Visualizzazione Stampabile
-
microimpianto..
Salve a tutti, sto da poco cimentandomi con l'ewi 4000s e, al fine di potermi esercitare a qualsiasi ora senza disturbare :devil: , avevo pensato ad un piccolo impianto composto da un mixer a 3 (o più) canali, dove all'ingresso potevo inserire in un canale l'ewi 400s, nell'altro un lettore mp3 qualsiasi (non possiedo l'i-pod) mentre, in uscita (miscelando opportunamente i due ingressi) un paio di cuffie (AKG 512).
Ora al riguardo mi sorge qualche dubbio....ad esempio posso acquistare il mixer passivo marca "XXL Italian Style" mod. MR. Brown che oltre ad avere tripla alimentazione ha un ottimo prezzo oppure devo necessariamente acquistare un mixer attivo :BHO: ?
Ribadisco che la necessità è quella di potermi esercitare tramite cuffia a qualsiasi ora ed in qualsiasi posto!!
Grazie
-
Re: microimpianto..
Se devi sentire solo in cuffia il mixer passivo e' sufficiente.
Questo per il mixer. Io pero' non so come esce l'EWI 400, se esce "line" va tutto bene.
-
Re: microimpianto..
In genere lo piloto direttamente con un compact hifi "Lg" tramite presa "aux" :oops: , oppure indirettamente usando un vecchio mixer a cui collego anche un lettore cd (il mixer è amplificato sempre allo stesso hifi tramite sempre presa aux).
Uso un cavo con doppia uscita (2 prese pin) ad una estremità e con jack normale all'altra estremità (è l'estremità che si collega direttamente con l'ewi)!
Grazie per la risposta!
-
Re: microimpianto..
Hola! Io utilizzo un passivo a due canali Behringer (Eurorack ub502) a cui ho collegato 3 impianti casse e il cavo jack-jack che utilizzo sia per il basso elettrico che per l'ewi. Quando voglio sentire solo io ho le cuffiette già collegate. Spengo il resto e vado di cuffie. Comunque le cuffie si possono anche collegare direttamente all'ewi.
ciaociao
-
Re: microimpianto..
Se va bene su una aux va bene anche sull'ingresso del mixer, vai tranquillo! ;)