Il mio un Alto Yamaha YAS-23, avevo 13 anni..quando ho aperto la custodia mi sono emozionato (mi sembrava anche piu' grande di me..!)
:o)
Visualizzazione Stampabile
Il mio un Alto Yamaha YAS-23, avevo 13 anni..quando ho aperto la custodia mi sono emozionato (mi sembrava anche piu' grande di me..!)
:o)
il mio............. il tenore che ho in firma :cool: riconosco di aver avuto un culo spaventoso...... :grin: chissa se c'è qualcun'altro del forum che a iniziato con un mark VI ???
complimenti! non male come inizio!!
Peccato.. la fortuna dei principianti l'hai solo tu!!!Citazione:
Originariamente Scritto da andreamarkVI
Io ho cominciato con un tenore grassi vecchio prestatomi dalla banda del paese (dove suonava e suona mio papÃ* e del quale da 7 anni faccio anke io parte) per suonare alla scuola media durante le ore di laboratorio musicale... Poi sono passao ad un Grassi Leader più giovane, poi mi è stato regalato il 275 che ankora oggi suono... Ma intanto sono passati tra le mani 2 soprani (un grassi professional 2000 e uno Yamaha 475), e 3 alti (un selmer SAII in prestito, uno yamaha 275 comprato e l'attuale 62)...
Suono da quasi cinque anni, e ho avuto all'inizio un nuovo yas 275, poi un custom yamaha e adesso ho ripreso il 275. L'anno prossimo sarÃ* l'ora del 62 argentato!!!!! :grin:
Io ho cominciato con uno Jupiter.....purtroppo :sad:
(non ricordo il modello....)
Yamaha YTS25, ricordo che prima di soffiarci dentro smontai la chiave dell'alzavoce perchè mi sembrava si aprisse poco :cool:
Buffet Evette Alto....ero emozionatissimo e zompettavo per tutta la casa :lol:
Un Tenore della Borgani nel lontano 1994!
Ragazzi
Non mi voglio sbagliare ... è passato tanto tempo ... cominciai nel 1975!
Ma ho l'impressione che era o un Conn o un King alto satinato argento! :cool:
L'ho dovuto vendere per disperazione in quando il mio primo insegnante di clarinetto al conservatorio mi vietò categoricamente di metterci bocca! :shock:
Mi ricordo che aveva un vocione da sballo perchè apparteneva a un musicista che suonava sulle navi da crociera ... quindi strasfogato! :cool:
Lo pagai o 100 o 150 mila lire ... non ricordo bene! :?:
Comunque nel 1975 erano soldi! :neutral:
Ros! ;)
Uno Jupiter serie 7 e qualcosa...ce l'ho ancora...mi ricordo quel giorno come fosse adesso...
la storia è lunga...be...a musica,alle medie,avevamo studiato gli strumenti musicali...e poi,ad un tratto...lo vidi...lì,quell'immagine...un contralto...bellissimo...me ne innamorai...iniziai a rompere ai miei in ogni modo...ma mamma diceva di no...che sarebbero stati soldi buttati come la chitarra(avevo preso 3 lezioni...poi ciao!!-ma la chitarra era stata prestata)...quindi...
papÃ* un giorno se ne usci all'ufficio che io volevo il sax,un suo collega gli disse:
"fermo lÃ*!!io ho un sax nuovo,mai usato!!!Io suonavo il sax e l'avevo comprato a mio figlio..ma quello e la musica sono due cose differenti!!!!te lo do io!!non so che farci!!!"
Così un giorno...papÃ* mi disse..."hai il sax"
io pensavo che stesse scherzando...quando una sera,rientro e...li sul tavolo,uno scatolone...con scirtto su JUPITER...mi ricordo che saltavo tutto contento...
bellissimo...
Vista l'interessante discussione e l'interessamento ho aperto un sondaggio qui http://www.saxforum.it/phpbb2/viewtopic.php?t=2420 ;)
Uno Yamaha di cui non ricordo neanche il modello...non riuscivo proprio a suonarlo...non so ancora se dipendesse da me o dallo strumento... :-)
Il mio primo sax mi fu fornito dalla banda. La marca era illeggibile, quindi tutt'ora la ignoro, ma era un ferrovecchio con le chiavi tenute con lo scotch (e non è un'esagerazione). Poi mi comprarono un Grassi Professional usato, un pò meglio del precedente ma neanche poi tanto. Poi mi diedero un Yamaha YTS32 nuovo, e lì cominciai a divertirmi.
In seguito, mollai la banda, restituii lo strumento e mi comprai di tasca mia un YTS275 che ho tenuto fino ad un paio di mesi fa, quando ho deciso di fare il salto di qualitÃ* e prendere il modello attuale che appare nella firma. E devo dire che ne sono molto soddisfatto!
Il mio primo sax è quello in firma, al momento pure l'unico....a dicembre lo affiancherò con qualcosa di serio, devo solo decidere cosa.