Importanza ed influenza delle ance...
Salve, io utilizzavo delle ance rico royal n°3 e sono passato alle rigotti 3 o 3.5 medium poichè delle prime in un pacco da 10 ne uscivano 2 o 3 buone, delle rigotti invece riesco ad utilizzarne anche 10 su 10!
Ora chiedo a voi esperti quanto e cosa cambia da un'ancia all'altra? Grazie!
Re: Importanza ed influenza delle ance...
è la domanda del secolo!!...io c'ho sempre capito il giusto...per fortuna che con le vandoren diciamo che mi
sono un po' accomodato...
Re: Importanza ed influenza delle ance...
essendo l'ancia il cuore del tuo suono credo sia molto importante effettuare una ricerca accurata e dettagliata sul setup più congeniale. Detto ciò posso dire che tra un'ancia e l'altra ( stessa marca, stessa numerazione, stesso pacco) cambia tutto e niente! Le stesse ance utilizzate in giorni diversi possono produrre suoni diversi a causa di una molteplicità di fattori che vanno ad influire sulle caratteristiche della stessa. Sono del parere che Una volta trovato il proprio setup più o meno congeniale bisogna suonare anche le ance che apparentemente non suonano (mi scuso per il giro di parole). Ricorda che l'ancia suona in diversi punti.... e a volte da un pezzo di canna insignificante potrebbe uscire il suono più bello della tua vita!
Re: Importanza ed influenza delle ance...
Citazione:
Originariamente Scritto da giuseppeelides
Ora chiedo a voi esperti quanto e cosa cambia da un'ancia all'altra?
L'ancia (di canna) è fatta di un materiale organico e di conseguenza non è un materiale omogeneo... esclusa la precisione della lavorazione dell'ancia (che comunque ovviamente dipende molto dalle proprietà materiale) non esiste la certezza matematica che un'ancia suoni uguale a un'altra.
Se hai provato le Rigotti... sicuramente ti sei trovato con un'ancia meglio stagionata e di sicuro più veloce a emettere! Probabilmente ti accorgerai che durano anche parecchio di meno rispetto alle Rico.
Re: Importanza ed influenza delle ance...
E' chiaro che la bontà di un'ancia è assolutamente fondamentale! per fare un esempio banale puoi avere un sax ed un bocchino da un milione di euro ma se metti su un'ancia loffia.....
Nello specifico conosco le Rico ma non conosco le Rigotti, a parte il fatto di una buona o meno stagionatura, ci sono altri fattori in gioco come per esempio il profilo/taglio dell'ancia, la lunghezza della parte vibrante, ecc ecc ogni tipo di ancia 'reagisce' diversamente su un bocchino diverso dato ogni bocchino ha le sue (diverse) caratteristiche.... facing, apertura, materiale..... e quindi una tipologia di ancia può o non può funzionare su un determinato bocchino! per esempio sul mio guardala per tenore le ho provate tutte ma alla fine ho trovato che vanno alla grande solo le La Voz e le Marca..... non ne conosco i precisi motivi e sinceramente non mi interessa :ghigno: quindi se sul tuo bocchino le Rigotti ti vanno bene che ti frega del perchè, suona e divertiti! :lol:
Re: Importanza ed influenza delle ance...
Ovviamente la domanda iniziale non era molto chiara...
Stiamo parlando delle differenze tra due ance uguali, prese dallo stesso pacchetto? O differenze tra ance diverse?
... se è il secondo caso, vale quello che ha scritto SalVac85. :zizizi))
Re: Importanza ed influenza delle ance...
Ho sperimentato un bel numero di becchi, ed anche di sax... Per quanto riguarda le ance mi sono sempre trovato bene con le RICO Royal, mi suonano tutte (prima o poi :cool: ) e mi durano eoni. Vista la situazione non m i e' mai venuta la voglia di provare altro... e forse mi perdo qualcosa! :zizizi))
Re: Importanza ed influenza delle ance...
Intendevo tra un tipo di ancia ed un'altra, non di due ance della stessa marca... le rigotti che sto usando ad esempio sono immediate, le metti e suonano ma non hanno una gran durata...volevo sapere pregi e difetti di altre ance (in linea generale ovviamente)
Re: Importanza ed influenza delle ance...
Ad esempio vedo la presenza in molti dei vostri setup di ance la voz...quale la differenza con le rigotti?
Re: Importanza ed influenza delle ance...
Personalmente, sia col soprano che con il contralto ho provato in questi mesi un sacco di tipi di ance diverse. E ho trovato molte differenze, sia di sensazione (più facili o meno facili da suonare) sia di suono.
Il bello è che è tutta una questione di equilibrio tra diversi fattori - strumento, becco, ancia, legatura: cambi una di queste cose e hai un risultato differente. Così è capitato che con un becco e uno strumento preferivo una certa ancia, ma poi cambiando il sax mi son trovato meglio con un'altra.
Per esempio, con il contralto prima avevo un Arnolds & Sons con un becco Lelandais e l'ancia con cui mi trovavo meglio era una Rico Royal. Adesso, con il Guardala e un becco Meyer ne ho provate d'ogni (Rico Select Jazz, Rico Royal, Vandoren Java, Vandoren ZZ, Vandoren V16, La Voz, Hemke), ma è con le Vandoren ZZ che mi trovo meglio - e di gran lunga.
Quindi, dipende tutto da te e dagli altri fattori (sax, becco e legatura) che metti in gioco: devi solo provare.
Re: Importanza ed influenza delle ance...
@giuseppeelides: le LaVoz sono ance tradizionalmente legnose, a parità di durezza (vedi le tabelle di comparazione per la durezza), sono più "resistenti" delle Rigotti... la sensazione è quella di avere più inerzia, serve più aria.
Però il suono esce più "rotondo", più scuro (pregio o difetto... soggettivo) ed esce un suono più pieno e omogeneo (soggettivo).
Re: Importanza ed influenza delle ance...
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
e mi durano eoni.
strano, a me invece durano xjsi