Strumentazione per suonare Jazz!
(Forse esiste già un topic del genere, ma con la funzione "cerca" non lo trovo! :S)
Premetto che suono nella banda nel mio paese, o meglio, sto imparando a suonare nella banda del mio paese. Essendo però che nella banda non ci voglio stare, devo prepararmi a quando comprerò uno strumento mio.
Non potendo chiedere consiglio al mio maestro poiché non posso dirgli che me ne andrò dalla banda, ho bisogno dell'aiuto del popolo di Sax Forum! :zizizi))
Vorrei un sax contralto per suonare jazz, con una timbrica jazz dunque. Mi basterebbe anche solo bocchino e/o ance.
Aspetto risposte! :D-:
Re: Strumentazione per suonare Jazz!
Ciao!
Allora... ti serve uno strumento per suonare jazz oppure ti serve solo un bocchino e delle ance per il jazz?
Re: Strumentazione per suonare Jazz!
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Ciao!
Allora... ti serve uno strumento per suonare jazz oppure ti serve solo un bocchino e delle ance per il jazz?
Essendo che io il sax dovrei comprarlo da zero opterei anche su uno strumento, solo che se bastano bocchino e sax allora posso anche comprare un Selmer (non sono a conoscenza del modello, mi informerò) che mi consigliano in banda e poi metterci il mio bocchino con le mie ance.
Re: Strumentazione per suonare Jazz!
Effetivamente non si capisce se vuoi ance bocchino sax (che taglio), oppure tutto e soprattutto quanto vuoi spendere???
Re: Strumentazione per suonare Jazz!
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Effetivamente non si capisce se vuoi ance bocchino sax (che taglio), oppure tutto e soprattutto quanto vuoi spendere???
Ah giusto, un contralto!
Cercherò di essere più chiaro :S
Io il sax lo devo comprare da zero, quindi accetto consigli per un sax.
Solo che se mi dite che il corpo come timbrica fa poco e mi consigliate un bocchino e delle ance mi vanno più che bene ;)
Re: Strumentazione per suonare Jazz!
La maggior parte della timbrica la fa l'esecutore e l'accoppiata bocchino-ancia, però anche lo strumento incide.
Tieni conto che se usi uno strumento indecente, stonato e fatto coi piedi il suono va a farsi benedire.
Compralo usato comunque.
Re: Strumentazione per suonare Jazz!
Rimango totalmente spiazzato da questi topic....
Re: Strumentazione per suonare Jazz!
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Rimango totalmente spiazzato da questi topic....
No è che non capisco bene le esigenze...
Intanto che budget di spesa hai? Il selmer servono almeno 1800/2000€... dipende quello che ci devi fare.. altrimenti ci sono soluzioni più economiche ma comunque sempre molto valide se ci devi fare solo del jazz e non hai esigenze di fare musica classica
Re: Strumentazione per suonare Jazz!
Secondo me tutto dipende da quanto vuoi spendere :-leggi-: potrei consigliarti un Selmer SBA con un becco OL Early babbitt con 5000/6000 euro te la cavi...
Re: Strumentazione per suonare Jazz!
Esistono strumenti per suonare jazz? questa mi è veramente nuova, pensavo che bastasse un sax.
Mi sembra un po' quella storia di quello che gli chiedono, ma sai scrivere? no, ma adesso fanno le macchine per scrivere.
Re: Strumentazione per suonare Jazz!
Il suono che esce fuori dal sax dipende per la gran parte da te, e in minima parte dalla strumentazione che usi (sax, bocchino, ancia). Se mi posso permettere, al livello in cui ti trovi, direi che la cosa più importante è che ti familiarizzi bene sia con lo strumento che con ancia e bocchino che stai usando adesso: ogni sax ha un modo suo di "suonare" e ogni volta che cambi strumento ti devi riadattare - idem per becco e ancia. Confrontati con gli altri sassofonisti con cui suoni insieme per quanto riguarda bocchino e ancia.
Secondo me non ha molto senso consigliarti marca o modello di sax, bocchino e ancia, perché 1) ognuno di noi ha cassa toracica, laringe, bocca, labbra, ecc. diverse e impostazione nel modo di suonare diversi - e quindi il suono che tireresti fuori tu dalla medesima terna sax-bocchino-ancia è diverso da quello che potrebbe tirar fuori un'altra persona; 2) ognuno ha i suoi gusti in fatto di suono. Morale: li devi provare tu.
Per quanto riguarda il timbro jazz... il jazz è libertà espressiva: non esistono due jazzisti che usano il medesimo set up. Secondo me va bene tutto.
Re: Strumentazione per suonare Jazz!
Concordo anch'io con te Ste però bisogna avere un punto di partenza medio-buono, altrimenti se compra il sax all'ipercoop gli passa la voglia di suonare, logicamente il mio post precedente era satirico :ghigno: in ogni caso bisogna almeno prefissarsi una fascia di prezzo per poter cominciare, con 250 euro hai sax e bocchino all'ipercoop però secondo me ti passa la voglia di suonare :zizizi))
Re: Strumentazione per suonare Jazz!
Citazione:
Originariamente Scritto da Fatone
Essendo che io il sax dovrei comprarlo da zero opterei anche su uno strumento, solo che se bastano bocchino e sax allora posso anche comprare un Selmer (non sono a conoscenza del modello, mi informerò) che mi consigliano in banda e poi metterci il mio bocchino con le mie ance.
Ma stai/stanno scherzando???? Hai appena cominciato a suonare e vuoi comprare un sax che costa 3000 euro E PASSA ???????????
E te lo consigliano, anche!!! Ma mandali a quel paese! Ti basta e avanza un sax da studio da 700-800 euro.
Re: Strumentazione per suonare Jazz!
Ringrazio tutti e mi scuso della mia ignoranza :oops:
è che essendo che col mio maestro non posso parlarne ho cercato aiuto qui dato che ho visto persone disponibili e preparate proprio come mi avete dimostrato.
Quindi non mi resta che soffiare dentro il mio sax e trovare quel suono che mi piace, naturalmente col tempo, quel che serve ;)
Per quanto riguarda la spesa so che uno strumento da professionista costa minimo 2500/3000 euro, quindi se uno strumento vale l'altro credo che opterò per il Selmer (di cui non ricordo il modello) consigliatomi dal mio maestro (per un futuro prossimo o meno)
Grazie ancora a tutti! :D
Re: Strumentazione per suonare Jazz!
se ti puoi permettere uno strumento professionale secondo me è giusto che tu lo compri, sempre meglio suonare con roba buona =)
per il resto, uno con cui non si puo' parlare faticherei a definirlo maestro...
jazz è solo una parola, ascolta i musicisti che ti piacciono (ascoltali tanto) e vedrai che il tuo suono uscirà =)