-
Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Salve ragazzi ho appena provato un sax tenore Selmer SA80 serie II color canna di fucile(nero) campana incisa, con le chiavi dorate, veramente molto molto bello!! Un selmer con queste finitura non lo avevo ancora visto...Il bello è che il proprietario è un mio conoscente che da diverso tempo lo tiene a riposo ed ho saputo solo ieri che aveva intenzione di venderlo! Il sax si presenta in buone condizioni estetiche,ottima meccanica(non c'erano dubbi è selmer!) è anche abbastanza spontaneo, va' fatta una registratina e sara' perfetto...Il fatto che di questi esemplari non se ne vedono in giro puo' dipendere solo dal prezzo? Qualcuno mi sa' dire se si puo' andare sul sicuro sulla qualita' di questa serie? Questo tipo di finitura secondo voi ha dei vantaggi o degli svantaggi sulla durata dello strumento(ossidazioni ecc)? Prezzo richiesto € 2.500 :BHO: spero trattabili :pray: Che botta!!! :muro(((( Informatemi piu' che potete su tutto quello che sapete in merito grazie!!!!!
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Foto obbligatorie :-leggi-:
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da MarcoSax
Foto obbligatorie :-leggi-:
Non credo, è una richiesta di info per eventuale acquisto, non di vendita.
I tioli chiari sono sempre molto apprezzati.
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
C'è giÃ* un SA II nero in questo forum o mi sbaglio :ghigno:
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Mah, si dice che qualche stitico saxofonista del forum si diletti con un sax nero...
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da saxluis
Il fatto che di questi esemplari non se ne vedono in giro puo' dipendere solo dal prezzo?
Anche dalla diffusa assenza di buon gusto :saputello !
Ti suggerisco una lettura : http://www.ilsaxofono.it/portale/recens ... black.html
Per il prezzo...se è da revisionare forse è leggermente alto.
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
:mha!( Nessuno mi aiuta??? :mha...:
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Grazie per la lettura Nous...mi sembra di aver capito che lo possiedi o lo hai posseduto? Ho visto che hai curato tu questa descrizione...
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da saxluis
Grazie per la lettura Nous...mi sembra di aver capito che lo possiedi o lo hai posseduto? Ho visto che hai curato tu questa descrizione...
Ciao, sì io sono un possessore di quel sax..non a caso soprannominato "La Belva Nera" (con L, B ed N maiuscole :saputello )
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
I Selmer neri sono strumenti decisamente bizzarri... il suono è particolare molto più "smorzato", che per farci jazz può risultare più che piacevole (essendo il Serie II uno strumento non tipicamente per jazz).
Stanley Turrentine usa esattamente un Serie II laccato nero... cerca e ascolta su YouTube.
La cifra è un po' fuori mercato, direi che un prezzo onesto potrebbe essere 2100/2200€ se poi è da revisionare leva 100€.
Non se ne vedono in giro perchè sono oggetti "particolari"... succede la stessa cosa per gli Yamaha 875 neri e per gli Yanagisawa x991B (neri).
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
I Selmer neri sono strumenti decisamente bizzarri... il suono è particolare molto più "smorzato", che per farci jazz può risultare più che piacevole (essendo il Serie II uno strumento non tipicamente per jazz).
Ciao, non mi risulta che il suono di questi Selmer sia molto più smorzato...avendoci suonato in duetto con possessori di SA80 II non neri mi è parso quasi il contrario..però non posso giurare che sia così per tutti.
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Ok ! Quindi dite che se riesco a tirarlo a 2000 ne vale la pena??? Li vale? E' cmq una serie riuscita questa per il tenore? Grazie Nous per le info...volevo chiederti tzadik, visto che ti intendi di materiali (placcatura, laccatura, finiture particolari , come in questo caso)da quello che ho potuto leggere in altri messaggi, pensi che questa sia ok? In ogni caso grazie a tutti... ;)
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
C'è da dire che quello che ho io in prova ha l'interno della campana nero non oro (come quello di Nous) questo secondo voi che differenze fa'? :BHO:
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Io tanti anni fa' ho provato un Serie III nero in negozio (credo fosse un Serie III).
Il suono mi sembrava più rotondo (in un certo senso "smorzato") e venivano fuori frequenze proprio diverse (complessivamente meno medi).
All'epoca non mi piaceva, ma i miei gusti son cambiati e adesso sicuramente mi ritroverei un po' di più, probabilmente a prenderlo in mano risulta anche più pesantino della versione laccata (più peso = più "suono").
Alla parola "smorzato" non ho dato nessuna accezione negativa.
@saxluis: se il prezzo scende, secondo me vale tutti quei soldi e sicuramente potrebbe essere uno strumento più interessante di un Selmer con la normale laccatura oro. :zizizi))
Scusa ma era completamente nero, non come questo: http://www.sax.co.uk/acatalog/selmer2Tb.jpg ?
Sicuro che non fosse soltanto un esemplare completamente "scrostato" e conseguentemente ossidato? :BHO:
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Io tanti anni fa' ho provato un Serie III nero in negozio (credo fosse un Serie III).
Forse il serie III è diverso dal serie II nero?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
All'epoca non mi piaceva, ma i miei gusti son cambiati e adesso sicuramente mi ritroverei un po' di più, probabilmente a prenderlo in mano risulta anche più pesantino della versione laccata (più peso = più "suono").
In effetti il peso è leggermente superiore ai modelli dorati che ho provato..di poco però.
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da saxluis
C'è da dire che quello che ho io in prova ha l'interno della campana nero non oro (come quello di Nous) questo secondo voi che differenze fa'? :BHO:
Secondo me a 2000 non lo lasciano..io offrirei un 2.200, anche se il fatto che non abbia la campana dorata un pò mi lascia perplesso..
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Se non sbaglio i primi SA neri erano interamente neri, senza interno oro....oppure viceversa... :BHO:
in ogni caso è un differente periodo di produzione rispetto a quelli con interno oro.
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Il Serial Number lo sai? Così vediamo subito l'anno di produzione..
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Per il serial number vi faccio sapere piu' tardi...comunque si, ha il fusto e la campana di colore nero, non come quello in foto(tzadik), anche interno campana nero, solo le chiavi dorate...l'incisione sulla campana non è molto evidente come questa foto, è molto lieve il decoro, sempre di colore nero... il tipo dice di aver chiesto lui questo tipo di personalizzazione :mha!(
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da saxluis
il tipo dice di aver chiesto lui questo tipo di personalizzazione :mha!(
Questo mi pare impossibile..non è che è stato laccato sopra la laccatura originale?
Fosse così ti direi di lasciare perdere, ho provato un SA80 II lavorato così e suona come uno Yamaha col mal di gola :saputello
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Sax nero????? :evil: :muro(((( :muro((((
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Non so se è stato rilaccato Nous...come posso fare per capirlo???
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Parisi cosa ci trovi di strano? :mha!(
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
non sono un amante di sax neri, ma è questione di gusti, ieri nel laboratorio di Berini ne ho provato uno laccato normale, ma ritamponato e con garanzia di un anno che vende a 2200 €..... e soprattutto con la meccanica rifatta da lui con i perni nuovi!!!! :amore::
quindi io più di 1900 non li spenderei :mha!(
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Eh certo..al prezzo di un contralto ti vendono un tenore perchè il nero non ti piace :D-: !!
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
beh, contatta il laboratorio di Berini e chiedi conferma a lui sul prezzo del tenore da me citato, non contraddire prima di aver verificato la veridicitÃ* delle informazione date da altri :saputello
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Bhe secondo me un sax nero dovrebbe essere svalutato :mha!(
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
C'e' chi dice che i sax neri portino sfiga! ::saggio::
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Nous avevi ragione il tipo ha ammesso di aver rilaccato lo strumento sulla laccatura originale per cambiare colore!!! Grazie per le preziose info che mi hai dato...a questo punto che fareste al posto mio??? Peccato aveva una meccanica perfetta e un suono niente male...pero'.... :muro((((
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
accÃ*-Ã*-llÃ*!!! campana interna nera e incisioni poco in vista puzzava parecchio!
se ti piace e il sax è a posto a pelli e no botte io gli offrirei al massimo 1600
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da giovanni parisi
non sono un amante di sax neri, ma è questione di gusti, ieri nel laboratorio di Berini ne ho provato uno laccato normale, ma ritamponato e con garanzia di un anno che vende a 2200 €..... e soprattutto con la meccanica rifatta da lui con i perni nuovi!!!! :amore::
quindi io più di 1900 non li spenderei :mha!(
Cmq mi riferivo a Filippo Parisi...grazie lo stesso per le info...
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
accÃ*-Ã*-llÃ*!!! campana interna nera e incisioni poco in vista puzzava parecchio!
se ti piace e il sax è a posto a pelli e no botte io gli offrirei al massimo 1600
Ti dico la verita' il sax mi è piaciuto molto come meccanica, è comodissimo...i tamponi sono nuovi ma induriti perchè fermo da tempo, quindi andrebbero rifatti...a parte qualche piccolo segno di ossidazione esternamente sotto la campana, va registrato il tutto, considera che per una messa a punto del genere con tamponi originali vado a spendere € 400 circa...non so' davvero cosa fare :mha...:
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Secondo me vedi di trovare un altro serie II se ti piace il Selmer Serie II altrimenti per i 2000 euro puoitrovare anche qualche Borgani :ghigno: o anche qualche Rampone, sinceramente prendere un sax a 1600 ( se te lo da) rilaccato e poi ritamponarlo e sistemarlo mi sembra un pò troppo :mha!(
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
no! da ritamponÃ* scende drasticamente (ma di parecchio) la mia offerta massima...
no so a che "livello" sei col sax ma la meccanica comodissima la ritrovi... dipende di più da com'era il suono ... se quello ha il suono che vuoi .. bhè è tutto un altro discorso
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
no! da ritamponÃ* scende drasticamente (ma di parecchio) la mia offerta massima...
no so a che "livello" sei col sax ma la meccanica comodissima la ritrovi... dipende di più da com'era il suono ... se quello ha il suono che vuoi .. bhè è tutto un altro discorso
Diplomato...ho sempre suonato selmer e provato poche alternative forse per questo ci sono un po' troppo attaccato...mi sai consigliare un buon tenore con meccanica tipo selmer? Perchè mi sa che a questo punto conviene andare sul nuovo :mha!(
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Secondo me vedi di trovare un altro serie II se ti piace il Selmer Serie II altrimenti per i 2000 euro puoitrovare anche qualche Borgani :ghigno: o anche qualche Rampone, sinceramente prendere un sax a 1600 ( se te lo da) rilaccato e poi ritamponarlo e sistemarlo mi sembra un pò troppo :mha!(
Hai ragione :zizizi))
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
acciderba diplomato! sul nuovo non saprei... ma sull'usato se vuoi un selmer provane quante più che puoi, ce ne sono tantissimi in giro hai una vasta scelta ... considera magari anche i SA1 o/e i mk7 (ocio alla meccanica particolare) e i SA2 primi seriali.
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da saxluis
Nous avevi ragione il tipo ha ammesso di aver rilaccato lo strumento sulla laccatura originale per cambiare colore!!! Grazie per le preziose info che mi hai dato...a questo punto che fareste al posto mio??? Peccato aveva una meccanica perfetta e un suono niente male...pero'.... :muro((((
Lascia perdere, i Selmer rilaccati per la mia esperienza suonano in maniera anonima.
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da giovanni parisi
beh, contatta il laboratorio di Berini e chiedi conferma a lui sul prezzo del tenore da me citato, non contraddire prima di aver verificato la veridicitÃ* delle informazione date da altri :saputello
Io mi riferivo alla tua offerta di 1900 euro per il tenore, non ai 2200 richiesti da Berini ;)
A parte che secondo me rilaccandolo il tizio l'ha svalutato di brutto..aggiungi che va revisionato e ritamponato..in effetti io togliere un 700 euro almeno dai 2200 e quindi offrirei, adesso che sappiamo come stanno le cose, non più di 1500 euro. Tanto non riuscirÃ* mai a venderlo ad una cifra maggiore.
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
acciderba diplomato! sul nuovo non saprei... ma sull'usato se vuoi un selmer provane quante più che puoi, ce ne sono tantissimi in giro hai una vasta scelta ... considera magari anche i SA1 o/e i mk7 (ocio alla meccanica particolare) e i SA2 primi seriali.
Ok grazie tante per i consigli! ;)
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Hai ragione Nous, secondo me non lo vendera'...cmq grazie per avermi aperto gli occhi, me ne sarei accorto comunque ma forse un po' tardi...meglio cosi'! :yeah!)
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da saxluis
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
acciderba diplomato! sul nuovo non saprei... ma sull'usato se vuoi un selmer provane quante più che puoi, ce ne sono tantissimi in giro hai una vasta scelta ... considera magari anche i SA1 o/e i mk7 (ocio alla meccanica particolare) e i SA2 primi seriali.
Ok grazie tante per i consigli! ;)
Io ti sconsiglio i MkVII ed anche i SA80 III, personalmente per i Selmer punterei un MkVI oppure un SA80 II.
L'SA80 Serie I mi piacerebbe provarlo, l'ho solo sentito e non mi ha impressionato.
Al di fuori della Selmer, ti direi di provare gli R1 Jazz della Rampone e Cazzani..anche se hanno una meccanica leggermente diversa dai Selmer ti ci abitui subito (il canneggio largo può darti soddisfazioni).
Ho trovato degni di nota anche i Keilwerth, i Paul Mauriat ed i Borgani Jubilee, i Yamaha solo dall'82 in poi mentre non conosco gli Yanagisawa.
Tutto il resto per me è fuffa, evita come la peste Grassi, Jupiter, Trevor James e vivrai contento.
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Al di fuori della Selmer, ti direi di provare gli R1 Jazz della Rampone e Cazzani..anche se hanno una meccanica leggermente diversa dai Selmer ti ci abitui subito (il canneggio largo può darti soddisfazioni).
Sto sentendo parlare molto bene degli R1 jazz ma i tenori sono ben riusciti come i soprani ?
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da saxluis
Cmq mi riferivo a Filippo Parisi...grazie lo stesso per le info...
Uguale, io non sopporto proprio (parlo solo di gusto estetico) i sax neri, e bicolore. A questi preferisco addirittura quelli argentati (che giÃ* non rientrano nel MIO ideale di sax).
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da saxluis
...
Sto sentendo parlare molto bene degli R1 jazz ma i tenori sono ben riusciti come i soprani ?
Sono ben riusciti anche gli R1 Jazz tenori, ma se vuoi il suono con quella punta di nasalitÃ* dei Selmer... non fanno per te.
Per la meccanica cambia solo un po' l'orientazione della mano sinistra e quella delle chiavi di D/Eb/F alti, che sono un po' ruotati.
Io ho venduto un un Serie II senza incisioni con la laccatura perfettamente intatta, risers fissi in sughero sulle chiavi di D/Eb/F alti, 2 mesi dopo averlo fatto revisionare da Berini (rifatti i perni, cambiato, tamponi molle... tirate le molle etc etc) a 1750€... Serie II, revisionato, laccatura intatta integra... a 1750€...
Il prezzo che ti chiede, per un sax 1) rilaccato 2) da revisionare è troppo elevato.
Se ti sei diplomato, hai benissimo la maturitÃ* tecnica per valutare cosa non ti piace e cosa ti piace a livello di "suono" e di conseguenza su che strumento orientarti... sax tenori professionali ce ne sono una infinita, qualcuno più particolare qualcuno meno particolari, ma ce ne sono davvero tanti!
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
beh, 1600 sarebbe buono, poi lo slacchi!!! :saxxxx)))
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Per slaccarlo devi smontarlo tutto e poi devi scegliere come slaccarlo.
Comunque solo per il rimontaggio vai a spendere almeno 500€ (e se lo smonti tutto ti conviene anche rifare i tamponi).
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Per slaccarlo devi smontarlo tutto e poi devi scegliere come slaccarlo.
Comunque solo per il rimontaggio vai a spendere almeno 500€ (e se lo smonti tutto ti conviene anche rifare i tamponi).
Per quanto riguarda i tamponi sono gia' da rifare perche' induriti, va registrato meglio e come intonazione non è poi cosi' perfetto, al momento solo la meccanica è la parte migliore di questo sax....comunque in ogni caso prendendo in considerazione l'idea di slaccarlo non converrebbe nemmeno, secondo me uscirebbe un botto :muro((((
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
Senti,
con tutti gli SA II serie in giro ti vuoi infilare in uno nero, forse rilaccata da risistemare???? :shock:
Fatti un giro per mercatinomusicale.com e giÃ* puoi trovare delle valide alternative da provare.
-
Re: Sax tenore Selmer SA80 serie II.. canna di fucile!!!
come ho detto sù, sei grado di scegliere il TUO sax, fossi in te proverei tutti i selmer usati raggiungibili da dove abiti, non ti fermare al primo che capita e prova più modelli che rientrano neltuo budget (SA1, SA2, Mk7)