La mia "My funny Valentine":
http://www.youtube.com/watch?v=-VZh1g6BymU
Buon ascolto...
Piertomas
Visualizzazione Stampabile
La mia "My funny Valentine":
http://www.youtube.com/watch?v=-VZh1g6BymU
Buon ascolto...
Piertomas
Niente da dire.. sei molto bravo... però mi piacerebbe ascoltarti senza effetti qualche volta..
bella voce...calda sotto e graffiante sugli alti....ma che sax hai e che set up?
Preferisco il vocal alla Chet Baker al suono del sax effettato. Almeno però qui hai registrato qualcosa di "compiuto". ;)
Bravo!
Filippo, "compiuto" non è solo quello che sentiamo come riconoscibile ;-)
Ovvio, io parlo per me, mica per tutti o in maniera "oggettiva".
e poi, mica "compiuto" è per forza un punto a favore! ehehe ;-)
Dipende.....le "incompiute" hanno più valore dopo la dipartista dell'artita, di norma, quindi io preferisco le compiute eheheehhe
Considerando che non conosco uno che mi sappia dire al volo il nome degli autori di My funny Valentine, insomma :-)
Nel Real Book c'è scritto Rodgers and Hart (vado a memoria)
Confermato: potenza della rete....
Richard Rodgers the composer and Lorenz "Larry" Hart the lyricist teamed up while Rodgers was in college at Columbia University. A mutual friend acquainted the two, Hart being a Columbia graduate.
ma mica volevo saperlo! ahahah
Era per dire che nessuno lo sa :-)
Parla per te....1/3 degli standards del rel real book è firmato da rodgers/Heart...Citazione:
Originariamente Scritto da Piertomas
Non lo sa chi NON li suona....
Bravo, ma non mi piace il contrasto che viene dopo col sax. Cambio di tempo e gestione del brano non mi hanno fatto venire i brividi...
My funny valentine (secondo me) è un pezzo Palloso, solo Baker poteva renderlo magico, e ci è riuscito, ma non mi attento neanche a suonarlo, potrei addormentarmi.... :ghigno:
leggi sopra e capisci il discorso ;-) Chi ascolta è nel 95% dei casi chi non suona, ricordiamolo :-)
ciao, trovo la voce troppo sotto la base... dovrebbe essere la voce a coprire la base e non viceversa...