Visualizzazione Stampabile
-
yas 82 Z vs yas 875 EX
Ciao a tutti, visitando il sito della yamaha ho visto ke questi sono i 2 migliori contralti fabbricati dall'azienda; e siccome ho visto ke presentano caratteristike simili e, visitando negozi online ho notato che hanno anke prezzi simili, vorrei sapere se qualcuno sÃ* qual'è la differenza sostanziale tra i due e se c'è molta differenza tra questi e il 62; visto, in questo caso, l'enorme differenza di prezzo
-
Dunque....
L'82z è il top Yamaha per quanto riguarda il Jazz o cmq non musica da camera... Meccanicamente è simile al 62, con qualche miglioramento (qualche meccanismo del mignolo sx e altri piccoli accorgimenti)....
Come suono è più scuro del 62 ma poi dipende dal bocchino...
L'875 è il top per quanto riguarda invece meccanica, intonazione e precisione... Il suono non te lo so descrivere perchè non l'ho mai provato....
Il mio consiglio è quello di comprare cmq uno strumento usato tenuto bene, suona sicuramente più facilmente di uno nuovo (se la meccanica non è troppo usurata) e lo paghi molto meno...
Se non hai ambizioni altissime il 62 può bastare... e a volte avanza anke...
-
ok; ti ringrazio cmq di avermi risposto; ma quale sax mi consiglieresti x poter eseguire un pò di tutti i generi? Cioè: il fatto ke l'875 ex sia superiore come meccanica e intonazione, è compensato da qualke pregio in + dell'82Z?
-
l'82 secondo me ha un suono più "tuttofare" rispetto all'875...
Con l'82z secondo me ci fai di tutto...
Certo, poi conta anke da che bocchino ci metti...