornisce dei numeri...12 persone, 350 sax all'anno.
In ogni caso dichiara :
Citazione:
Everything is made here in the factory except for key posts and pads
E più sotto :
Citazione:
Now I’m taken on a conducted tour of the factory. I see the conical tubes of crooks and bodies being beaten into shape on a mandrel, then extruded through a lead collar and hand finished. Necks begin as a straight, conical, tube. They are loaded by flowing in warm pitch (distillation of tar). At room temperature the pitch becomes rigid, brittle. The neck is then bent by hand in one movement. A special-purpose pipe bending tool of the sort used by pipe-fitters is used. The pitch inside prevents the tube collapsing and can easily be broken up and removed from the curved neck. Tone holes are extruded hydraulically. Then follows more polishing and finishing of the bare bodies and bells.
Parlano anche di ricerca..insomma, è interessante anche se forse non risolutivo.
Re: Borgani,assemblati in Italia ma provenienza Cina? Sarà vero?
translate please :ghigno: