Alcuni consigli per l'acquisto
salve a tutti son da mesi alla ricerca di un sax tenore ma vista la mia scarsa esperienza ed un budget non proprio illimitato vorrei qualche dritta..
girovagando per mercatini online son incappato in questo annuncio http://annunci.ebay.it/annunci/strum...gento/13172985 voi cosa ne dite?
e per un yts 62? :BHO:
il genere che faccio è per lo più rock con una band però cerco uno strumento versatile che mi accompagni lungo la mia crescita musicale... help :???:
Re: Alcuni consigli per l'acquisto
Non conosco questa marca di sax tenore, non è famosa e comunque non è pari ad un selmer come l'annuncio invece dice che lo è..
Secondo me è molto meglio l'yts 62 è molto versatile e sicuramente lo Yamaha è molto meglio rispetto ad un Elkhart che non ho nemmeno mai sentito nominare...
Sicuramente il prezzo dello Yamaha però è nettamente superiore... Ma sarà ideale per quello che dovrai fare durante la tua crescita musicale e ti darà soddisfazioni...
Re: Alcuni consigli per l'acquisto
Non è da confondere con i Selmer Paris , ma paragonabile alla linea Selmer Prelude, Bundy ....quindi strumento da studio entry level (similari agli Jupiter ottimi per qualità/prezzo).
I Yamaha, Selmer Paris, R&C reperibili anche usati sono strumenti che come cerchi ti 'possono accompagnare per lungo tempo .....
Re: Alcuni consigli per l'acquisto
ok grazie mille (meno 1 :ghigno: )... e tra b&s 2001 e yts 62?
non sto sparando confronti tra una marca e l'altra.. leggo offerte sul web con prezzi molto vicini tra loro che con la mia esperienza (misera) non so valutare al meglio...
Re: Alcuni consigli per l'acquisto
Guarda secondo me vai sempre meglio con il YTS62 (in particolare se e' di produzione vecchia, oltre 10 anni): per sentito dire, i B&S 2001 potrebbero essere buoni o meno buoni e comunque di suono particolare. I Yamaha hanno un suono piu' neutro (non in modo negativo!) che quindi e' piu' plasmabile con il becco, sono in genere molto intonati, meccaniche affidabili e maneggevoli e mantengono il loro valore, insomma in genere sono sax di tutto rispetto e un buon investimento !
A parita' di prezzo (e a "orecchie" chiuse!), io andrei con il 62, senza esitazione!
Ciao,
M.