Timbro rock alla Clarence Clemons!
ragazzi...mi piacerebbe trovare un set-up che mi dia untimbro uguale a quello del compianto
Clarence Clemons...rugoso,roco...non so nemmeno cheparole usare...so per ora che usava
le plasticover,che io usavo molti anni fa ma non con lostesso effetto...mi aiutate,per favore?
:BHO:
Re: timbro di molto rock!
impara a suonare come lui...non esiste un bocchino o ancia che ti da il suono di clarence, mannemo di pippo...sei tu che fai il suono...
Re: timbro di molto rock!
si lo so...ma un set-up che ti indirizza c'è....mi spiego,sicuramente un bocchino molto stretto non ti aiuta...
Re: timbro di molto rock!
Re: timbro di molto rock!
Dukoff D, Guardala Studio, Jody jazz ecc... meno gli ottolink...
Re: timbro di molto rock!
Per suonare come Clemons ti serve un setup (pre)potente e brillante e poi ti serve un suonare in overblowing.
Clemons suonava (con strumenti in alpacca)... forse è quella la caratteristica principale.
Poi considera che il suono che senti registrato, in generi come il rock, è ampiamente processato: se sentivi suonare in acustico Clemons sicuramente saresti rimasto deluso.
Re: timbro di molto rock!
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
se sentivi suonare in acustico Clemons sicuramente saresti rimasto deluso.
Anche processato .... deludeva!
Sul piano personale dispiace per la morte di Clarence ma non facciamone un "santino" solo perchè è scomparso.
Come sassofonista, Clarence Clemmons era molto limitato prima di morire e resta molto limitato anche dopo la sua morte.
Re: Timbro rock alla Clarence Clemons!
era la persona giusta nel giusto posto e nel giusto momento. Per il genere che suonava, per lo spazio che aveva nelle sue varie collaborazioni, ci stava. Non lo considero un sassofonista in quanto tale, ma quando penso a the Boss, che mi piace molto, non posso che non pensare anche a Clemons.
Re: Timbro rock alla Clarence Clemons!
processato o no, il suono che fa in Unchain my heart e in Con le mani non tutti riescono ad ottenerlo, il rauco potentissimo sui sovracuti era una sua caratteristica, al di là dell'equalizzatore e del bocchino che usava
Re: Timbro rock alla Clarence Clemons!
non facciamo i cinici...nessuno vuole santificare nessuno.
Era un sassofonista bravo per il suo genere,era particolare sennò non avrebbe fatto tutte quelle collaborazioni.la sua voce e il suo modo di suonare si sposava perfettamente con il genere che faceva.. ma da qui a dire che era limitato bè...
forse è un po' troppo...non siamo a fare le gare...
Re: Timbro rock alla Clarence Clemons!
Non è questione di essere cinici,. Ero convinto che fosse un sassofonista pessimo prima di morire (viewtopic.php?f=34&t=2252&p=13636&hilit=clarence#p13636 ) e dopo la sua morte (della quale mi dispiace molto sul piano umano) rimango della stessa idea.
Nel corso della sua carriera ha avuto molte collaborazioni solo perchè era il sassofonista di Bruce Springsteen, indipendentemente da quello che suonava.
Se non fosse diventato il sassofonista della E Street Band non lo avrebbe chiamato nessuno per come suonava.
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
era la persona giusta nel giusto posto e nel giusto momento. Per il genere che suonava, per lo spazio che aveva nelle sue varie collaborazioni, ci stava. Non lo considero un sassofonista in quanto tale, ma quando penso a the Boss, che mi piace molto, non posso che non pensare anche a Clemons.
Il 2 agosto del 1988 (estate della maturità ::saggio:: ) io ero in mezzo ai 60.000 qui:
http://www.youtube.com/watch?v=8dE9EMd6ooo
http://www.youtube.com/watch?v=nPClB_LqAfU
E' stata una delle più intense esperienze musicali della mia vita. Questo però non mi induce a dire che Clarence Clemmons fosse un gran sassofonista.
Re: Timbro rock alla Clarence Clemons!
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Nel corso della sua carriera ha avuto molte collaborazioni solo perchè era il sassofonista di Bruce Springsteen, indipendentemente da quello che suonava.
Se non fosse diventato il sassofonista della E Street Band non lo avrebbe chiamato nessuno per come suonava.
vabbè questo sarebbe da verificare...e comunque sia non sarebbe l'unico..
comunque il segno un po' lo ha lasciato...non è il mio sassofonista preferito anche perchè io
prediligo altra roba,il mio guru oltre a essere Brecker è soprattutto Bob Mintzer :half:
che l'ho anche incontrato e per poco non svengo!
di clemons mi interessava più che altro il suo timbro growl dato che collaboro con vari gruppi
pop rock...
Re: Timbro rock alla Clarence Clemons!
Il "growl" è una tecnica che è indipendente da Clemons. Ovviamente se usata per ogni nota che si suona rallenta non poco l'esecuzione e peggiora il controllo in generale.
Il timbro senza "growl" dipende invece da cosa usava (bocchini brillanti, ance brillanti, strumenti in alpacca... non in ottone).
Re: Timbro rock alla Clarence Clemons!
Suonare con con quello stile si può, diciamo rock per definirlo, non è poi paricolarmente complicato, molto di impatto ...... molto più tosto è suonare con un fraseggio Jazz bop/hard bop/ post bop, jazz fusion.
Il setup conta molto, e un bocchino potente e brillante è obbligatorio, buona tecnica, sovracuti, linee melodiche molto cantabili e tematiche, qualche trucchetto lo si impara facile, poi, con impegno e dedizione puoi benissimo farcela.
Re: Timbro rock alla Clarence Clemons!
è scontato che suonare con fraseggio jazz ecc.. è più tosto,e non poco...
infatti non mi serve nei gruppi rock con i quali collaboro,cerco soltalto un timbro più graffiante..insomma alla clemons....adesso proverò a montare una plasticover sul larsen e vedo cosa viene fuori...e mi impegnerò...grazie Gene per i preziosi consigli...