Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenore
Ragazzi, mi sto accingendo a ritamponare per la prima volta in autonomia il mio nuovo(usato) tenore R1 jazz, ho trovato molte info frammentate con "CERCA" per cui chiedo la cortesia ha chi avesse la informazioni specifiche che mi servono di rispondere qui:
1) ho visto sul sito Pisoni molti tipi di tamponi, quali potrei ordinare? tenendo presente che vorrei mettere qualcosa di buono e con i risuonatori metallici.
2) qualcuno ha la lista dei diamentri dei tamponi per il tenore R1 Jazz? Quale spessore?
3) qualcuno ha qualche link di video o comunque informazioni didattiche per ritamponare e sostituire le molle oltre a quelli qui presenti nei topic?
4) accetto volentiri qualsiasi consiglio da chi ha già esperienza (colla a caldo si/no, ceralacca si/no, fiamma diretta si/no, aria calda si/no etc..)
grazie dell'attenzione ciao guido
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
... fai fare il lavoro a una persona esperta!
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
grazie dell'ottimo (e un po' scontato) consiglio, è una questione puramente economica e ho già in po' di esperienza di manutenzione e manualità per cui, se qualcuno le ha gradirei comunque le informazioni grazie..
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
Ma hai già fatto un lavoro simile? Va bene avere manualità, credo però che ci voglia anche esperienza per ritamponare un sax
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
ragazzi, grazie dell'invito alla prudenza... ma mi sto rivolgendo ha chi lo ha già fatto... A CHI HA LE INFORMAZIONI, ed è disposto a darmenle.
per cui.. vi prometto che compro solo uno-due tamponi per volta, che comincio a sostituire solo i più rovinati, e che vado con i piedi di piombo.
vi tengo informati grazie ciao ;)
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
Salve,
come puoi vedere dalle risposte non credo sia un problema di informazioni ,che comunque con un minimo di pazienza puoi trovare sul forum o anche sulla rete, ma un problema di esperienza che in questi casi ha un valore molto più alto del " come si fa". comunque ciò che ti serve è qualche attrezzo specifico per le molle e per i tamponi puoi farti consigliare dalla Pisoni stessa, l'unica cosa che ti sconsiglio di fare è di non scrivere in maiuscolo perché in genere non è gradito da nessuno...qui siamo tutto amici.
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
non volevo essere offensivo, assolutamente, ho la massima stima di tutti quelli che scrivono qui, solo sono un po' impaziente di sentire la nuova bestia.. ciao
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
Ti chiedo scusa ma a me sembra che già il fatto che tu voglia cambiare i tamponi "due per volta' mi fa capire che sottovaluti enormemente cosa possa significare la sostituzione dei tamponi, vanno cambiati tutti insieme se possibile, poi ti troverai a doverli assestare a dovere e quasi certamente dovrai effettuare una registrazione completa dello strumento che non è cosa da poco....insomma io plaudo al tuo entusiasmo ma denoti gravi lacune che comprometterebbero la buona riuscita dell'operazione...pensaci bene anche perché se fai bene i conti rischi di spendere ben di più che non andare da un riparatore e visto lo strumento che hai!
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
condivido l'idea di sostituire solo alcuni tamponi , in questa maniera si evita di snaturare il suono del sax .
la modifica di tutta la muta presenta più rischi (su strumenti vintage ancor di più)
buon lavoro
ciao fra
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
Per la scelta del tampone direi pelle Waterproof con risuonatore in metallo. Pisoni costruisce i migliori al mondo, viste le vendite in esportazione.
Secondo me il diametro lo puoi ricavare agevoltmente dallo strumento, usando un buon calibro.
Per quanto riguarda l'incollaggio sicuramente con colla a caldo (stick), colla che ti permette di regolare la chiusura dopo il montaggio. Per il primo montaggio va bene la pistola, per la regolazione un piccolo cannello a gas. Attenzione alla purezza del gas! Un gas sporco ti annerisce la parte e dopo sono seccature a pulire.
La tecnica dovrebbe essere questa: posare la colla nel piattello, appoggiare il cuscinetto nuovo e chiudere; scaldare leggermente con la fiamma e premere a chiusura del foro. Controllare la chiusura con la lampada ed eventualmente correggere.
Chiaramente non è così semplice, ci vuole pratica e perizia nelle operazioni, comunque una buona manualità e precisione aiuta.
Ciao Guidoreed!
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
Se poi, come suggerirei, preferisci farlo fare ad un tecnico, fammi sapere ... i prezzi che conosco io non sono eccessivi per un buon lavoro di ritamponatura e setting!
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
Grazie Beppe :smile: mi fai prendere coraggio, sento che posso farcela :zizizi)), vi risulta che da Pisoni bisogna ordinare minimo 100 euro di merce? ciao guido
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
Citazione:
Originariamente Scritto da gbeppe
Se poi, come suggerirei, preferisci farlo fare ad un tecnico, fammi sapere ... i prezzi che conosco io non sono eccessivi per un buon lavoro di ritamponatura e setting!
in che zona sei?
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
Sardegna!
Tieni presente che la spedizione inciderebbe per poche decine di euro!
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
Grazie Beppe lo tengo presente..