solito discorso.. li ho cercati gli alto sequoia lemon su youtube ma non ci sono esempi ..
Visualizzazione Stampabile
solito discorso.. li ho cercati gli alto sequoia lemon su youtube ma non ci sono esempi ..
eh si...a questi selmeristi gli piace friggere l'aria...
Alò citto.....questa era profonda davvero....... :sonno:
Qualche volta sarebbe interessante leggere un argomento tutto tuo e non solo qualche commentuccio.
io non friggo l'aria,cittino,con delle cazzate sparate a casaccio come te....ciccio ;)
ma se sono bono come il pane! :D
Questa è una metafora e spero possa servire ...
[youtube3:3gobbomp]http://www.youtube.com/embed/kDpJmyvibLc[/youtube3:3gobbomp]
... c'è poco da ridere e molto da riflettere!
Wow alby tutte qua le argomentazioni sui sax????
lo spessore dei tuoi interventi è sempre più rilevante.... :sonno: Roba da vernacoliere!
In quanto a caz* ate sparate a casaccio (come dici tu) ....mi pare che nessuno ti possa insegnare nulla .
Capisco e rispetto chi strenuamente difende un punto di vista personale........(qualunque esso sia). Ma quale è il tuo punto di vista sull 'argomento che si discuteva???? Sai, apparte il fatto che secondo te i Selmeristi friggono l'aria non si evince molto altro.
Credo che se qualcuno non ha niente da dire, possa anche limitarsi a leggere senza fare dei commentucci come i tuoi.
Che vuol dire ciccio??? me lo puoi spiegare?? Fai il verso a Naomo...o cosa?
caro Ciccio(lascia fare naomo,il vernacoliere ecc.)...invece di continuare a inveire inutilmente,rileggiti quello che hai scritto e datti una calmatina...mi sembra che poi si siano accorti un po' tutti che l'hai un po' fatta fuori dal vaso!(che eufemismo eh!)Citazione:
Originariamente Scritto da sam
Per quanto riguarda la mia idea...bè...posso dire che sono anch'io un po' selmerista (l'avrai notata la mia firma) però vedi
mi fa un po' ridere tutta questa partigianeria esagerata su tale marca e specialmente su un modello(non è invidia ,io i soldi ce li avrei per comprarlo),quando esistono tantissime valide alternative vecchie e nuove.I P.M. anche se fatto in asia è un gran sax e questo è un dato
di fatto...OBBIETTIVITA'...ok!...stammi bene CICCIO...
mi son dimenticato questo: :D
Meno male che non é venuto col suo sax a dirci BBOOOONI!!!Citazione:
Originariamente Scritto da red
Comunque il parere postato da David Brutti può essere già molto attendibile e veritiero...se non sa giudicare lui i sax...chi li sa giudicare??? :saputello
Ciao Gil,
penso al contrario che sia importante farsi un'idea personale sugli strumenti in questione (qualunque essi siano) in quanto ognuno di noi ha esigenze diverse e magari tratti che per me sono negativi per un altro possono essere non così rilevanti. Faccio un esempio: io che suono molte ore al giorno, prendo diversi aerei la settimana e così via ho necessità di avere saxofoni dalla meccanica robusta e resistente cosa che magari per un amatore non è così rilevante, anzi dei leveraggi troppo resistenti potrebbero pure dar fastidio. Di conseguenza quando giudico un sax lo faccio sempre dal mio punto di vista in quanto generalizzare non lo trovo interessante.
Poi il mio giudizio su certi strumenti resta tale come anche resta tale il mio pensiero su "filosofie" che pescano un pò nel torbido: non ho nulla contro i sax Taiwanesi, sia ben chiaro, e penso che lo sviluppo di un'industria sia sempre una cosa positiva per il nostro strumento quando questo sviluppo viene portato avanti in modo corretto e limpido.
Mi danno un pò fastidio certe operazioni come ad esempio il porre sotto il marchio Paul Mauriat la dicitura Paris quando anche i sassi sanno che sono strumenti prodotti nella parte opposta del globo. E' ovvio che se hanno messo la parola Paris c'è di sicuro una legge che glielo permette e qui permettetemi di esprimere biasimo per la scarsa protezione che si fa dei nostri marchi, quelli veri, che vanno a favorire esclusivamente la concorrenza straniera...
Come anche mi infastidiscono certi paragoni, come la presunta dal mio punto di vista somiglianza con le vecchie glorie del passato: se posso azzardare una somiglianza dei Taiwanesi che ho provato è con il buon vecchio seconda serie della selmer. L'unica azienda che riesce a fare il verso al MK6 è la System 54 che peraltro non si vergogna affatto della provenienza dei suoi sax.
Ho maggior stima di chi non si vergogna a scrivere sotto il marchio la città di provenienza come peraltro fa Yamaha con le serie da studio (made in indonesia). Perché lo fanno? Perché indipendentemente dal luogo di fabbricazione la Yamaha crede così fermamente nelle qualità del proprio strumento che non è così importante da dove proviene o almeno la cosa passa in secondo piano.
E' verissimo che ogni strumento,qualunque esso sia,va provato bene dall'interessato all'eventuale acquisto;ma io intendevo dire,più che altro,che la competenza di David Brutti e,quindi,il suo personale giudizio sui sax Mauriat,possono essere uno spunto di partenza per poter fare una scelta più sicura,fermi restando,appunto,i gusti personali di ognuno
Io concordo pienamente con Davide
(opinione personale)
Come ho scritto su un altro post credo che questa dei P.M. sia una operazione commerciale montata per cercare di stroncare il mercato degli strumenti Selmer PRE MARK 7, dove commercianti, importatori e produttori rimangono con il becco asciutto. Ma si sa, una copia non è l' originale anche se una folta serie di cattivi predicatori la vuol far passare per tale.
Quello che ho postato in queste pagine è che (lo ripeto anche per Alby) non trovo assolutamente corretto paragonare un sax Selmer che ha 40-50-60 anni, prodotto con le tecnologie, le mani e i materiali dell' epoca con degli strumenti costruiti l'anno scorso in Taiwan. A te piacciono i taiwan, comprali. Ma non paragonarli a strumenti di BEN ALTRA LEVATURA.
Chi poi, come me, apprezza soprattutto il lato storico-collezionistico di questi strumenti mi spieghi cosa me ne faccio di un Taiwan???? Ma questo è il MIO pensiero e vale esattamente quanto chi la pensa in modo opposto al mio.
Per far capire, li ho paragonati alle auto d'epoca e secondoi me il paragone calza perfettamente a pennello. Cosa vuol dire che ai Selmeristi piace friggere l' aria??
Io a te non ti conosco e sinceramente ti trovo una persona estremamente ignorante e volgare, sinceramente che tu abbia o no i soldi per comprarti un Mark vi ,credo non interessi a nessuno, tantomeno a me.
La tua dialettica offensiva e attaccabriga parla per te.
In quanto all' obbiettività, te l'ho detto prima, rispetto chi sostiene una idea personale ma tu mi pare che idee personali ne hai poche, solo una sconclusionata serie di commenti e di atteggiamenti infantili.
Per concludere il mio piccolo contributo a questo penoso arg. vorrei aggiungere che a te rimangono i discorsi e i sax taiwanesi e a me la mia ( se pur piccola) splendida collezione di Alti Selmer PRE MARK 7.(100% original condition)
Che mi fa felice ogni volta che apro una custodia e suono un po'.
Buon Sax
io non sono stato né volgare né offensivo né ignorante,ciccio...semmai stai offendendo te...comunque il fatto dei soldi per comprare certi sax
era un discorso in generale,dato che qualcuno diceva se uno parla male di certi sax,era per invidia e perchè uno non poteva permetterselo...
tutto qua,niente di che(ma questo è in altro discorso)...le idee ne ho poche?bè...e tu che ne hai tante?.e giuste?..lascia perdere dammi
retta,io le idee le esprimo quando ce ne è bisogno e non così per esprimerle per forza come fanno tanti...
per quanto riguarda i commenti infantili...arrivo secondo! :D
i discorsi sui sax taiwanesi francamente non me ne importa un fico secco(hai dimostrato di non aver capito cosa volevo dire)
ti saluto ciccio e invece di fare il "permalosino",quest'altra vieni al raduno che ci si diverte,si mangia bene,si sòna(io male :roll: )
e si chiacchiera(meglio!)ok?
Fai il bravo..