Visualizzazione Stampabile
-
esordio in banda...
Salve a tutti
Dopo appena due mesi da quando ho iniziato a prendere lezioni mi hanno proposto di cominciare a partecipare alla prove della banda del mio paese.....grande esordio giovedì 14/04 :\\:
Devo portare 4 pezzi di cui uno particolartmente infame (da quanto ho capito durante il solfeggio)
Va ben che uno spartito lo leggo al volo senza problemi, però la tecnica........mah......... Io ho insistito per rimandare a quando sarò più bravo ma non hanno voluto sentire ragioni (gli unici incerti siamo io e il direttore)!!!
Speriamo bene, al massimo il prossimo post lo inserirò nella sezione "figuracce" he he he :ghigno:
-
Re: esordio in banda...
Meglio una figuraccia facendo qualcosa che la perfezione del fare niente.
Certo due mesi soli di lezioni e pure il direttore incerto non incoraggiano....comunque vai e schiantali!!!!!
-
Re: esordio in banda...
Sono d'accordo, stabilendo pero' il limite della figura. In banda, comunque, si è in tanti ed una mano lava l'altra.
Avanti sereno!!!
-
Re: esordio in banda...
Io sono stata fortunata, perchè prima di andare in banda sono passata per un paio di mesi nella junior band, il bandino degli allievi. Quando sono entrata nella formazione "ufficiale" ero comunque agitatissima; di figuracce vere e proprie non ne ho fatte perchè ai tempi eravamo in 5 sax contralti, ma ti posso assicurare che ripensandoci c'è da divertirsi! ai primi concerti suonavo in playback, e durante i servizi o marciavo giusto, o suonavo (le due cose insieme non mi riuscivano!).
In bocca al lupo e divertiti!!!
-
Re: esordio in banda...
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
ai primi concerti suonavo in playback, e durante i servizi o marciavo giusto, o suonavo (le due cose insieme non mi riuscivano!)
:lol: mi sa che prenderò spunto!!!
Comunque vada il divertimento (dei musicisti, non del direttore......) è assicurato, in quanto conosco di persona qualche elemento dotato di tanto talento quanto spirito goliardico (binomino non sempre azzeccato!!)
Grazie di cuore ragazzi, vi terrò informati!
-
Re: esordio in banda...
Citazione:
Originariamente Scritto da saxexsperience
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
tanto talento quanto spirito goliardico (binomino non sempre azzeccato!!
quanto hai ragione! nelle bande (e nel mondo della musica in generale) c'è piena l'aria di gente che se la tira (per cosa poi non si sa)!
-
Re: esordio in banda...
Complimenti e in bocca al lupo. Ciao
-
Re: esordio in banda...
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxexperience
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
ai primi concerti suonavo in playback, e durante i servizi o marciavo giusto, o suonavo (le due cose insieme non mi riuscivano!)
:lol: mi sa che prenderò spunto!!!
Comunque vada il divertimento (dei musicisti, non del direttore......) è assicurato, in quanto conosco di persona qualche elemento dotato di tanto talento quanto spirito goliardico (binomino non sempre azzeccato!!)
Grazie di cuore ragazzi, vi terrò informati!
Buon divertimento allora...e sempre un occhio al direttore!!
-
Re: esordio in banda...
Grazie! Si Si anche due occhi qundo non dovrò usarli per leggere lo spartito (senza perdere il segno ovviamente..)
penso proprio che mi ci troverò bene...per il momento mi sto esercitando :saxxxx)))
-
Re: esordio in banda...
Siamo ansiosi di sapere come è andata....
-
Re: esordio in banda...
Eccomi!!!
Più che un esordio è stato un battesimo del fuoco :-) visto che manco a farlo apposta era presente il 99% dei musicisti... Comunque me la sono cavata egregiamente (a detta dei miei compari con il contralto)
Va bene, ogni tanto ci stava pure il playback, he he he.
Infine, in un bel momento di unisono in FA diesis arrivo io con il FA naturale (ooooops) e il direttore si è confuso prendendosela con il corno francese :twisted:
Tirando le somme sarà proprio una bella esperienza, anche perchè mi hanno già messo a mio agio, e non ho avvertito nessuna esclusione nei miei confronti!!
-
Re: esordio in banda...
Congratulazioni per il tuo esordio......
attento però....se continui così quello del corno francese ti scatena i cani da caccia... :lol:
Al mio esordio con il Baritono (dopo 18 anni con il Flicorno Tenore) temevo di coprire tutti gli altri sax data la difficoltà che avevo nel suonare piano le note gravi.... :ghigno:
-
Re: esordio in banda...
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxexperience
Eccomi!!!
Più che un esordio è stato un battesimo del fuoco :-) visto che manco a farlo apposta era presente il 99% dei musicisti... Comunque me la sono cavata egregiamente (a detta dei miei compari con il contralto)
Va bene, ogni tanto ci stava pure il playback, he he he.
Infine, in un bel momento di unisono in FA diesis arrivo io con il FA naturale (ooooops) e il direttore si è confuso prendendosela con il corno francese :twisted:
Tirando le somme sarà proprio una bella esperienza, anche perchè mi hanno già messo a mio agio, e non ho avvertito nessuna esclusione nei miei confronti!!
L'importante è sbagliare con decisone, in questo caso è una diversa interpretazione del pezzo.....
Scherzi a parte, complimenti!
-
Re: esordio in banda...
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxyvagni
Congratulazioni per il tuo esordio......
attento però....se continui così quello del corno francese ti scatena i cani da caccia... :lol:
Al mio esordio con il Baritono (dopo 18 anni con il Flicorno Tenore) temevo di coprire tutti gli altri sax data la difficoltà che avevo nel suonare piano le note gravi.... :ghigno:
Basta mettersi d'accordo col baritonista e i cani li spaventa lui....
Ma è una malattia dei maestri di banda costringere chi suona il baritono a suonare sussurrato?
-
Re: esordio in banda...
Si sa che il sax è uno strumento potente; la "malattia" dei direttori può derivare da:
- odio verso il sax: non è una battuta, mi sono beccata direttori che non potevano sopportare il nostro strumento;
- semplice volontà di rispettare le dinamiche e la sonorità del brano; spesso bisogna quasi "scomparire" per non coprire gli strumenti più "esili" e delicati, come flauti e clarinetti.