Metodi per imparare il Jazz
Allora premesso che questo forum è una eccezzionale realtÃ* per i sassofonisti, vorrei chiedere un'altra cosa.........Sapete per caso dirmi se esistono metodi autodidatta per imparare a improvvisare jazz o quanto meno a suonare a conoscere meglio il jazz.....a quanto mi hanno detto il conservatorio serve a ben poco per suonare bene il jazz... grazie ciao rispondete in massa....
Re: Metodi per imparare il Jazz
Io ho fatto oltre ai patters for jazz anche i 4 volumi del viola molto utili per le scale e la divisione. Interessante ho trovato anche un metodo di Paolo Tomelleri sulle scale modali. Se invece sei all'inizio per acquisire il linguaggio swing non tralascerei il Jimmi Dorsy vi sono all'interno 15 studi sulle sincopi molto validi.
Re: Metodi per imparare il Jazz
Vai a lezione da qualcuno (meglio se buono), lo so devi pagare qualche soldino ma impari qualitivamente meglio e non corri il rischio di portati dietro errori o idee sbagliate.
Re: Metodi per imparare il Jazz
Verissimo.....infatti credo proprio che mi iscrivero al conservatorio a Palermo......naturalmente jazz......per adesso mi esercito per conto mio.....per quanto riguarda tecnica e solfeggio.....poi per il resto si vedrÃ*
Re: Metodi per imparare il Jazz
Papetti ma quanti anni hai? per fare jazz nei conservatorio devi PURTROPPO X ME avere il possesso della maturitÃ*...e io sono ancora a primo anno di liceo UFFA
Re: Metodi per imparare il Jazz
io ne ho 17....quindi manca poco.......ma come mai c vuole la maturitÃ*????? il jazz è a luci rosse o vietato ai minori???? :lol: mah......cmq sia io suono :saxxxx)))
Re: Metodi per imparare il Jazz
:lol: :lol: no è che il corso di jazz è come una laurea ecco perchè ci vuole
Re: Metodi per imparare il Jazz
:alè!!) vabbè......grazie della dritta......... :saputello allora prima cercherò di diventare così :saputello