Re: Lezione con supplente
ci vuole un misto di tecnica e cuore, ma all'inizio non si puo' fare a meno della tecnica da mettere pero' a servizio della propria espressivita'. Il concetto e': impara a suonare ma poi dimentica tutto e suona. E' un argomento ampiamente trattato e sul quale si puo' discutere per migliaia di post e ognuno avra' ragione.
Re: Lezione con supplente
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
Il concetto e': impara a suonare ma poi dimentica tutto e suona
E' la verità (fino ad un certo punto ovviamente). Devi prestare la massima attenzione al corretto sviluppo della tecnica, nella fase di crescita non puoi permetterti errori proprio perché poi farai molta fatica per eliminarli. Sforzati quindi di "crescere bene", in seguito avrai tutto il tempo per fare tutto quello che ti piace e seguire la tua strada con la consapevolezza di sapere esattamente cosa stai facendo, dove stai andando e perché.
Re: Lezione con supplente
"il Movimento della mandibola Avanti e indietro è necessario"
per ruminare :lol: .
a parte gli scherzi la mandibola è utile che rimanga nella sua sede naturale in caso contrario il suono non riuscirai a tenerlo fermo.
e puoi anche avere altro tipo di problemi .
ciao fra
Re: Lezione con supplente
Studiare con l'accordatore sotto occhio è SEMPRE sbagliato (tranne che in alcuni e rari casi): ricorda che dobbiamo educare l'orecchio e non la vista...
Ci sono metodi più moderni ed efficaci per sviluppare l'intonazione, se ti interessa l'argomento basta fare una ricerca sul forum.