Sono iniziate le audizioni!
Spettacolo ...
A breve aggiornamenti
Stay tuned!
Visualizzazione Stampabile
Sono iniziate le audizioni!
Spettacolo ...
A breve aggiornamenti
Stay tuned!
David Letterman ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
e finalmente dalla sicilia con furore .
grandi insegnanti ed anche la presenza di Fl .
il gota del sax :half: ciao fra
Aiuto!!!! mi manca il Puma .........
Ecco, anche io mi sono dovuto "esibire" davanti a questi guru del sax! Per poco non trovavo nemmeno i tasti dall'emozione!.... :\\:
fatta l'audizione di fronte a tutti gl insegnanti...inutile dire che sono stato inquadrato come "chiavica".. :lol:
'sti ca22i: son tutti bravissimi !
ovviamente son nel gruppo "A" (che sta x "anvedi che incapace")
è comunque un onore ed una sfida esser qui
PS: é finita la carta igienica....
anche io sono nel gruppo A...che sta per Advanced no? :mha!(
ho provato un tenore ma non l'ho fatto a posta! w l'alto!
grande Andrea, ci sei anche tu !!Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
salutami Rob B. (se gli portavi un Ottolink stm 7* no vintage te lo facevi amico a vita :ghigno: )
Gruppo C, ossia "ciofeca" :D
Minchia che bello dare dei volti a tutti i nick con i quali ci siamo incorciati.ù
P.S.: Chi non è qui il serie II ha, ha! ;)
P.P.S.: Blue Train è raccomandate. E' l'unico a non aver fatto l'audizioneeeeeeeeeeeeeee
Suonare dopo aver fatto il tris di Garganelli al cervo è stato traumatizzante!!! ... che storia!
Va alla grande a quanto leggo....
dateci l'elenco definitivo dei partecipanti e la divisione per gruppo , così ci fate schiattare tutti dall'invidia :lol:
si si si , facciamo un po' di gossip, fateci sapere :pray:
tutto il master minuto per minuto (vogliamo anche la moviola)
Presente pure una donna, e che donna!
assenti, rosicate!
La lezione di David Brutti è stata ottima! Bravissimo! :bravo:
Adesso liberi, tra un poco cena...
macchè liberi!!! :ehno:
ora vi vogliamo tutti nel bosco a far fiskioni d'altura :yeah!)
come si chiama? :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Allora non viene nessuno :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
:BHO: ma ce li spiegate un pò questi gruppi post audizione??
comunque bravi che ci fate gli aggiornamenti in tempo reale... ;) eeeeeeh la tecnologia.... :ghigno:
... diteci almeno il menu di stasera :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
boh sal...non ci calcola più nessuno.... :cry: :lol:
niente di che, spaghetti allo scoglio e aragosta in bellavista, il tutto annaffiato dal prosecchino offerto da Alessio, dopo la musica d'insieme all'aperto!Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
Beati voi ...
vi trattate male per cena eh?? :ghigno:
http://img819.imageshack.us/img819/7412/picture036r.jpg
Ecco le prime audizioni!
lo riconoscete?
Buonanotte, domani colazione alle 8 e lezioni alle 9!
Svegliati (noi, voi no!) e pronti per colazione e seconda giornata.
Ieri si sono formati 4 gruppi che a rotazione assistono alle lezioni dei vari docenti, compresa una sessione sulle imbocature tenuta da Francoise Luois molto interessante.
Serata conclusa con concerto tenuto da tutti noi all'aperto diretti dal Maestro David Brutti, bellissima esperienza pr noi, non so per gli abitanti, sarÃ* un caso ma oggi, a differenza di ieri, piove forte!!!
Rieccomi, oggi il gruppo C (ciofeche), inizierÃ* il tour con la visita al Museo e poi i coriìrsi rispettivamente con Cisi, David Brutti e Bonisolo .... giornata intensissima!!!!
Le lezioni proseguono e l'interesse sale!
... e il tempo è migliorato!
Fatevi sotto, ll topic è aperto anche a chi non è qui con noi ....
una donna? una donna? una donna? con il sax?......dove...quando.....gia' la amo. :slurp:
Esperienza interessante anche pre noi docenti, i forumisti sono interessati, sia i principianti che i saxofonisti di livello più avanzato!
Sto giÃ* pensando ad un progetto di Saxforum Band!
nous (volutamente minuscolo) sei un passasole!
Manca la voce classica :ghigno: ingiustificatamente
Raga se vi manca qualcuno nel gruppo c faccio uno sforzo e arrivo.....mmhhh mi sa' che sarÃ* il gruppo piu' nutrito
C'è un piccolo, piccolissimo ostacolo, ma superabile ... è presente anche il suo fidanzato saxofonista!Citazione:
Originariamente Scritto da lordsax
Ecco! lui lo mettiamo a sostituire le ance. :yeah!)
E' il momento delle interviste, uscirÃ* un articolo su "La Stampa", "Corriere di Novara" e "L'informatore".
Forza Ragazzi dimostrate che il Forum c'ha sound :yeah!)
se riuscite a far piovere , quÃ* in sicilia avete lavoro assicurato :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
ricordati di me :saxxxx))) , nella foto di blue riconosco solo te , chi sono gli altri ?? :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Nella foto quello con il tenore in bocca è Filippo :ghigno:
Giusto?
E poi c'è David :half: :half:
si si, e' il grande Filippo Parisi in sax e capelli
forza ragazzi, compatti alla meta, fateje i bozzi .....
con il grande SA80 I :amore::Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
ovviamente il piu' bel sax della masterclass e' il mitico serie I :yeah!)
;)
Saxforum Band che dia spazio anche a noi comuni classicisti vero??Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
lo scorso anno ero io la voce fuori capitolo........ il prossimo anno lo sarò di nuovo senza alcun dubbio insieme al nous si spera..... :saputello
Seconda giornata di lezioni ... andata.
Aspettiamo la sezione ritmica per i concerto Jam di stasera!
uuuuhhh...questo è il reparto giovani sassofonisti?? :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
:lol: :lol:
Wow ragazzi questi musicisti Cisi Brutti Bonisolo Collins sono davvero straordinari.
ciascuno ha una sua concezione del suono e della musica , e sono riusciti in un tempo relativamente breve a spiegare sia teoricamente sia praticamente cosa intendano.
:bravo: .
accenno solo alcuni degli aspetti che mi hanno colpito . (prima sul suono)
il primo giorno conosco Collins.
1° imput gestione del suono
prende il sax e suona un re centrale con il portavoce .
quindi diteggiando si sposta prima sul re diesis poi sul mi poi sul fa poi sul fa diesis ed ancora fino al sol, quindi torna indietro semitono per semitono.
ti aspetteresti per il solo fatto che le dita spingono tasti diversi che il suono cambi per ciascuna posizione.
invece miracolosamente il suono sempre lo stesso.
la stessa altezza (sempre e solo un re)
(si vuole imparare controllo sul suono e sull'apparato del diaframma e della laringe ? questo semplice esercizio lo garantisce ).
passiamo al jazz e all'utilizzo (delle inflessioni)
prende un solo di Rollins ci da la partitura e poi procede con due esempi : il primo suonando le note così come sono scritte.
il secondo all'unisono con Rollins utilizzando lingua ed inflessioni - articolazioni ed effetti
davvero niente male.
il secondo giorno conosco Cisi .
due semplici note contigue a distanza di mezzo tono suonate come fossero una sola.
il timbro e tutto il resto perfettamente omogeneo.
(nella semplicitÃ* la bellezza di questo strumento: due note che per posizione fisiologica sono diverse rese eguali)
in questo caso (l'altezza è diversa perchè lo scopo dell'esercizio non è di modificarla )
ma tutto il resto è perfettamente eguale (timbro volume ecc...)
un altro esercizio per il controllo dell' apparato diaframma laringe mandibola.
ed un altro esercizio con il collo: si prende il collo dello strumento . e si suona prima un suono
tenuto quindi si scende di mezzo tono legando al precedente quindi si sale di mezzo tono sempre legando al precedente e quindi ancora mezzo teno legando al precedente.
altro utilissimo esercizio per il controllo.
quindi si passa all''improvvisazione (ma questo ve lo racconterò dopo )
sempre il secondo giorno conosco Brutti .
postura , posizione del modo di imboccare sul bocchino e di come questa influisca sul controllo.
intonazione ,armonici questi alcuni degli aspetti trattati.
la prima cosa che mi colpisce è che suoni un sax basso un alto un tenore un soprano un sopranino ha una intonazione straordinaria ed un controllo dinamico pazzesco.
altro aspetto che è legato al suono e (all'improvvisazione) ed al modo di intenderlo (il suono frutto non come prodotto del singolo ma dalla relazione di più sassofonisti.
(anche di questo ne parlerò dopo).
sempre il secondo giorno conosco Bonisolo.
si parte con un esercizio utile sia per improvvisazione sia per il controllo sul suono
4 note come utilizzarle ?
come conoscerle in relazione al rapporto che ciascuna ha con le altre.
OmogeneitÃ* di timbro , relax e concentrazione e limitazione su aspetti semplici per affrontarne complessi .
(si svincola l'esercizio dal tempo o da una scansione ritmica costante)
in pratica si limita un ambito ristretto per affrontare aspetti ed asplorarli all'interno di questo ambito.
(anche questo esercizio legato all'improvvisazione quindi ne parlerò dopo).
continua..........
ciao fra
La Masterclass ha effetti prodigiosi, fcoltrane ha scritto il suo post più lungo della storia, e non è neppure finito!
A parte gli scherzi, grande concerto serale e strepitosa Jam!
Dopo una indimenticabile performance di Collins, Cisi, Bonisolo si sono esibiti:
mndrk
ermangeo
Jazzclimber
robertoreduffello
corraudoaudasso
plasticovivo
claudio
Michael
fcoltrane
koko
e filippoparisi per un brevissimo intervento, si sono contate 658 giri di blues!
Grandissima emozione!
Sul quotidiano "La Stampa" è giÃ* stato pubblicato un articolo con foto.
Fra potresti passarmi i tuoi appunti? ;)
Attendo anche qualche impressione da fratel koko! :zizizi))
Foto foto foto...
vi starete divertendo da matti! :yeah!)
oggi finisce l'avventura.... vogliamo subito le foto e tutti i commenti!! :ghigno:
Mi raccomando che siano foto di gruppo... di TUTTO il gruppo intendo... ;)