Un consiglio
Volevo ottenere un suono più scuro con il mio contralto Selmer serie III
secondo voi se cambiassi il chiver otterei dei risultati positivi oppure va già bene quello di serie?
Un saluto
Visualizzazione Stampabile
Un consiglio
Volevo ottenere un suono più scuro con il mio contralto Selmer serie III
secondo voi se cambiassi il chiver otterei dei risultati positivi oppure va già bene quello di serie?
Un saluto
Per piacere titoli chiari, che si capisca di cosa si parla. Grazie.
Sull'alto l'influenza del chiver (nei termini da te citati) è meno marcata rispetto al tenore.
Peraltro non conosco nessun altista che ha canbiato chiver per scurire il timbro.
Personalmente, cambierei il bocchino, ne cercherei uno che possa soddisfare le tue esigenze tinbriche ... spenderesti pure meno soldi .......
grazie Alessio per avermi corretto il titolo
Come ha detto Gene, per scurire il suono su un contralto ti conviene:
1) lavorare a livello di impostazione/emissione
2) provare bocchini/ance/legature diverse
Ovviamente il suono dipende anche dallo strumento che usi.
Non penso che con un Serie III riuscirai a ottenere un suono ultra scuro, però hai un certo margine per scurirlo (rispetto alla situazione attuale).
e magari comincerei proprio dalle ance: con poca spesa magari trovi la differenza che ti basta (a volte ci sono variazioni anche notevoli tra ance diverse)
per esempio passando a Rigotti, Hemke o Rico Jazz unfiled, noterai sicuramente un cambiamento...e il tuo portafogli ne sarà più contento!
Grazie per i consigli !!!!!!!!!!!
comincio dalle ance.................
ciao, secondo voi, il chiver di un sax c-melody è uguale come misure al chiver di un tenore?
fammi sapere, ciao.
Negativo!
Il chiver del C-Mel è:
1) più corto
2) ha un canneggio più stretto (perchè il C-Mel è in C, mentre il tenore è in Bb)
... oltre a questo il foro del portavoce sul chiver (del C-Mel) è posizionato in funzione del C-Mel.
grazie tzadik! esauriente.
Ciao,
Relativamente alle ance aggiungo che, nella mia esperienza, l'accoppiata Meyer (5M Medium) - La Voz Medium produce sul mio SA II Black un suono piuttosto "medioso", tendente comunque al chiaro.
Quota quindi i suggerimenti relativi alla sostituzione di ance e bocchino.
Ciao
Dave
Io ho' avuto un buon miglioramento con alto reference a far trattare termicamente il chiver che poi di conseguenza viene dorato ,il suono ne ha' giovato .se vuoi più informazioni o provarne uno rivolgiti a Ceriani strumenti Reggio Emilia