Re: Effetto "multiplatore"
Citazione:
Originariamente Scritto da Alesax
Cosa posso usare per far sembrare il mio sax una sezione?
Avendo direttamente una sezione fiati, avresti la possibilità di interagire con loro, da solo invece risulterebbe alquanto pacchiana, ad ogni modo potresti provare con qualche Chorus e perchè no, aggiungendo anche un' Octaver, in questo modo il tuo segnale verrebbe duplicato di un'ottava sopra, o sotto.
Re: Effetto "multiplatore"
Il chorus puo' dare spessore, silmulando piu' strumenti che suonano all'unisono.
Oppure potresti prenderti un harmonizer che ti farebbe gli accordi. Ci sono ad esempio i tc helicon che per sax vanno bene e non costano una fortuna. Con +/- 250 cucuzze te la cavi.
Re: Effetto "multiplatore"
Grazie mille dei consigli!
So che una sezione completa sarebbe molto meglio ma purtroppo non ho l'opportunità di avere altra gente...
Se qualcuno ha altri consigli più "economici" li accetto molto volentieri!
Re: Effetto "multiplatore"
Nel rock non sono particolari necessità a livello di effetti... potenzialmente bastano gli effetti che ti applica il fonico (riverbero ed eventualmente delay).
Per emulare una sezione fiati ti servono diverse voci... o armonizzate o all'unisono.
Gli harmonizer possono funzionare in modo parallelo (in funzione della nota che l'harmonizer riceve) o in modo "funzionale" (in funzione dell'armonia che l'harmonizer riceve).
Putroppo però niente è a buon mercato... perchè chi compra aggeggi simili li compra per ottenere una certa qualità nel risultato... e quindi si tratta sempre di macchine professionali.
Re: Effetto "multiplatore"
Con l'harmonizer non devi mai esagerare altrimenti stufa tanto: con il Tc voicelive ci gioco tanto ma il sax con l'harmonizer è troppo "sintetico" non nutro molte simpatie verso questo effetto se suono roba seria.