-
imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
ciao ragazzi , per chi non mi conosce sono il piccoletto del forum :ciuccio:: , io studio classica e il mio setup è perfetto per lo studio , ma con i miei bocchini selmer :mha!( non riesco ad avere il suono che mi piacerebbe avere con i pezzi che suono con la mia band rithm blues! ( sir duke , i feel good,soul man, blues brothes ,paolo belli etc..)(non lo dite al mio prof :\\: ). che bocchino mi consigliate per un suono più aggressivo ma facile di emissione per la mia etÃ*.
ah dimenticavo!!! il nous che fine ha fatto !!! me lo fate conoscere :pray: ? esiste?
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
io uso un Meyer 8M in ebanite e mi trovo molto bene!
puoi sentire qualcosa sul myspace qui sotto per farti un'idea del suono
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Vandoren Java o Jumbo Java, danno un suono molto "funky", soprattutto quest'ultimo
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Ciao coetaneo! :yeah!) Rousseu JDX6 Jazz model :saxxxx)))
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da Cesare Carreri
io uso un Meyer 8M in ebanite e mi trovo molto bene!
puoi sentire qualcosa sul myspace qui sotto per farti un'idea del suono
ciao cesare , siete bravi con la vostra band :bravo: , mi è piaciuta tetris :yeah!) per il bocchino ho visto le tabelle e mi sembra un pò aperto per me .... :BHO: comunque dei meyer ho letto bene nel forum ,grazie :half:
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Vandoren Java o Jumbo Java, danno un suono molto "funky", soprattutto quest'ultimo
dr jazz e mr funk , Jumbo Java , segnato :half: . hai idea di quanto puo costare ? :?:
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da eugene
Ciao coetaneo! :yeah!) Rousseu JDX6 Jazz model :saxxxx)))
ciao eugè :yeah!) :yeah!) :yeah!) , sono salvatore per gli amici turi , Rousseu JDX6 Jazz ? come ti ci trovi? e il king com'è ? studi classica o jazz ? :saxxxx)))
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
I Vandoren, sul sito di Raffele Inghilterra li trovi sui 100 euro, ma credo riusciresti a trovarli anche usati
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
il nous :half: che fine ha fatto !!! me lo fate conoscere :pray: ? esiste? :saxxxx)))
Chi lo conosce lo evita :saputello
:ghigno:
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Se vuoi ho un Vandoren Java A95 per contralto... preso per errato acquisto! :muro((((
Non è facilissimo, richiede un po' di apprendistato... ma ci si cava fuori suoni più duri che non dal Selmer C* :mha...:
Però io andrei anche su qualche bocchino in metallo... che so un Dukoff D7/D8 :D
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
ciao eugè :yeah!) :yeah!) :yeah!) , sono salvatore per gli amici turi , Rousseu JDX6 Jazz ? come ti ci trovi? e il king com'è ? studi classica o jazz ?
io mi ci trovo bene, suona benissimo sullo Yamaha, sul King è un po fastidioso sui registri bassi ma ci si abitua subito. Io te lo consiglio sul SAII, il Rousseu suona meglio sui sax moderni, perchè ha una camera un po particolare, con uno scalino all'interno.. il suono è potente e tagliente. Io suono jazz da solo, classica con il mio maestro e suono funk, R&B con il mio gruppo. :ghigno: Ciao e buon :saxxxx)))
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Però io andrei anche su qualche bocchino in metallo... che so un Dukoff D7/D8 :D
Ad un ragazzo di dodici anni (a meno che si chiami Francesco Cafiso) un Dukoff D lo sconsiglerei anche se vuole avvicinarsi al funky. Dovrebbe aspettare almeno un altro paio di anni.
Tra il Selmer C e il Dukoff D8 ci sono tante vie di mezzo che mi sembrano più adatte per un ragazzo che sta imparando a suonare. Il Dukoff D può dare immediate soddisfazioni in termini di volume ma il controllo è parecchio difficoltoso e può indurre lo studente a prendere delle brutte abitudini nell'emissione.
Poi non dimentichiamo che Maceo Parker fa quello che fa con un Brilhart Ebolin!
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
ah dimenticavo!!! il nous :half: che fine ha fatto !!! me lo fate conoscere :pray: ? esiste? :saxxxx)))
Nous con la N maiuscola :saputello !!
Detto questo..hai scritto che suoni classica..e che hai 12 anni..hai anche un insegnante, a quel che leggo...quindi...perchè non chiedi a lui? Probabilmente perchè sai che lui giustamente non ti vorrÃ* far cambiare bocchino in modo da consolidare l'impostazione attuale (classica) ed il lavoro fin qui fatto...cosa necessaria se un domani vorrai fare il musicista.
Se proprio vuoi cambiare bocchino, prendi qualcosa che garantisca controllo ed intonazione : ebanite, non troppo aperto..però aggiungo che non ho ben capito che tipo di suono ti piacerebbe avere...magari basta un AL4 Optimum della Vandoren.
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
sottoscrivo,ma mi permetto di aggiungere,concordando con molti dei pareri del post che parlava di meteriali e bocchini,che non è una conditio sine qua non avere il becco in ebanite,va benissimo anche in metallo.
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Però io andrei anche su qualche bocchino in metallo... che so un Dukoff D7/D8 :D
Ad un ragazzo di dodici anni (a meno che si chiami Francesco Cafiso) un Dukoff D lo sconsiglerei anche se vuole avvicinarsi al funky. Dovrebbe aspettare almeno un altro paio di anni.
Tra il Selmer C e il Dukoff D8 ci sono tante vie di mezzo che mi sembrano più adatte per un ragazzo che sta imparando a suonare. Il Dukoff D può dare immediate soddisfazioni in termini di volume ma il controllo è parecchio difficoltoso e può indurre lo studente a prendere delle brutte abitudini nell'emissione.
Poi non dimentichiamo che Maceo Parker fa quello che fa con un Brilhart Ebolin!
La mia era una provocazione... io a 14 anni giÃ* usavo il Super Tone Master 7* sul tenore... non ho mai avuto particolari problemi, c'è da dire che non ho mai fatto musica classica...
Se salsax deve studiare musica classica deve inevitabilmente restare con il Selmer C*...
Purtroppo l'imboccatura jazz è diversa dall'imboccatura classica... e quindi sarebbe utile avere bocchini diversi, che però diventa controproducente se non deletereo, usarli alternativamente con frequenza!
L'ideale è sempre e comunque non cambiare bocchino "troppo spesso" soprattutto se si è in piena fase di studio e se si hanno 12 anni!
Io ti consiglierei un Vandoren Java A55... o un Ottolink Tone Edge 5* o similari: insomma... bocchini in ebanite con apertura media...
@ Mad Mat: Maceo ha un Mark VI placcato d'oro... a occhio è un sax molto pesante con un suono molto più armonico di un Mark VI non placcato d'oro... poi lui è nero (e fidati... conta)! :half:
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Nous con la N maiuscola :saputello !!
Detto questo..hai scritto che suoni classica..e che hai 12 anni..hai anche un insegnante, a quel che leggo...quindi...perchè non chiedi a lui? Probabilmente perchè sai che lui giustamente non ti vorrÃ* far cambiare bocchino in modo da consolidare l'impostazione attuale (classica) ed il lavoro fin qui fatto...cosa necessaria se un domani vorrai fare il musicista.
Se proprio vuoi cambiare bocchino, prendi qualcosa che garantisca controllo ed intonazione : ebanite, non troppo aperto..però aggiungo che non ho ben capito che tipo di suono ti piacerebbe avere...magari basta un AL4 Optimum della Vandoren.
si Nous :half: hai ragione , neanche ci provo a chiedere una cosa del genere al mio maestro :ehno: ... mi ucciderebbe subito :shock: !!! immagina che se non faccio alla perfezione l attacco semplice mi assale !!! e mi rendo conto che ha ragione !!! mi piace l idea di jacoposib ... il meyer 5 dovrebbe avere la stessa apertura del c** :BHO: .. e il suono ??? :?:
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
immagina che se non faccio alla perfezione l'attacco semplice mi assale !!!
Fa bene :saputello !!
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
ho letto la mia sentenza nella tua firma : resterò un sassofonaio classico con il suono stitico???? :muro(((( :cry:
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
ho letto la mia sentenza nella tua firma : resterò un sassofonaio classico con il suono stitico???? :muro(((( :cry:
Non succederÃ* se avrai la mente aperta al Jazz o ad altri generi musicali...
Credo sia giusto che studi classica ma ad un certo punto potrai iniziare a cercare qualcosa in aggiunta ai tuoi studi classici....
Per un bokkino funk/jazz/R&B ecc. ecc. facile facile e che costi poco io ti consiglio uno Schreiber Jazz . E' un bokkino in ebanite (sceglierai tu la misura ma un 6 o al max 7 andrÃ* più che bene...) con un anello in metallo alla base.
E' onesto, suona facile e costa il giusto. Soprattutto è una garanzia per chi proviene dalla classica.
Frank.
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
mi accodo agli altri commenti..
io uso un Meyer 8M, ma effettivamente se sei abituato col C*
potresti provare un Meyer 5/6
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da Cesare Carreri
mi accodo agli altri commenti..
io uso un Meyer 8M, ma effettivamente se sei abituato col C*
potresti provare un Meyer 5/6
penso che sceglierò un meyer 5 o 6 (ho letto che hanno una emissione facile :saxxxx))) e bel suono :lolloso: ) qualcuno mi indica un sito giusto per non avere problemi :yeah!) così passo la proposta di spesa :shock: a mio padre :half:
sempre che il Nous :half: :half: approvi la mia idea ;)
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Vista la forma (molto simile al Selmer in ebanite) io non disdegnerei anche di un Lebayle in ebanite modello Jazz o Studio... apertura sempre 5/6.
Metterei in preventivo anche un legatura Francois Louis... che ti torna utile anche sul bocchino in ebanite Selmer e contribuisce a velocizzare l'emissione e a centrare il suono, senza modificare il timbro del bocchino.
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Azz..ma non potevi essere mio figlio!!! il mio ha 13 è non vuol sentire parlare di strumenti musicali, figuriamoci il sax ....spero di rifarmi con la sorella che sto pian piano indirizzando.....comunque per non spendere troppi soldi, e se vuoi un suono tosto, ti consiglio un Vandoren Jumbo Java A45, oppure un Meyer 6 small chamber, per il Dukoff c'è tempo!!
se ti capita un Vandoren Jumbo Java di quelli blu, prendilo al volo...sono eccellenti.
Mi ripeterò, il bocchino non deve essere mai faticoso e sull'alto mai montare bocchini troppo aperti, non è mica il tenore...ho visto una volta un concerto di Phil Woods, aveva un Meyer 6, ero ad un paio di metri da lui...mi ha spettinato tanto era potente.....lo stesso dicasi di Marc Russo ex Yellowjackets, Meyer 6 small chamber....una bestia furiosa.....mi fermo qua!!
Lo standard dell'alto è Meyer 6, ma beccare un Meyer buono (purtroppo) è difficile...
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Io proverei anche un Jody Jazz HR* 6-7 (orientativamente corrispondono ai Meyer 5-6), sono ottimi bocchini e sono anche "facili" da gestire...
;)
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Azz..ma non potevi essere mio figlio!!! i
non so se ti conviene , io mangio e anche parecchio :ghigno: :ghigno: :ghigno:
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
eheheheh caro ragazzo.....sono abituato....il mio è alto giÃ* 180 cm e ha 45 di piedi...con quelle mani che ha sarebbe un'ottimo contrabbastista, purtroppo ( per me) nuota, nuota nuota...starebbe sempre in piscina!!!
A parte le battute, mi sento di dirti di non spendere troppi soldi adesso, e soprattutto se hai modo di provare altri bocchini è meglio...nel caso affidati ad un buon usato, nel nostro forum ci sono giÃ* quasi tutte le soluzioni possibili.....ma soprattutto ...STUDIA!!!!!!!
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
sicuramente tuo figlio è un pesci ascendente piscina :ghigno: ha anche le pinne (45) :lol:
anche io sono pesci ( 2 marzo 1996 ) ma ascendente selmer :lol: :lol: :saxxxx)))
e poi sono anche discepolo in prova del Nous :half: :half:
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
ho scelto , preventivo approvato (paga papÃ*) , prenderò un meyer :yeah!)
sul sito che mi avete consigliato di raffaele inghilterra ho visto che ci sono vari modelli :D-: : small camera , richie cole , regular gs , camera media mm .... mi sono un po confuso . i prezzi cambiano poco , ma quale scelgo ? :BHO:
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Io ti direi di prenderlo a camera piccola...
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
se hai giÃ* scelto meyer ok, è un'ottima scelta. io avrei però preso un brancher silver:ottimo controllo (il migliore mai provato, + di un c*) e una proiezione da urlo! ;)
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
@ red: prova un Dukoff D8 con un Plastic Cover 3... poi ricalibrerai tutte le tue idee di "proiezione" :yeah!)
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
sempre che il Nous :half: :half: approvi la mia idea ;)
Assolutamente no, pessima.
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
cosa pessima , l'idea del bocchino meyer ? :BHO: non ci sto capendo niente :cry:
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
io ho un camera media che è molto versatile e dÃ* un suono piuttosto "vintage" secondo me, adatto sia a fare jazz che funk..
probabilmente quelli a camera piccola hanno maggior proiezione e sono più "diretti",
ma non ne ho mai provati..
come dicono tutti, l'ideale sarebbe avere la possibilitÃ* di provarli..
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
camera media dovrebbe essere un meyer mm , a il richie cole perchè costa di più ? :BHO:
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
cosa pessima , l'idea del bocchino meyer ? :BHO: non ci sto capendo niente :cry:
Pessima l'idea di usare due setup, uno per lo studio ed uno per il gruppo..così stai sicuro che non avrai mai una buona impostazione su nessuno dei due.
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Nous hai sempre ragione :half: , ma forse il meyer 5 non è molto diverso del c** come apertura , che dici provo ? :BHO:
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
x tzadik: sicuramente i dukoff come proiezione nn hanno rivali, ne sono consapevole, ma come controllo nn sono neanche da paragonare ai brancher. consigliavo quest'ultimo proprio per il suo eccellente mix fra queste due caratteristiche. poi è questione di preferenze (sinceramente i dukoff mi danno l'impressione di essere sguaiati) ;)
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
Nous hai sempre ragione :half: , ma forse il meyer 5 non è molto diverso del c** come apertura , che dici provo ? :BHO:
Fai come ti pare, la mia opinione non cambia se mi chiedi 103 volte la stessa cosa ::saggio::
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
capito , selmer c* :cry: sassofonaio classico col suono stitico :saputello
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
mi sa che il nus ha ragione...la soluzione potrebbe essere quella di trovare un buon compromesso con il maestro in modo da avere qualcosa che vada bene per entrambe le "formazioni"
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
personalmente penso che se prendi un buon bocchino di ebanite con apertura 5-6 poi imparando a controllarlo potrai farci dalla classica al jazz al rithm'blues ecc...non è che perchè suoni classica sei condannato a vita con il selmer c*.. ;)
la mia opinione...
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
mi sa che il nus ha ragione...la soluzione potrebbe essere quella di trovare un buon compromesso con il maestro in modo da avere qualcosa che vada bene per entrambe le "formazioni"
se anche ctrl la pensa come il Nous :shock: allora per me è finita :muro(((( :muro((((
andrea ma lo hai intervistato veramente tu il mitico francesco cafiso :half: :half:
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
si :half: :half:
ma via mail, non "dal vivo" ;)
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
hai mai visto un suo concerto ?
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
si un paio d'anni fÃ* ero andato a sentirlo..spettacolare!
devo riconoscere che sei un fuoriclasse degli off-topic (vedi metronomo :ghigno: )
ti tengo d'occhio! :lol: :lol:
;)
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
mi viene facile :ghigno: e poi sono discepolo in prova del Nous :yeah!)
io cafiso l'ho visto due volte , una a palermo nel 2007 e a vittoria dopo , è il migliore , miha ricevuto in camerino , abbiamo fatto le foto assieme è un ragazzo modestissimno e poi col sax è mostruoso :half: :half: :half:
-
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
non è che perchè suoni classica sei condannato a vita con il selmer c*
guarda, io uso abitualmente il c* e nn penso sia una condanna!! :lol: :lol: :ghigno: