Attualmente sto suonando con un OL STM NY, qualcuno di voi mi sa dire la differenza da un OL STM normale? Grazie
Visualizzazione Stampabile
Attualmente sto suonando con un OL STM NY, qualcuno di voi mi sa dire la differenza da un OL STM normale? Grazie
La larghezza della camera... sul STM NY la camera è più larga... e anche fisicamente il STM NY è più largo del STM normale.
Su gentile concessione del Puma: http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos- ... 6253_n.jpg
Il primo STM da sinistra è un STM NY, i 2 in parte sono STM non NY.
salve vi chiedo un consiglio uso una imboccatura VANDOREN A28 ebanite contralto ma la sento chiusa vorrei acquistare
un OTTOLINK 7* EBANITE me lo consigliate grazie
Stiamo parlando di contralto o di tenore?
come al tuo solito quando ti intrometti per rispondere trovi sempre il modo di confondere o di far stancare di
usare questo forum nella mia domanda ho specificato contralto purtroppo manca uno spazio.
Messaggio corretto!
però cerchiamo di non creare polemiche inutili.
Qua si parla di Ottolink per tenore...
A parte la giusta distinzione fatta da tzadik, aggiungerei che "in genere" gli STM normali hanno un po' più di baffle, mentre i NY di solito, soprattutto quelli nuovi, hanno la discesa praticamente piatta.
Come si può riassumere la differenza sonora fra queste due versioni?
...se si può riassumere ;)
ben fatto su questo altro post che prima non avevo trovato :half:Citazione:
Originariamente Scritto da marco66
viewtopic.php?f=12&t=5890
Anch'io ho un link STM NY 8 ed è di facilissima emissione sui bassi -e' stato rifatto- (dicono l'emissione in questo registro sia più facile del STM) e molto equilibrato negli alti.