Visualizzazione Stampabile
-
Dave Matthews
Stò ascoltando un paio di cd di questa band Americana in cui suona un sassofonista LeRoi Moore, non li conoscevo ma mi sembra interessante, fondamentalmente si tratta di Rock ma mi sembra che il Sig. Moore si lanci spesso in dei soli improvvisati niente male ;)
-
Piacciono molto anche a me. Poi il loro rock non è scontato, si cimentano in tempi poco usuali. Insomma si divertono
-
Rispondo a questo topic con molto ritardo...
comunque, se vi interessa, il Triplo Cd della Dave Matthews Band intitolato The central Park Concert è un bellissimo esempio di rock in cui il sax Suona sempre e non siamo difronte ad una sezione!!!...
Devo ammettere che cioò avviene anche perchè il saxofonosta suona Soprano, Alto, Tenore e Baritono...
Comunque ascoltando tutti e tre i Cd (Di cui esiste anche una versione video in due DVD) si possono prendere molti spunti su come suonare il Sax su contesti "rock" perquanto particolari...
Ciao A tutti
Leo
-
Re: Dave Matthews
Grande gruppo, con grandi registrazioni :yeah!) :yeah!) :yeah!) io uso l'album "Crash" per testare i vari P.A. sui quali devo lavorare
-
Re: Dave Matthews
Sentito domenica sera su Rai Radio 1 il concerto della Dave Mattews Band a Lucca, ospiti del Summer Fest ....
s p e t t a c o l a r i :half:
Peccato che non ho sentito tutto il concerto, ma neanche lo sapevo di questa diretta e ci sono capitato per caso :sad:
Comunque il nuovo sassofonista... è una macchina
Sul tubo c'è qualche registrazione di questa nuova tournee ...
http://www.youtube.com/results?search_t ... e_uploaded
(in seconda pagina c'è un file con titolo "sax solo" ... giusto per andare subito su quel che ci può interessare di più :lol:
-
Re: Dave Matthews
Uppp :ghigno:
L'anno prossimo si aprirÃ* con ben 3 concerti in Italia di Dave Mattews: ottima occasione per sentire Jeff Coffin suonare i sax :slurp:
22 Febbraio - Milano - Palasharp
23 Febbraio - Roma - Palalottomatica
25 Febbraio - Padova - Palasport San Lazzaro
-
Re: Dave Matthews
Volevo scrivere due parole sulla Dave Matthews Band.
Ascolto questo gruppo, pluricelebrato in America e poco conoscuto in Italia da oltre deci anni.
Il 25 febbraio saranno a Padova e io da buon vecchio fan ho giÃ* preso i biglietti.
Ultimamente li ascolto poco, perchè da quando ho ripreso in mano il sax mi sto dedicando fondamentalmente al jazz.
Credo comunque che questa band sia un fenomeno importantissimo all'interno del panorama musicale mondiale.
In America nell'arco di quindici anni Dave Matthews ha letteralmente spopolato, stravendendo milioni di dischi e facendo accorrere ai concerti masse oceaniche di gente, rischiando talvolta di trasformare esibizioni di altissimo livello in rumorose sagre alcoliche.
Gli album dal vivo sono incredibili, l'esibizione live fa capire appieno la levatura artistica dei musicisti che spesso si lasciano andare a forsennate jam di assoli chilometrici.
Gli album in studio, soprattutto i primi, sono di grande impatto sonoro, molto vari, con invenzioni ritmiche quasi geniali.
Secondo me la critica italiana e le riviste del settore non hanno dato alla DMB l'attenzone e la gloria che di fatto si meriterebbe.
Matthews è stato spesso accusato di essere troppo verboso...d'accordo, riempie le canzoni di parole ma ben lungi dall'essere pesante o logorroico!
Il batterista Charter Beauford puo' tranquillamente essere considerato uno dei più grandi batteristi del mondo....veloce, ambidestro, coloratissimo e mai fermo...pauroso...Ebbene sì, ho un passato da batterista!!!
Non andavo matto per il sassofonista Leroy Moore che purtroppo ci ha lasciati nell'agosto del 2008, lo ritenevo a volte troppo lineare e pentatonico...ma il sound era strabordante!!!
La caratteristica peculiare della DMB è senz'altro la capacitÃ* di creare una miscela esplosiva di Rock, Blues, Funk, con Spruzzate di Country e Jazz.Brani straripanti di energia,ballate strappalacrime, testi incisivi e poetici....ce n'è per tutti gusti!
In Italia abbiamo una stampa specializzata un po' retrograda e a volte contraddittoria, Rock = Rolling Stones....Oppure si esalta per delle Rock Band giovanili che non sono altro che dei prodotti commerciali pronti per essere venduti...cotti e mangiati!!!
Si tende spesso a catalogare la musica mentre esistono delle realtÃ*, soprattutto in America, che non si possono etichettare.
Gruppi come la DMB pescano a piene mani da diverse fonti d'ispirazione creando una miscellanea molto interessante.
In Italia manca una visone d'insieme della musica.....
Abbiamo un patrimonio di generi e stili enorme, lasciatoci in ereditÃ* dai grandi del Rock, del Soul, del Blues e del Jazz.....Dovremmo cominciare a pensare alla musica come ad una forma d'arte a 360 gradi!!!Dave Matthews ne è un'esempio abbastanza buono!
Se qualcuno sarÃ* a Padova fatemi sapere....
Scusate se sono stato prolisso ma la passione è forte e dovevo per forza scrivere due parole!!! :lolloso:
Ciao a tutti da Pope! ::saggio::
Dimenticavo, il nuovo sassofonista Mr. Coffin, giÃ* componente del gruppo di Bela Fleck è straordinario...Non vedo l'ora di vederlo in azione!!!
Ciao!
-
Re: Dave Matthews
:half:
Spero di venire anch'io al concerto del 25 febbraio... :yeah!)
-
Re: Dave Matthews
EhilÃ*!!!Nessuno era a Padova il 25 febbraio?????
-
Re: Dave Matthews
Ciao ragazzi,
accidenti mi sono innamorato di questa fantastica band e del suono del sax di LeRoi Moore.. purtroppo scomparso nell'agosto 2008..
fanno dei pezzi veramente stupendi.. eccone alcuni tratti da youtube che mi piacciono molto:
http://www.youtube.com/watch?v=PEbb621s_GI
http://www.youtube.com/watch?v=UL_czyUr ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=OzFAaUnR ... re=related
Hanno un sound veramente pieno e potente e gli assoli, di tutti gli strumenti, sembrano a mio avviso sempre molto ben eseguiti e sanno trascinarti nell'ascolto senza mai stancare..
Fantastici.. LeRoi sopratutto! :saxxxx)))
rischiando di andare OT volevo chiedere un consiglio su come eseguire un effetto che LeRoi usa spesso.. lo potete ascoltare ad esempio nel primo pezzo che ho messo all'istante 8:15.. sembra una brevissima nota acuta.. ma non sono sicuro sia un sovracuto..
Ancora grandi DMB!!! :yeah!)
Carlo
-
Re: Dave Matthews
è un suono armonico,è fatto impostando la diteggiatura di un suono piu basso e innescando l'armonico di ottava,quale nota sia non me lo chiedere,il tenore lo conosco poco
-
Re: Dave Matthews
Credo che sia un breve La sovracuto (con passaggio da La prima ottava al La sovracuto) credo.
-
Re: Dave Matthews
grazie mille ragazzi!
mò mi ci metto e provo finche non mi riesce!!! :muro((((
-
Re: Dave Matthews
Riesumo il topic...
Io da poco ho un gruppo in cui "proviamo" a fare dei pezzi della DMB... devo dire che se fosse per noi li suoneremmo tutto il giorno ma finora non abbiamo trovato molte persone che apprezzino il genere..
Comunque io provo a fare il sax di questa band... ma ragazzi.. ci vorrebbe veramente James Coffin...
W DMB! :D
-
Re: Dave Matthews
Molto meglio secondo me Jeff Coffin, a volte suona con la Dave Matthews Band
Coffin è un sassofonista da paura!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=2gIlLOowyP0
http://www.youtube.com/watch?v=lUMGSr3b ... re=related