-
Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Dopo essermi arrovellato le meningi per settimane sull'opportunitÃ* di confrontare il mio tenore MK VI con un R1 Jazz, finalmente mi sono deciso, ho preso una giornata di ferie e mi sono recato in quel di Quarna Sotto dopo aver preso appuntamento con il titolare della Rampone & Cazzani, un disponibilissimo Claudio Zolla. Il salto d'altitudine tra il lago d'Orta, Omegna, e Quarna è netto, ci si arriva dopo una serie di curve a gomito, dopo 8 KM di salite, a 809 mt. L'aria di montagna si sente tutta nei polmoni, a me abituato a vivere nell'inquinata pianura padana. Aria pulita che calza a pennello con le purissime tecniche di costruzione della fantastica produzione di Zolla e famiglia; produzione d'eccellenza artigiana d'altri tempi ormai qusi scomparsa del tutto. Un angolo di paradiso per gli appassionati. Un angolo di storia che sembra d'incanto ricreato dalle abili mani degli artigiani quarnesi. Claudio è persona schietta e seria, molto gentile e diponibile. StarÃ* con me dalle 9,30 alle 15, senza interruzione neanche per un panino. Persone così capaci, piene di passione per il proprio lavoro, negli ultimi anni ne ho trovate davvero poche. Appena entrato in azienda Claudio mi ha fatto accomodare in un'ampia sala piena di strumenti nuovissimi, appena usciti dalla fabbrica (che si trova accanto) splendidi nella loro varietÃ*, dai tenori all'altello, ai nuovi soprani in rame, all'alessofono. Una gioia per gli occhi di un malato di saxite acuta.
Ma veniamo alle prove sax. Ovviamente ho portato con me il mio MK VI 154xxx del 1968 e i due becchi che alterno: un Ponzol Super 110 ed mio ultimo acquisto, un Florida No Usa 7. Provo subito un tenore argentato con collo argento con il Ponzol. Non mi dispiace ma suonando subito dopo il MK VI mi sembra più scuro, famigliare quest’ultimo.
Claudio mi fa provare altri modelli tra cui quelli con chiavi e campana dorata che suonano Emanuele Cisi e Daniele Scannapieco. Ottimi modelli, leggermente più scuri di quello in argento. In particolare mi colpisce un modello che appartiene a Scannapieco, in ditta per delle regolazioni, che Claudio mi fa eccezionalmente provare.
Fantastico !!!
Se fosse stato in vendita, l’avrei subito comprato, a costo di chissÃ* quali sacrifici…
Prova e riprova, non riuscivo a convincermi, perché il Florida non mi soddisfaceva appieno sul Selmer, al contrario del Ponzol e sugli R1 Jazz, per contro, Florida Ok e Ponzol meno performante. Nonostante il suono grosso ed avvolgente l’R1 Jazz non riusciva a convincermi al 100% rispetto al MK VI (a me piacciono i suoni scurissimi). A quel punto, quasi sfiniti dalle varie prove (ho provato per curiositÃ* anche due bellissimi soprani il primo in rame dal suono particolarmente caldo-eccezionale) oltre ad un SML e ad un Conn 10M entrambi con un suono davvero originale con due Soloist, Claudio ha variato alcuni chiver su due modelli che avevo suonato per primi argentati (il base degli R1). Ha inserito un chiver placcato oro.
Da lì sono cambiate molte cose. Con il Florida e questo abbinamento l’R1 Jazz ha espresso il timbro scuro che cercavo, abbinato alla potenza ed alla ricchezza timbrica della prove precedenti. Quello che mi ha molto colpito, oltre a quanto citato, la facilitÃ* di emissione di questi sax e la comoditÃ* della tastiera sotto le dita, molto ergonomica. I tasti poi, assomigliano molto a quelli dei Martin; sembra di aver sotto le dita una comoda bottoniera.
L’ho subito preso. Un sax così non lo si lascia a Quarna….
Prima di vendermelo Claudio ne ha compiuto la registrazione finale in fabbrica dove ho potuto ammirare come lavorano lui ed i suoi artigiani. E’ un’esperienza che consiglio a tutti di fare.
Non capita tutti i giorni di vedere la costruzione di sax completamente a mano dalle viti alla campana (ho scattato anche alcune foto), come si faceva 50 e più anni fa. Ma credo che il successo della Rampone-Zolla si possa condensare in poche parole.
Grande passione nel proprio lavoro. Ricerca sui materiali sommata all’esperienza costruttiva di generazioni di artigiani. Grande attenzione alle esigenze dei musicisti e collaborazione con gli stessi. Non per nulla sempre più professionisti italiani e stranieri si sono avvicinati o lo stanno facendo, alla serie R1 JAZZ; artisti del calibro di Emanuele Cisi (Claudio mi ha regalato il suo ultimo disco. E’ davvero bellissimo) Daniele Scannapieco, David Brutti, Bergonzi (che possiede 3 soprani) ecc.
Ma ditemi voi dove trovate uno come Zolla (anche lui malato di saxite e jazzite acuta) che vi costruisce un sax fatto a mano con le incisioni che desiderate e dalle qualitÃ* così sorprendenti, nel 2009 e ad 1 ora e mezza da Milano?
Il giorno dopo a casa l’ho suonato e risuonato. Mi sembra sia giÃ* migliorato ancora un pochino. E’ una bomba!! Deve diventare come quello di Scannapieco….e lo diventerÃ*.
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
complimentoni per l'ottimo acquisto
ciao fra
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Ti ringrazio, sono proprio contento ma credo che il bello debba ancora venire.
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Complimenti :bravo: Ti sei tenuto anche il selmer?
ciao ::saggio:: :yeah!)
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
E giÃ* Zagor! entrare nella "Stanzina dei Desideri" è un'emozione unica, tanti Sax di altissimo livello messi lì tutti in file è veramente sorprendente ... e poi a colpo d'occhio rende parecchio.
Per curiositÃ* hai provato qualche R1? rispetto agli R1 Jazz, sia io che altri utenti del Forum durante la Masterclass, abbiamo notato che avevano un timbro ancor più scuro.
Complimenti per l'acquisto, ora dacci dentro!
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Citazione:
Originariamente Scritto da zagor.67
...
Ma ditemi voi dove trovate uno come Zolla (anche lui malato di saxite e jazzite acuta) che vi costruisce un sax fatto a mano con le incisioni che desiderate e dalle qualitÃ* così sorprendenti, nel 2009 e ad 1 ora e mezza da Milano?...
Ma non era a Quarna Sotto?
Evviva Claudio Zolla! :half:
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Complimenti per il mega acquisto :yeah!)
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Tra un po' Zolla... venderÃ* Mark VI invece di vendere i suoi strumenti... :ghigno:
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Citazione:
Originariamente Scritto da paolo1960
Complimenti :bravo: Ti sei tenuto anche il selmer?
ciao ::saggio:: :yeah!)
Grazie.
Il Selmer me l'ha prenotato un caro amico.
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
E giÃ* Zagor! entrare nella "Stanzina dei Desideri" è un'emozione unica, tanti Sax di altissimo livello messi lì tutti in file è veramente sorprendente ... e poi a colpo d'occhio rende parecchio.
Per curiositÃ* hai provato qualche R1? rispetto agli R1 Jazz, sia io che altri utenti del Forum durante la Masterclass, abbiamo notato che avevano un timbro ancor più scuro.
Complimenti per l'acquisto, ora dacci dentro!
Verissimo, il tutto da una sensazione sorprendente. "Respirare" tanti modelli diversi in una volta sola, appena costruiti, è molto bello.
Non ho provato R1. Zolla ne aveva solo un paio. Credo che il suono più scuro dipenda dalla laccatura.
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
Complimenti per il mega acquisto :yeah!)
Grazie Novazione. Come ti trovi con il tuo becco. E' davvero così completo, scuro, proiettivo come viene descritto nei forum?
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Ma non era a Quarna Sotto?
Evviva Claudio Zolla! :half:
Si esatto ma le due Quarne si trovano più o meno a 1 ora e mezza di distanza da Milano.
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Complimenti per il nuovo ed ottimo acquisto!!!
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Citazione:
Originariamente Scritto da zagor.67
Grazie Novazione. Come ti trovi con il tuo becco. E' davvero così completo, scuro, proiettivo come viene descritto nei forum?
Chi mi conosce sa quanti becchi ho provato...questo ha davvero qualcosa in più!!!
E' scuro, rotondo, proiettivo, pulito, definito e se si vuole anche graffiante!!!
Davvero fenomenale!!!
Ovviamente per i miei gusti :zizizi))
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
Complimenti per il nuovo ed ottimo acquisto!!!
Grazie Almartino, se riesco allego una foto del sax.
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Mi piacerebbe provarne uno. Soprattutto sul nuovo Rampone. ;)
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Citazione:
Originariamente Scritto da zagor.67
Si esatto ma le due Quarne si trovano più o meno a 1 ora e mezza di distanza da Milano.
http://www.saxforum.it/Saxforum_2009.../picture-1.jpg
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Mi sono perso, quindi hai preso l'argentato chiavi oro e kiver in oro?
Che tipo di kiver? l'XX o quello Rampone classico?
Domanda, ho partecipato alla precedente masterclass di Chris Collins, e anche in quell'occasione il sax di Scannapieco era lì in manutenzione....boh......? :BHO:
Però compliementi, gli R1 jazz sono strumenti magnifici :slurp:
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Ciao New York nights, ho preso quello tutto argentato con il chiver in oro (era più alto rispetto al classico Rampone dunque credo si tratti dell'XX ma non ne sono sicuro).
Per quanto riguarda il sax di Scannapieco, se fosse stato in vendita, l'avrei subito comprato ;)
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Maledetti... con sti discorsi mi state facendo venire gola... :\\:
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Complimenti !!!!! Sono le stesse sensazioni che io ho provato prima della masterclass e sono tornato a casa con un tenore argento campana oro che mi dÃ* i tuoi stessi brividi....
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Grazie lalbertojazz, è proprio così. Un suono caldo ma centrato, ricco, complesso, sia sulle basse che sulle note più acute e, devo dirti che, nonostante io sia un principiante, mi sono subito trovato benissimo con emissione ed ergonomia. Da provare. Con lui il Florida si esprime al meglio. :saxxxx)))
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Toglietemi una curiositÃ*, in termini di suono il Chiver XX, che pregi ha rispetto a quello standard?
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Penso che sia più o meno la differenza che c'è tra un chiver di un Serie II/II (curva alta poco accentuata) e quello di un Reference (curva bassa più accentuata)...
Meno netto è l'angolo di entrata... maggiore è la pressione che entra nel corpo e maggior è la percezione di centratura del suono... ovviamente bisogna effettivamente vedere quanta è la differenza dell'angolo e se eventualmente la lamina è più/meno spessa...
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
sul r 1 j che avevo l'xx era più intonato.per il resto non ho trovato differenze.ma può dipendere solo dal sax che avevo e non da una questione generale.
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Toglietemi una curiositÃ*, in termini di suono il Chiver XX, che pregi ha rispetto a quello standard?
Ciao Isaak!!
La Rampone costruisce 3 tipi di chiver, quello standard, l'X e l'XX. L'unica cosa che cambia in questi chiver è la loro angolatura.
Se si mettono su un piano come se fossero innestati nel fusto del sax, si può chiaramente verificare la diversitÃ* di angolatura.
Ti posso dire che lo standard, che è poi quello normalmente in dotazione, ha la prima curva molto inclinata verso il bocchino. Il mod. XX invece ha un raggio di curvatura meno ripido, che sale più in alto rispetto allo standard e termina con l'innesto del bokkino più inclinato all'insù...
Il risultato è che il chiver std è cattiivo (come si dice a bologna) e un pò povero nei bassi, invece l'XX è super bombato di bassi e più ricco di armonici. Inoltre sembra essere un pò più fluido nell'emissione...
Ovviamente il mod intermedio, cioè l'X è una giusta via di mezzo tra lo std e l'XX. ;)
Frank.
p.s.: COMPLIMENTI A ZAGOR PER L'ACQUISTO FENOMENALE!!
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Ragazzi me state a fa' veni' la voglia........ :slurp:
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Grazie ragazzi!
ora mi ricordo Frank!, che durante le prove nell'auditoruim di Quarna stavi spiegando, mi pare a Jacopsib, la differenza tra il tuo e il suo Chiver, putroppo seguii solo una parte del discorso ... c'era un casino boia!!!!!!
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Grazie FrankRanieri, le tue analisi sono sempre puntuali. Si tratta certamente del chiver XX, con un raggio di curvatura meno rigido. Quando l'ho provato il suono si è ulteriormente "scaldato"... :lolloso:
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Ho chiesto a Zolla, mi ha confermato che il chiver è un XX. Oggi ho fatto provare al mio insegnante il nuovo sax. Penso che farÃ* presto un salto a Quarna... :ghigno:
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Citazione:
Originariamente Scritto da zagor.67
Ho chiesto a Zolla, mi ha confermato che il chiver è un XX. Oggi ho fatto provare al mio insegnante il nuovo sax. Penso che farÃ* presto un salto a Quarna... :ghigno:
ChissÃ* perchè... questa me la sentivo... :-leggi-:
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
...mi sa che in futuro un salto a Quarna me lo farò anch'io!
Ho avuto un R1jazz, suono bellissimo ed avvolgente ma aveva una meccanica un pò scomoda...non vorrei averne bekkato uno non buono ::saggio::
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Io provato un R1 Jazz da Gran Partita... la meccanica non era male... meno agevole del mio Selmer ma più silenziosa :mha!(
Si nota subito però che l'R1 Jazz ha molte meno regolazioni applicabili... che mi ricordi io: sul Rampone, mancava il bilanciere sul chiave del F acuto rapido frontale... Quindi la regolazione andava fatta sullo spessore del sughero: poco male... Importante è che la meccanica "tenga" :saputello
Sul Selmer periodicamente mi si svita la vite dell'astina del Eb basso... La vite dell'astina del C# basso (una volta s'è svitato pure il bilancierino).
Ho perso la vite del sostegno che tiene su la campana (fatta fare una uguale)... :BHO:
Mi pare basta... insomma 2/3 volte all'anno toccare dare qualche stretta qua e lÃ*... In compenso non ho ancora avuto bisogno di regolare action e cambiare molle! :bravo:
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Questo perchè non sono stati usati gli oli giusti. Con il giusto trattamento, oppure diciamo dal giusto riparatore, quei difetti che hai elecanto DEVONO scomparire definitavamente
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
incurisito da questo topic ,oggi sono andato in un negozio di roma a provare l'r1 jazz bhe' devo dire che io a differenza di te ho trovato la meccanica piu' agevole rispetto al mio selmer sa 80 II forse e' solo un impressione....devo dire che mi e' piaciuto molto ...quindi -complimenti per l'acquisto.....
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Penso sia soltanto una questione di abitudine...
È come quando mi capita di prendere in mano un tenore Yamaha o Yanagisawa... a livello meccanico: meravigliosi! :roll:
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Questo perchè non sono stati usati gli oli giusti.
Quando serve uso del "comune" sapone di litio... meglio di quello non penso che sia niente altro!
Una revisione pesante l'ho fatta 2 anni fa', però considerando che ho un maniera di suonare abbastanza "violenta" e "fisica", chi lo sa... :roll:
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
si lo penso anche io ........per me la meccanica e l'emissione sono stati imbarazzanti.....ora sara' una mia impressione...ma passando dal soprano al tenore tutti sentirete una grossa differenza come me?? .....bhe' devo dire che passare da un soprano al r1 jazz io ho notato una lievissima differenza quasi impercettibile ....ora saro' io di sicuro ma chissa'.....
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
ciao marco, per caso eri da musicarte? sabato ne aveva uno in vetrina... :slurp:
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
esatto!!!!! ne aveva due uno tutto argento e l'altro con campana interna d'oro....robbbba seria raga....
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Citazione:
Originariamente Scritto da mar saxx
incurisito da questo topic.....
Grazie per i complimenti. La meccanica è agevole. L'ho trovata leggermente più dura rispetto al Mark VI ma bisgogna considerare che il sax è nuovo... :roll:
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Anche io provandoli l'ho trovata più dura ma bisogna considerare anche che come minimo un Mark VI è 35 anni che viene suonato...
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
personalmente , avendo appena preso un r1jazz tenore trovo che la sola chiave che mi crea difficoltÃ* in quanto a durezza e posizione rispetto al selmer sa2 sia quella del bb basso e ho risolto il problema applicando uno spessore modellato sulla chiave per "trovarlo" prima e non fatico più....per il resto è tutto molto scorrevole e sopratutto molto silenzioso...il che per uno che non sopporta neanche i piccoli cigolii dell'auto ...è importante...
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Si, indubbiamente, condivido che si tratta di strumenti dalla meccanica silenziosa. E poi questo suono....ogni giorno che passa mi stupisce sempre più. :ciuccio::
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Pensate ora che produrranno a Quarna un Tenore Solid Silver e quelli Bronze e in Rame presentati a Francoforte ... che saranno mai? Prima o poi faro' anch'io la pazzia.
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Il rame sarÃ* il più scuro... l'argento avrÃ* un suono a se stante con più resistenza (ma più volume)... Alpacca come suono tra simil-oro e argento...
I costi più o meno sono come per l'R1 Jazz argento/oro o oro (il rame a listino è come l'argento/oro)... Comunque penso che continueranno ad avere più successo gli R1 Jazz normali (almeno i soprani).
Interessante sarÃ*, secondo me, l'abbinata tra fusti e chiver di materiali diversi (per tenore, alto e forse anche baritono)!
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Son d'accordo...mi interessano di più i kiver! Non sono molto favorevole a materiali diversi...non sono assolutamente una novitÃ*, in tanti hanno giÃ* fatto molti esperimenti, Buescher, Conn, Yanagisawa da anni produce sax in argento massiccio, bronzo o il pink gold, alla fine il classico ottone perdura negli anni! :saputello
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Uhmm... il pink gold indica soltanto la finitura (più spessa) della normale laccatura.
Gli Yana 992GP hanno comunque il corpo in bronzo... :saxxxx)))
Non sono strumenti malvagi comunque...
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
complimenti. Anche io mi sono innamorato di un r1 jazz tenore tutto argentato e... ne sono divenuto felice possessore dal 1 maggio...è bellissimo e suona da dio. attualmente suono con un ponzol M2 100... ma devo ancora trovare il set up che mi convinca al 100%...vorrei un suono ancora più scuro ...ma il ponzol mi piace perchè se soffi si apre e spara... si adatta a tutte le situazioni.... bohhh... i soliti dubbi dei "mouthpiece addicted"...
-
Re: Quarna = Claudio Zolla = R1 JAZZ = A wonderful tenor sax
Ciao Luca. Ottimo sax. Quello in argento è più brillante come suono rispetto a quello con interno dorato, credo che io avrò il "problema" contrario... :D