Visualizzazione Stampabile
-
serie Selmer MK VI
Ho letto sul nostro forum che la serie del selmer mark VI va dal n° 57001 del 1955 al n°231001 del 1975. Nel sito Slmer i valori si discostano di poco.
Domanda: negli annunci trovo sax Mark VI (soprani e non solo), della selmer con n° 325.xxx .. 260.xxx... 268.xxx.
Vorrei sapere se sono Mark VII spacciati per VI.
Gaetano
Sax soprano R&C con selmer C**
-
no .... vai tranquillo........, non sono mark VII spacciati per VI............. ;)
L'alto e il tenore furono prodotti dal 54' al 74'.Soprano,baritono e basso dal 54' al 81' mentre il sopranino dal 54' al 85'.ciao :grin:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da andreamarkVI
no .... vai tranquillo........, non sono mark VII spacciati per VI............. ;)
L'alto e il tenore furono prodotti dal 54' al 74'.Soprano,baritono e basso dal 54' al 81' mentre il sopranino dal 54' al 85'.ciao :grin:
Tra S.MK VI e YSS62r yamaha, quale pensi sia la differenza sonora.
Sax soprano R&C Deluxe
Bocchino selmer C**
Ance V.Doren 2 e Rico Jazz 2
-
Non ti parlo per esperienza personale ma per sentito dire da alcuni musicisti professionisti che hanno avuto modo di provarli accuratamente e sembra che la scelta vada su lo Yamaha, la timbrica è notevole in + c'è una meccanica evoluta che su un soprano si fa sentire, poi al solito li devi provare, non si può prendere un sax per sentito dire, potresti spendere molto e trovarti male o anche poco ed avere un sax eccellene ;)