Visualizzazione Stampabile
-
saluti a tutti
Salve , mi chiamo Pino, vivo a Firenze e lavoro tra Firenze e Ferrara.
Ho cominciato a suonare a 18 anni, prendendo lezioni private da Di Volo, poi ho suonato in band rock e rithm and blues.
Poi ho rallentato l'attività musicale fino a sospenderla del tutto. Ora mi piacerebbe riprendere a suonare.Da Onerati dicono che il mio vecchio strumento non vale i soldi che spenderei per rimetterlo in sesto (è un Kugenthal , strumento singolare con trillo del sol diesis alla mano destra, di grandissima voce e intonazione ma di meccanica pessima). Mi sono iscritto per avere informazioni sullo stato dell'arte degli strumenti e sceglierne uno con cui ripartire. Ogni consiglio è ben accetto.
-
Re: saluti a tutti
Ciao Pino benvenuto,non dar retta ad Onerati il tuo e' un gran sax,suona? se si continua ad usarlo.I vecchi sax hanno tutti una meccanica particolare ma penso che tu ci sia abituato? Non ti scoraggiare,vedrai che come lo riprendi ti verra' alla mente tutte le ore che in passato hai suonato e cio' e' una gran cosa. Ezio
-
Re: saluti a tutti
-
Re: saluti a tutti
-
Re: saluti a tutti
Ciao, non avevo visto che eri già stato da Onerati. Consiglio di Cagliostro ok
-
Re: saluti a tutti
-
Re: saluti a tutti
Grazie a tutti per l'accoglienza calorosa. Penso di tenere il vecchio sax, ma di comprarne anche uno più contemporaneo.
-
Re: saluti a tutti
Benvenuto! Tieni il vecchio ma guarda al nuovo. ;)
-
Re: saluti a tutti
Secondo me Onerati non ti ha detto una cosa così fuori dal mondo..se il costo di riparazione, con il rischio che i difetti rimangano sempre, supera di un bel po' il valore del sax io valuterei altro..anche rimanendo sempre sul vintage se è quello che ti piace..
cmq Benvenuto!!! ;)