Re: Heimer, un sax pazzesco
Re: Heimer, un sax pazzesco
é sicuramente la causa dell'affondamento, il sonar l'ha agganciato ed è stato un bersaglio anche troppo facile.
Si credo anch'hio che sia tedesco o austriaco, la meccanica è abbastanza raffinata e sembra robusta, direi molto intonato e il suono c'è, alla Roland Kirk, non so se varrà la pena di ritamponarlo completamente e revisionarlo, dovrei vedere i costi, anche se con il prezzo iniziale ci starebbe una spesuccia, credo che possa venir fuori uno strumento con due bei marron glassé.
Probabilmente migliore del mio amato Lucien, pagato ben di più
Re: Heimer, un sax pazzesco
a me non fa molto divertire, ma forse sono troppo triste...comunque sia, cazzate avete scritto e cazzate ho capito
quindi cosa è una tedescheria?
Re: Heimer, un sax pazzesco
Sembra essere uno stencil della SML, ho letto qualche commento su forum qua e là, e ne parlano un gran male, il prezzo più alto che ho visto è 400 $, quindi considerando il costo di acquisto più la ritamponatura, più qualcos'altro, è più la spesa che l'impresa....
Lo darò indietro e mi tengo il mio Pisoni fino a che non trovo un Mk VI o un Yana (simil MkVI) o se mi gira un bel Conn vintage.