Chiver argentato su SA80 serie I
Ciao,
volevo chiedere consiglio su un'eventuale argentatura del chiver del mio Selmer SA80 serie I, o comunque sapere quali possono essere i cambiamenti per quanto riguarda il suono o altro, sia in positivo che in negativo.
Grazie a tutti coloro che mi saranno d'aiuto!!!
Re: Chiver argentato su SA80 serie I
Mi sembra che Darionic ha fatto argentare il chiver del suo Mark Vii sicuramente ti saprà dire le differenze :zizizi))
Re: Chiver argentato su SA80 serie I
Io lascerei l'originale così com'è ed al massimo cercherei un'alternativa e cioè un'altro kiver se vuoi qualcosa di diverso....
Re: Chiver argentato su SA80 serie I
...la verità è che mi incuriosisce poichè c'è un certo Michael Brecker che aveva un chiver argentato sul suo mark VI...
Re: Chiver argentato su SA80 serie I
Brecker aveva una collezione di Selmer vintage... (si narra che ne avesse 15 o 20)
Negli ultimi anni di vita Brecker usava il chiver di un altro Mark VI argentato, non aveva fatto riargentare il chiver originale.
Se vuoi fare il salto di qualità... cambia il chiver. Riargentantandolo cambiarà qualcosa nel suono ma il suono ne risente di più adottando un chiver con profilo diverso.
Io ti consiglio di provare il chiver del Serie III. Il chiver Reference probabilmente da problemi di intonazione (così com'è), almeno sul Serie II dava problemi di intonazione (Serie I e Serie II hanno un canneggio praticamente identico).
Re: Chiver argentato su SA80 serie I
Ti avevo già risposto qui
viewtopic.php?f=12&t=19294
ti riporto la risposta anche qui che è comunque simile a quelloche ti dice tzadik
giuseppe io ho fatto ergentare non il chiver originale del mio mark 7, ma un chiver reference (curva mark6) più per un fatto estetico perchè aveva la laccatura oro diversa dalla laccatura oro del mark7.
Già il chiver reference di suo, avendo una curva molto diversa dal chiver originale, dava un timbro molto differente al mio sax. L'argentatura secondo me ha influito molto poco, forse scurendo un pochino visto che è stata fatta a spessore.
Se vuoi ottenere un timbro diverso del tuo serie I, acquista un chiver reference che ha la curva del chiver molto diversa dal tuo e che cambierà significativamente il suono al sax molto di più che facendo argentare il chiver originale.
La situazione forse sarebbe diversa se trovi un chiver serie I in argento massiccio, allora anche il materiale influirebbe significativamente sul suono.
Re: Chiver argentato su SA80 serie I
e mi sapreste dire più o meno quanto mi costerebbe un chiver serie I in argento massiccio o un chiver serie III? Grazie mille a tutti!!!
Re: Chiver argentato su SA80 serie I
Il chiver del Serie III costa circa 350 euro nuovo e circa 200 euro usato (di usati, a periodi, ne trovi parecchi).
In argento massiccio costa circa il triplo... per a quel punto converrebbe domandarsi:
- conviene avere un chiver in argento massiccio su un Serie I
- conviene avere un chiver Selmer in argento massiccio
Ci sono alcun produttori di chiver che propongono chiver più interessanti rispetto ai chiver Selmer (ovviamente i costi salgono ancora un po', siamo sopra i 1000 euro).