Esistono?
Quali?
grazie mille
Visualizzazione Stampabile
Esistono?
Quali?
grazie mille
Il concetto di economico è labile ... fino a 150euro è economico?
accettabile. immagino che a 50 euro non trovo molto... sebbene qualsiasi prezzo sotto il 100 sia il benvenuto :D
Immagiono per tenore, Vandoren Jumbo Java ottimo rapporto qualità prezzo, Lakey idem, in metallo spendendo un poco di più sui 150 un classico è il Dukoff D chamber, pure i Bari sono buoni in rapporto al prezzo .......Vedrai che presto la lista si allungherà .....
La domanda è mal posta. Più che suddividere i bocchini per genere musicale.
Farei una distinzione per il tipo di sonorità che il bocchino produce... ed eventualmente farei qualche ulteriore condizione sulla resa di certe sonorità in determinati "generi".
Quoto gene: i Lakey per alto e tenore hanno una ottima resa per suoni brilllanti e potenti... e un costo ridicolo!
sì l'idea è proprio quella: suoni brillanti e potenti!
solo che mi piacerebbe in metallo... perchè non ne ho mai avuto uno... e adoro l'aspetto estetico dei becchi in metallo!
mi manca proprio come esperienza...
(sì certo per tenore)
beh c'è una prerogativa importante.
sono stufo di far fatica a suonare :D
al momento sto usando con soddisfazione il mio kanee j26 in banda con ance la voz (di cui non sono però particolarmente entusiasta).
Un mio amico (che però ha un setup superiore, selmer super action, ottolink tone edge) mi ha parlato benissimo e fatto sentire la resa di un'ancia hahn (che sto per ordinare). Se per l'uso in banda sono a posto con ciò che ho e non ho grosse pretese, col gruppo voglio crearmi il mio stile e la mia sonorità (faccio folk rock, la formazione è batteria,basso,chitarra acustica e elettrica, violino, trombone e sax). ho bisogno di potenza all'occorrenza distruttiva e di un tono brillante ma intenso (con un tono opaco divento inudibile, con un suono filiforme non si amalgama col gruppo).
chiaro devo metterci lo studio ed imparare qualche trucchetto, ma mi serve anche il materiale adatto.
ricapitolo:
- suono brillante e potente
- assolutamente spontaneo con facilità negli staccati
- possibilmente di metallo
- da abbinare con un'ancia hahn ed una legatura che poi si sceglierà a seconda :D
- < 150€
cosa vi viene in mente (oltre a "ma va a laurà ciaparàtt")?
Prenditi questo: http://www.ebay.it/itm/250880754946?ssP ... _500wt_998
Secondo me, la distinzione metallo/non metallo spesso ha poco senso.
... sì, sono di parte! :lol:
Gene ne ha uno uguale, in ceramica! ;)
stati uniti, in asta, usato, utente che non conosco e 0 feedback, becco misconosciuto (nulla in contrario, come dimostra la mia collezione - che devo necessariamente sfoltire)... non sono dell'idea...
Peccato! È un bocchino ispirato al Guardala MB-I...
È della stessa serie del bocchino che vedi nella mia firma... ;)
eh... lo vedo come un azzardo eccessivo...
sono certo che è un ottimo becco... però per una volta vorrei stare più sul classico... e le condizioni ambientali mi fanno temere di ricevere uno jupiter 4c con un adesivo con scritto "dreke mautpiece" :D :D
Aspetta che Gene ti dia informazioni su quel modello (se non le hai già trovate su internet: link )... probabilmente dopo cambierai idea... :ghigno:
azz
sei un genio del male...
D R A K E O T T I M I C O M P R A R E
lol
è la cosa in sè... ha 0 feed... sarebbe un acquisto al buio...
dice
"This is an Aaron Drake Contemporary I for Tenor (VRCT I.) The mouthpiece has some miles on it but its in good condition. I'm switching back to my metal Yani MPC and know I'm not going to play this again"
maledetti mi fate sempre spendere soldi :'(
pork un certo seethorne ha inserito la prima offerta... sta cosa finirà male...
Io ho già contatto il venditore e so praticamente tutto sull'oggetto in vendita.
... e poi... compri su eBay e paghi con PayPal, che problema c'è?
Se compri su SOTW paghi comunque con PayPal, ma non hai nessun sistema di feedback.
Drake Vintage Resin ™
Tenor Contemporary I VRCT I
These high baffle mouthpieces are designed for players looking for the ability to cut through and be heard, while still maintaining a balance overtone series. This model features a high baffle with a graduated chamber transition and large chamber, similar to the Guardala Brecker I. Great for R&B, Rock and Roll, and Contemporary Jazz Fusion
Cosa vuoi di può dalla vita, un Guardala?
azz gli ho fatto il terzo grado spero non se la sia presa a male!Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
cosa sai dell'oggetto in vendita?
al limite posso dirgli che ho parlato con te quindi non ho più alcuna riserva su di lui...
che legatura vuole questo becco?
ah no, ecco, c'è una cazzata enorme che ho combinato: non ho la minima idea di che apertura sia... ma è veramente spontaneo e con poca resistenza questo becco?
È un 8 = 0,110"... su questo bocchino calzano le legature con dimensione per bocchini standard in ebanite per contralto (tipo i Berg Larsen o gli FL... per tenore, più stretti dei bocchini in ebanite standard per tenore: Otto Link, Selmer...).
Quel bocchino suona quasi da solo.
S U O N A D A S O L O C O N F E R M O V E R Y F R E E B L O W I N G
dunque dovrebbe calzarci su anche una rovner ne deduco, come sul modello che hai tu?
asd, gene è molto convincente :D
fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza ....... ::saggio::
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
Si, esatto.
Il modello che ho io, esternamente ha le stesse dimensioni.
Ci vanno quasi tutte le legature standard per contralto, Rovner Dark, gabbiette... FL misura "L TEN"... etc etc.
Io ho preso la Rovner Dark... per praticità.
che differenza c'è tra la rovner dark e la rovner light? il colore e basta? (scusa la domanda zotica)
La Rovner è chiusa sotto, la Light invece è aperta.
http://www.rovnerproducts.com/darkligature.htm
http://www.rovnerproducts.com/lightligature.htm
... cambia un po' il suono.
Immagino che devi microfonarti. QUindi l'aiuto determinante potrebbe venire da lì: un buon microfono, un po' di sustain e un bel compressore, qualche effetto tipo overdrive. Alla fine le sfumature che possono venire dal setup dello strumento passano in secondo pianoCitazione:
Originariamente Scritto da seethorne
Purtroppo... la parte "elettrica" aiuta ma non ti cambia il timbro.
Ciao, sono d'accordo con tzadik.Citazione:
Originariamente Scritto da gfirmani
inoltre sto cercando qualcosa che riduca al minimo la difficoltà di emissione e con lo staccato.
la parte elettrica inoltre costa un botto. solo un buon microfono è una legnata nei denti non indifferente, e compressore ed effettistica ho paura che diventi qualcosa di assurdo. Inoltre prima di passare alla parte elettrica dovrei trovarmi uno strumento che abbia carattere... il mio anonimissimo jupiter con un bendidio di effettistica sarebbe una mezza barzelletta...
Ma un overdrive applicato ad un sax? come suona? ora sono curioso :D
ok, vado per la light. ma la posso schiaffare anche sul mio attuale kanee j26?Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
il negozio che sto utilizzando dice "to fit which mouthpiece" e c'è un menu a tendina con tanti bocchini diversi... immagino che devo selezionare un bocchino della stessa forma se non c'è in lista... che casino :S
tzadik scusa se abuso del tuo sapere... è che sei un'enciclopedia vivente mentre io un povero zotico!
Di che legatura stiamo parlando? Sempre Rovner?
Se sì... il posto più conveniente per comprare le Rovner (ma anche molti altri accessori!) è il negozio Alan Gregory :
http://www.alangregory.co.uk/music/Rovn ... ature.html
http://www.alangregory.co.uk/music/Rovn ... ature.html
Altrimenti prendi questa: http://www.saxshop.it/prodotto-143222/L ... ralto.aspx
... che funziona molto bene (l'ho presa per un amico, gli ha raddoppiato il volume sonoro quasi) e risparmi pure qualche euro.
No... il Kanee ha dimensione ha dimensioni esterne standard (per bocchini per tenore), il Drake invece è "stretto" (per essere un bocchino non in metallo).
Sul Drake ci và la Light L6 o la Dark 1RL (misure per alto).
Sul Kanee ci và la Light L8 o la Dark 2R (misure per tenore).
sì parlavo della rovner...
la situazione è questa, devo fare un ordine con più cose, per ora ho trovato tutto ciò che cercavo su sax.co.uk
ho nel carrello
- 4 ance hahn, due per tenore e due per contralto (di un mio amico)
- salvabocchini
pensavo proprio di prendere una legatura (tanto per togliermi lo sfizio, mi stanno entrando i soldi dei concerti con la band e quale modo migliore che scialacquarli subito in attrezzatura? XD scherzi a parte se riesco a trovare l'impostazione ance+becco+legatura in modo da fare la minor fatica possibile durante i concerti - giacchè tra l'altro sono anche seconda voce - ed avere un suono adatto potrebbe pure fermarsi la GAM,GAR e GAL e prepararmi alla GAS, GAMIC e alla GAFX :D).
appunto, le rovner quale scelgo dell'immenso elenco? http://www.sax.co.uk/acatalog/saxophone ... es_34.html
passando a quella che mi hai proposto tu: non è esagerato "quasi raddoppiato il volume sonoro"? Inoltre suono il tenore, quella è per contralto e per tenore non l'ho trovata...
(la mia mente in questo momento è molto plasmabile maestro :D)
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
ecco... per capire quelle misure, che in sax.co.uk non sono inserite, a quali becchi corrispondono?
non sono indicate le misure ma solo i nomi dei becchi sui quali montarli...
(tipo se ci voglio schiaffare la star series c'è la misura tenor ss-2r che dovrebbe andar bene sul kanee, dico bene?)
Risparmi comunque quei 10/15€ se le legature (Rovner) le compri nell'altro sito (su Alan Gregory invece di Sax.co.uk)
La BG Flex per tenore dovrebbe arrivare a giorni: http://www.facebook.com/saxshop.it
Il confronto era con una gabbietta Selmer (forse un po' "finita")... ovviamente non è una FL Ultimate però funzionava.
È simile alla Rovner Dark (per forma e costruzione)... è un po' più "brillante" come suono.
Le misure per alto corrispondono a bocchini standard per alto (Meyer, Selmer, Otto Link).
... stessa cosa per le misure per tenore.
mamma mia che mal di testa...
il kanee a quale becco standard corrisponde?
e il drake? (ammesso che riesco a comprarlo)
non ti ringrazio ad ogni messaggio ma è implicito (intanto ti ringrazio! e fai come se ad ogni messaggio lo scrivessi...)
(per il prezzo delle rovner da:
- Internet Price: £17.42 (£14.52 ex VAT at 20%) su alangregory
- Our Price (excluding vat): £17.46 (£20.95 Including VAT at 20%) su sax.co.uk
Kanee ===> bocchino per tenore con dimensioni standard (per tenore) ===> Otto Link, Selmer per tenore
Drake ===> bocchino per tenore con dimensioni non standard (per tenore) ===> Meyer, Selmer per contralto
Su AlanGregory come vedi le legature le paghi il 20% di meno: £17.42 contro £20.95.
Per gli acquisti nell'Unione Europea paghi sempre l'IVA del paese da cui compri. Non compri mai senza IVA.
ok, ora ho capito :D
grazie mille... se ho capito bene sul drake tenore ci devo schiaffare su la bg flex da contralto?
Esatto!
Le dimensioni esterne sono quelle di un bocchino per contralto... esattamente come succede per i Berg Larsen in ebanite (per tenore), per i Francois Louis (per tenore)...
capito grazie mille! ora finalmente le cose iniziano ad avere più senso :D
che parto! Buoni acquisti!
:D
ahahah grazie! ora questo mi ha scritto però che è molto poco convinto di spedirlo in italia...Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Non si fidano di noi quando Usps spedisce in Russia invece che in Italia...Thailandia invece che Inghiterra...
ahahahahah .. magari adesso che ti eri convinto, non te lo spediscono, oppure qualcuno offre di più ....... :ghigno:
MA, pensare positivo, come si dice, cacciare dollaro, vedere cammello, se paghi (prima), perchè non te lo dovrebbe spedire?
Mi preoccuperei di più di eventuali rilanci (il prezzo è assai basso, detto tra noi .... ;) ), per cui OCIO !!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
sono incollato allo schermo a vegliare sulla trattativa :lol:
ecco, hanno iniziato a rilanciare uffa
non è che è entrato qualcuno del forum a rompere le uova nel paniere? XD
ok, che altro becco consigliate? XD
dukoff L8 nuovo a 141 euro da sax.co.uk come lo vedete?
accidenti.
lo ammetto, non so che pesci prendere.
il drake ho scarse possibilità di aggiudicarmelo.
tra dukoff, lakey e similari come muovermi?
quali sono i negozi che li vendono ai prezzi migliori? ad esempio ho visto il lakey a 79 euro su thomann.de... quale tra il 7*3 e l'8*3?
il dukoff, che differenza hanno le camere L,D,M ecc ecc?
ce ne sono di similari?