Visualizzazione Stampabile
-
Yss 475II tuning silver
:lol: Ebbene si, non sono riuscito ad aspettare + di un mese e mezzo.
Slaccato e poi argentato (galvanicamente) ecco un bel tuning al mio soprano, come al solito gli effetti della slaccatura sonmo stati subito percepiti, maggior volume, timbro più definito, addirittura alcune note che spesso risultavano calanti si sono quasi aggiustate ;)
L'argentatura che non è da confondere con quella a spessore ha un ruolo puramente esteticolo strato è sottilissimo e in questo caso agento con il famoso "duraglit" la si potrebbe pure asportare, non avendo voglia e tempo di slaccare anche le chiavi non volevo che il contrasto opaco/lucido fosse troppo netto.
Poi inserisco foto![/img][/url]
-
posso chiederti dove fai questi lavori?
nella tua officina o fuori?
sai che a me poco importa della slaccatura... ma il sax argentato mi piace di più...
o meglio non amo affatto il color oro.
anche la fede l'ho scelta in oro bianco! :-)
-
Ho un laboratorio ;) sono serviti anni per attrezzarlo a dovere.
Un'argentatura come dici tu quindi a "spessore" che resista per sempre e la si possa lucidare anche con prodotti appositi vÃ* fatta per forza da un argentatore, servono vasche e prodotti chimici non pensabili se non a livello industriale, ho un'argentatore al quale o spesso fatto placcare delle chiavi ma mai uno strumento, l'argentatura a spessore vÃ* cmq ad influire sul timbro ed è un pò una lotteria sapere che effetto avrÃ* su quel dato strumento ;)
-
in effetti era ciò che mi chiedevo.
conosco il procedimento e le vasche...
sarei curioso di vederti all'opera.
-
-
-
Porca vacca che bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ti porto il mio 62 alto!!!!!!!!!!!!!!
-
Semplicemente stupendo. Che bestia che sei Simo! :yeah!)
-
Grazie! effettivamente sono felice di aver combinato gli effetti benefici della slaccatura con questo risultato estetico.
-